mercoledì 31 MAGGIO 2023
blank
 
chi siamo 
contatti

Imitation of life al Teatro Bellini

Imitation of life 1È la storia di un ragazzo che cresce in una famiglia Rom, ma non assomiglia a loro: il colore della sua pelle è diverso e il suo rifiuto delle origini pesa sulla sua infanzia, così cerca di trovare una nuova vita nell’anonimato della città. Ma non troverà il suo posto.

Così Kornél Mundruczó, regista e cineasta ungherese, parte da un crimine avvenuto a Budapest nel 2015 per dare avvio al suo “Imitation of life”, spettacolo pluripremiato e già ospite di numerosi teatri internazionali. Questa volta fa tappa al Teatro Bellini di Napoli dove sarà in scena dal 24 al 27 marzo 2022.

L’odio verso se stesso impedisce al protagonista la sua integrazione sociale fino a fargli commettere un omicidio. La dinamica del racconto è originalissima, il regista riesce a far convivere un deciso iperrealismo con un utilizzo essenziale delle videoproiezioni e colloca l'intera azione in una macchina scenica straordinaria.
«Scegliamo il nostro destino o le nostre vite sono predestinate?», questa è la domanda sollevata dallo spettacolo, che la pone restituendoci un quadro della società contemporanea in cui le logiche razziste sono sempre più consolidate, dove prevale l'ingiustizia sociale, dove regna la discriminazione di cui si mostrano i possibili esiti. Per usare le parole del prestigioso  quotidiano tedesco Frankfurter Allgemeine Zeitung «L’arte teatrale di Mundruczó riflette le relazioni sociali su piccola scala, utilizzando contorni netti. Ciò rende Imitation of Life un evento poetico e politico al tempo stesso»

Imitation of life 2

Imitation of Life – GUARDA IL TRAILER

Dal 24 al 27 marzo

Teatro Bellini

Imitation of life

Kornél Mundruczó / Proton Theatre

regia Kornél Mundruczó

con Lili Monori, Roland Rába, Borbála Péterfy , Zsombor Jéger, Norton Kozma

scena Márton Ágh
costumi Márton Ágh, Melinda Domán
luci András Élteto
scritto da Kata Wéber
drammaturgia Soma Boronkay
musica Asher Goldschmidt
assistente alla regia Margit Csonka

producer  Dóra Büki

produzione Wiener Festwochen, Vienna, Austria; Theater Oberhausen, Germania; La Rose Des Vents, Lille, Francia; Maillon, Théâtre De Strasbourg / Scène Européenne, Francia; Trafó House Of Contemporary Arts, Budapest, Ungheria; Hau Hebbel Am Ufer, Berlin, Germania; Hellerau – European Center For The Arts, Dresden, Germania; Wiesbaden Biennale, Germania

con il sostegno di KUBIK Coworking, Kryolan City, Open Casting, PP Business Centre - Budapest, VisionTeam

Prezzi: a partire da 20 euro - Under29 15 euro migliore posto disponibile

Durata: 1 ora e 40 minuti

Orari spettacoli: feriali ore 20:30, domenica ore 18

L'Autore
Donatella Alonzi
Author: Donatella Alonzi
Giornalista professionista e videomaker. Animalista convinta, mamma di Lucia e di Bella, la sua buffa cagnolina.

Articoli correlati

Notizie

  1. ULTIME
  2. PIU LETTE
cineforum napoliAstraDoc presenta Onde RadicaliIl prossimo film in programma per la rassegna “AstraDoc...
fairaiTrenta primavere per le Giornate...Tornano anche in Campania le Giornate FAI di Primavera,...
All’Excelsior un sorso dell’Alto...I Nebbioli dell’Alto Piemonte tornano a Napoli e si...
neuroblastomaNeuroblastoma: la speranza è nella...Non tutti conoscono il neuroblastoma: si tratta di una...
Quale cuore metto Quale cuore metto?Noi essere umani abbiamo la capacità di complicarci la...
io speriamo che me la cavoIo speriamo che me la cavo: ecco i...È stato uno dei film simbolo degli anni Novanta. Tanti...
gli agrumi di AurelioSpremuta o premuta: mo’ ve lo spiego«Matera capitale europea della cultura. Un opportunità...
ex-asilo-filangieri-estEx Asilo Filangieri: Libertà e...Si chiamano “abitanti” e da marzo 2012 stanno...
Agendo 2022 banner
Prenota la tua copia inviando una e-mail a comunicazione@gescosociale.it
tiSOStengo
unlibroperamico
selvanova natale 2020 banner
logo 30 anni
WCT banner
il poggio
napolicittasolidale
Amicar banner 500