Teatro
Annunci di spettacoli, rassegne teatrali, reading, balletti e performance in programma a Napoli e provincia, selezionati con un’attenzione particolare ai giovani e al mondo dell’avanguardia teatrale napoletana.
Trianon Viviani, Hengeller e Raiz sono Compagni di scuola e di note
Da compagni di scuola a compagni anche di note.
Al Bolivar il Galà Lirico
Dopo la forzata pausa causata dalla pandemia, tornano gli spettacoli nel teatro del quartiere Materdei con la capienza ridotta al 60% in totale sicurezza.
Seconda residenza artistica al ntS': Settantuno racconta l'odio dal punto di vista del carnefice
Al Nuovo Teatro Sanità continuano le residenze artistiche per le compagnie under 35.
Al Tam l'Amleto di Giovanni Meola

Galleria Toledo, in scena Io sono fuoco e aria
Si intitola “Io sono fuoco e aria” ed è la nuova produzione di Galleria Toledo/Teatro Stabile d’Innovazione, in scena a partire dal 4 febbraio (in replica 5, 6 , 11, 12, 13) a Galleria Toledo a Napoli.
Doppio bis al San Carlo per La Sonnambula
Nelle cronache ottocentesche si trovano molto spesso riferimenti ai bis concessi dai grandi cantanti del tempo delle arie più famose del repertorio belcantistico, e per Bellini soprattutto in Sonnambula.
Riaprono le porte del Teatro Bolivar con il Galà Lirico
Riaprono le porte del Teatro Bolivar con il “Galà Lirico”, in programma sabato 5 febbraio alle 18,30. Due soprani (Ornella Di Maio e Chiara Salerno), un tenore (Bruno Sebillo) e un baritono (Maurizio Esposito), accompagnati al pianoforte dal maestro Keith Goodman, si esibiranno in un variegato recital lirico, spaziando dalle romanze da camera alle grandi arie del repertorio operistico, con musiche di Tosti, Bellini, Verdi, Puccini e altri.
Prosegue la 26esima stagione teatrale all’Elicantropo
Da febbraio a maggio 2022, il Teatro Elicantropo di Napoli alza il sipario sulla programmazione completa della 26esima stagione teatrale, dopo l’anteprima dello scorso ottobre, nell’ambito del progetto di rilancio e di rinnovamento del teatro La ricerca del tragico ritrovato, in un evidente momento storico di grande fragilità esistenziale.
“A che servono questi quattrini” al Teatro Mercadante
Cinque appuntamenti al Teatro Mercadante con “A che servono questi quattrini”, in scena dal 2 al 6 febbraio 2022.
Persone naturali e strafottenti al Teatro Sannazaro
Lo spettacolo “Persone naturali e strafottenti” di Giuseppe Patroni Griffi per la regia di Giancarlo Nicoletti andrà in scena al teatro Sannazaro di Napoli dal 4 al 6 febbraio. Protagonisti Marisa Laurito con Livio Beshir, Giancarlo Nicoletti e Guglielmo Poggi.
Paolo Caiazzo al Teatro Augusteo
Paolo Caiazzo sarà protagonista in scena con la commedia “Ehi… Prof! Posso venire la prossima volta?”, uno spettacolo in due atti scritto e diretto da Paolo Caiazzo. Succede al Teatro Augusteo di Napoli, Piazzetta Duca D'Aosta 263, da venerdì 4 a domenica 13 febbraio 2022.
Play Duett. Quando il jazz si fa anche con le parole
Play Duett è lo spettacolo fra musica e parole che andrà in scena domenica 30 gennaio alle ore 18:00, nella sala del capitolo al Complesso Monumentale di San Domenico Maggiori.