giovedì 1 GIUGNO 2023
blank
 
chi siamo 
contatti

Pensa in grande, torna il programma che racconta il Made in Italy

Saranno tre i nuovi appuntamenti con PENSA IN GRANDE e in ogni puntata verrà raccontata, attraverso una narrazione coinvolgente e positiva, la storia di grandi imprenditori italiani: il racconto della famiglia Monini su come avviene la magica trasformazione dalle olive in olio; la famiglia Brazzale, la più antica azienda casearia italiana e il percorso imprenditoriale di Vannino Vannucci, il più grande vivaista d’Europa.

 Sabato 9 gennaioalle 15.30, su Retequattro, al via la seconda stagione di “PENSA IN GRANDE”, il progetto editoriale televisivo di Videonews condotto da Rachele Restivo.

Tre storie raccontate in prima persona da chi ha saputo innovare e investire contribuendo così all’affermazione del brand Made in Italy anche oltre i confini nazionali. L’Italia che funziona, vista attraverso le sue eccellenze e i suoi grandi personaggi con dei veri e propri docufilm in cui il protagonista è sì al centro della struttura narrativa ma è anche contornato da chi vive questa esperienza con lui come famigliari, amici, collaboratori e dipendenti storici. 

La prima stagione di “PENSA IN GRANDE” ha vinto IL PREMIO TV MOIGE, nell'ambito della XIII edizione della Guida critica ai programmi televisivi family friendly “Un Anno di Zapping …e di like 2019-2020”, per “aver saputo condividere con qualità di immagini e di contenuti le esperienze di vita di grandi imprenditori italiani promuovendo importanti valori come lo spirito di sacrificio, il rispetto del lavoro e l'importanza del credere nei propri sogni. Un format dal carattere formativo che offre ai nostri giovani spunti di riflessione positiva, ispirandoli alla ricerca interiore dei propri talenti e al loro sviluppo secondo le proprie naturali inclinazioni”.

Il programma è ideato e scritto dalla giornalista Rachele Restivo che, con raccordi e riflessioni, scandisce i vari momenti della narrazione. 

Articoli correlati

Notizie

  1. ULTIME
  2. PIU LETTE
cineforum napoliAstraDoc presenta Onde RadicaliIl prossimo film in programma per la rassegna “AstraDoc...
fairaiTrenta primavere per le Giornate...Tornano anche in Campania le Giornate FAI di Primavera,...
All’Excelsior un sorso dell’Alto...I Nebbioli dell’Alto Piemonte tornano a Napoli e si...
neuroblastomaNeuroblastoma: la speranza è nella...Non tutti conoscono il neuroblastoma: si tratta di una...
Quale cuore metto Quale cuore metto?Noi essere umani abbiamo la capacità di complicarci la...
io speriamo che me la cavoIo speriamo che me la cavo: ecco i...È stato uno dei film simbolo degli anni Novanta. Tanti...
gli agrumi di AurelioSpremuta o premuta: mo’ ve lo spiego«Matera capitale europea della cultura. Un opportunità...
ex-asilo-filangieri-estEx Asilo Filangieri: Libertà e...Si chiamano “abitanti” e da marzo 2012 stanno...
Agendo 2022 banner
Prenota la tua copia inviando una e-mail a comunicazione@gescosociale.it
tiSOStengo
unlibroperamico
selvanova natale 2020 banner
logo 30 anni
WCT banner
il poggio
napolicittasolidale
Amicar banner 500