lunedì 25 SETTEMBRE 2023
blank
 
chi siamo 
contatti

Camilleri in scena sul palco virtuale di Villa di Donato

funamboleQuando le sale adibite alla “Messa in scena” sono chiuse il teatro va narrato. Ancor di più se ad essere al centro della narrazione è un capolavoro come un'opera di Andrea Camilleri. 

Giovedì 30 aprile, alle ore 19, andrà “in scena” il racconto di “Le Funambole”, lo spettacolo di e con Antonella Romano e Rosario Sparno -  liberamente tratto da “Maruzza Musumeci” di Andrea Camilleri  - etenutosi a Villa di Donato, nell'ambito della rassegna teatrale “Anime perse”,  nel novembre del 2019, dopo aver partecipato con grande consenso di pubblico e critica all'Italian Theatre Festival di New York. Lo spettacolo, prodotto nell'ambito del progetto “Bottega Bombardini – Casa del Contemporaneo”, fu in quell'occasione presentato dalla giornalista Donatella Trotta.

Siamo sul finire dell'Ottocento: Gnazio Manisco protagonista del racconto, contadino e muratore con piedi ben saldi a terra e che teme il mare, ritorna a Vigata dall’emigrazione in America per sposare - grazie all’accorta mediazione della “sensale” Gnà Pina - la bella Maruzza Musumeci, donna misteriosa e sensuale che con il mare, non amato dal futuro marito, ha invece molto a che fare. Un viaggio in un universo che oggi chiameremmo “fantasy”, ma che affonda le radici nella tradizione orale dei “cunti”, tramandati di generazione in generazione: storie di sirene, guerrieri, ninfe e pescatori che continuano ancora oggi ad incantarci e stupirci. In questa occasione la piéce, che tanto attinge dal “contatto” verbale, visivo, fisico fra attore e fruitore, sperimenta il medium digitale non al fine di sostituire l'esperienza ma di documentarla. “La mia opinione sul teatro on-line è incomprensibile anche a me stessa – dichiara l'attrice Antonella Romano – Neiwiller diceva “solo una relazione vitale ci potrà salvare” e il teatro è il luogo dove questa relazione prende forma. Il teatro è il frutto di un'esperienza condivisa di vita vissuta realmente e non virtualmente, è l'incontro tra corpi, è scambio di emozioni”.

Le Funambole - Antonella Romano e Rosario Sparno

Giovedì 30 aprile 2020, ore 19

Diretta Facebook sulla Pagina di Villa di Donato:

https://www.facebook.com/villadidonato/?fref=ts

Articoli correlati

Notizie

  1. ULTIME
  2. PIU LETTE
cineforum napoliAstraDoc presenta Onde RadicaliIl prossimo film in programma per la rassegna “AstraDoc...
fairaiTrenta primavere per le Giornate...Tornano anche in Campania le Giornate FAI di Primavera,...
All’Excelsior un sorso dell’Alto...I Nebbioli dell’Alto Piemonte tornano a Napoli e si...
neuroblastomaNeuroblastoma: la speranza è nella...Non tutti conoscono il neuroblastoma: si tratta di una...
Quale cuore metto Quale cuore metto?Noi essere umani abbiamo la capacità di complicarci la...
io speriamo che me la cavoIo speriamo che me la cavo: ecco i...È stato uno dei film simbolo degli anni Novanta. Tanti...
gli agrumi di AurelioSpremuta o premuta: mo’ ve lo spiego«Matera capitale europea della cultura. Un opportunità...
ex-asilo-filangieri-estEx Asilo Filangieri: Libertà e...Si chiamano “abitanti” e da marzo 2012 stanno...
Agendo 2022 banner
Prenota la tua copia inviando una e-mail a comunicazione@gescosociale.it
tiSOStengo
unlibroperamico
selvanova natale 2020 banner
logo 30 anni
WCT banner
il poggio
napolicittasolidale
Amicar banner 500