lunedì 25 SETTEMBRE 2023
blank
 
chi siamo 
contatti

Amantine Aurore alias George Sand

Amantine AuroreA George Sand è dedicato lo spettacolo di e con Adriana Carli, narrato attraverso parole, video, musica e fotografie nella diretta streaming sulla pagina Facebook di Villa di Donato giovedì 21 maggio 2020, alle 19. nell'ambito del nuovo format "Segmenti&Sequenze".

Con lo pseudonimo di George Sand, Amantine Aurore Lucile Dupin è stata fra le autrici più prolifiche della storia della letteratura. Scrittrice e drammaturga, partecipò attivamente alla vita politica del suo paese, la Francia, ed è ricordata per il suo spiccato anticonformismo e passionalità: fu infatti amante dello scrittore Alfred de Musset ed ebbe una relazione appassionata con il musicista Fryedryk Chopin.

A George Sand è dedicato lo spettacolo di e con Adriana Carli, narrato attraverso parole, video, musica e fotografie nella diretta streaming sulla pagina Facebook di Villa di Donato nell’ambito del nuovo format “Segmenti&Sequenze”.

“Donne non comuni hanno attirato la mia attenzione di autrice e attrice – dice la Carli – Questa volta con George Sand mi sono trovata di fronte ad una donna moderna [...]interessata alla politica, che si opponeva alla dipendenza dall’uomo e si batteva per una parità sociale delle donne, che viveva in modo libero, ed inoltre era una raffinata scrittrice”.

Accompagnata al piano da Rosario Ruggiero, l’attrice e regista napoletana presenta un testo che molto trae degli stessi scritti della Sand.

Il fine di “Segmenti&Sequenze”, rassegna di contenuti on-line che racconta – in una formula del tutto insolita fatta di interventi, clip video e fotogallery esclusive, attività di teatro, musica e incontri che in versione rigorosamente “Live” hanno animato in quattro anni gli spazi di Villa di

Donato. La rassegna si prefigge un compito importante: definire il sentiero di una narrazione dell’esperienza di spettacolo live che è cruciale, in un momento in cui i sipari sono calati e gli strumenti musicali muti. Consapevoli che non esiste un modo di supplire allo spettacolo dal vivo, che pone al centro il contatto e l’esperienza condivisa, fisica ed emotiva, di pubblico e attore, ma anche consci che un modello di vita che vede al centro la fruizione del prodotto culturale come essenziale per l’essere umano è oggi, nel turbine di costrizioni e ansie da Emergenza Coronavirus, a repentaglio.

Cosa: A proposito di George Sand nell’ambito di “Segmenti & Sequenze”

Quando: Giovedì 21 maggio 2020, alle 19.

Dove: Diretta Facebook sulla Pagina di Villa di Donato, https://www.facebook.com/villadidonato/

Articoli correlati

Notizie

  1. ULTIME
  2. PIU LETTE
cineforum napoliAstraDoc presenta Onde RadicaliIl prossimo film in programma per la rassegna “AstraDoc...
fairaiTrenta primavere per le Giornate...Tornano anche in Campania le Giornate FAI di Primavera,...
All’Excelsior un sorso dell’Alto...I Nebbioli dell’Alto Piemonte tornano a Napoli e si...
neuroblastomaNeuroblastoma: la speranza è nella...Non tutti conoscono il neuroblastoma: si tratta di una...
Quale cuore metto Quale cuore metto?Noi essere umani abbiamo la capacità di complicarci la...
io speriamo che me la cavoIo speriamo che me la cavo: ecco i...È stato uno dei film simbolo degli anni Novanta. Tanti...
gli agrumi di AurelioSpremuta o premuta: mo’ ve lo spiego«Matera capitale europea della cultura. Un opportunità...
ex-asilo-filangieri-estEx Asilo Filangieri: Libertà e...Si chiamano “abitanti” e da marzo 2012 stanno...
Agendo 2022 banner
Prenota la tua copia inviando una e-mail a comunicazione@gescosociale.it
tiSOStengo
unlibroperamico
selvanova natale 2020 banner
logo 30 anni
WCT banner
il poggio
napolicittasolidale
Amicar banner 500