lunedì 25 SETTEMBRE 2023
blank
 
chi siamo 
contatti

Io speriamo che me la cavo, il film cult su Rete 4

È stato uno dei film simbolo degli anni Novanta, Io speriamo che me la cavo è la trasposizione cinematografica dell’omonimo libro di Marcello D'Orta, il compianto maestro-scrittore che pubblicò sessanta temi scritti da bambini di una scuola elementare di Arzano (che nel film diventa Corzano).

Venerdì 7 gennaio, in prima serata su Retequattro, va in onda la commedia del 1992 diretta da Lina Wertmüller.

Un cast davvero interessante: da Paolo Villaggio, per una volta senza i panni di Fantozzi (altro mito di quella generazione), fino ad una bravissima Isa Danieli  che interpreta  la disillusa direttrice della scuola.

Ma la vera rivelazione di quel film furono i bambini, gli alunni di quella scuola sgangherata che divenne un po’ la scuola di tutti.

Vincenzino, Raffaele, Totò, Tommasina, Rosinella divennero gli “scugnizzi” più amati di sempre e diedero prova di grande talento e capacità interpretative.

Ve le ricordate?

Ecco cosa fanno oggi i protagonisti del bellissimo film

Io speriamo che me la cavo: ecco i bambini che incantarono gli anni Novanta

>>>  http://www.napoliclick.it/portal/televisione/9852-io-speriamo-che-me-la-cavo-ecco-i-bambini-che-incantarono-gli-anni-novanta.html

Articoli correlati

Notizie

  1. ULTIME
  2. PIU LETTE
cineforum napoliAstraDoc presenta Onde RadicaliIl prossimo film in programma per la rassegna “AstraDoc...
fairaiTrenta primavere per le Giornate...Tornano anche in Campania le Giornate FAI di Primavera,...
All’Excelsior un sorso dell’Alto...I Nebbioli dell’Alto Piemonte tornano a Napoli e si...
neuroblastomaNeuroblastoma: la speranza è nella...Non tutti conoscono il neuroblastoma: si tratta di una...
Quale cuore metto Quale cuore metto?Noi essere umani abbiamo la capacità di complicarci la...
io speriamo che me la cavoIo speriamo che me la cavo: ecco i...È stato uno dei film simbolo degli anni Novanta. Tanti...
gli agrumi di AurelioSpremuta o premuta: mo’ ve lo spiego«Matera capitale europea della cultura. Un opportunità...
ex-asilo-filangieri-estEx Asilo Filangieri: Libertà e...Si chiamano “abitanti” e da marzo 2012 stanno...
Agendo 2022 banner
Prenota la tua copia inviando una e-mail a comunicazione@gescosociale.it
tiSOStengo
unlibroperamico
selvanova natale 2020 banner
logo 30 anni
WCT banner
il poggio
napolicittasolidale
Amicar banner 500