Teatro
Annunci di spettacoli, rassegne teatrali, reading, balletti e performance in programma a Napoli e provincia, selezionati con un’attenzione particolare ai giovani e al mondo dell’avanguardia teatrale napoletana.
Father & Son, al Teatro Nuovo un mix di parole e suoni
Uno spettacolo che mescola verità storica e finzione sul filo di un racconto jazz è Father & Son, soggetto e testo di Stefano Valanzuolo, in scena sabato 12 febbraio 2022alle ore 21.00 (in replica domenica 13) al Teatro Nuovo di Napoli, con Antonello Cossia, voce recitante, Francesco Scelzo, alla chitarra, ed Enrico Valanzuolo, alla tromba, per la regia di Raffaele Di Florio.
Chi ha paura di Virginia Woolf? Imperdibile al Bellini
Un pianoforte in scena, una donna palesemente ubriaca che strimpella e storpia “Party girl” di Michelle Gurevich, e rende immediatamente il senso della storia.
Al Teatro San Carlo torna in scena Aida di Giuseppe Verdi
Dal 15 al 26 febbraio 2022 al Teatro di San Carlo torna in scena Aida di Giuseppe Verdi, terzo titolo operistico della Stagione 2021/2022, come ideale omaggio al 150esimo anniversario dalla prima, avvenuta al Cairo nel 1871, celebrato in tutta Italia. Dopo la prima italiana alla Scala, Aida riscosse il più grande successo europeo proprio al San Carlo.
Modo Minore, un viaggio mnemonico al Teatro Sannazaro
Da venerdì 11 a domenica 13 febbraio al Teatro Sannazaro va in scena “Modo minore”, scritto, diretto e interpretato da Enzo Moscato.
Young, nella Sala Assoli arriva Zanna Bianca
La rassegna Young approda in Sala Assoli. Si parte giovedì 10 febbraio alle 9,30 con l’iniziativa per la scuola che presenta nella sala napoletana di Casa del Contemporaneo “Zanna Bianca”, di Francesco Niccolini, con Luigi D'Elia, produzione Inti. Il testo teatrale ha ottenuto il Premio Eolo 2019 come “Miglior Spettacolo” anche grazie ai suoi richiami alla libertà, al bisogno di evasione e di avventura.
Al Piccolo Bellini doppio appuntamento con Fabiana Iacozzilli
Due appuntamenti al Piccolo Bellini con Fabiana Iacozzilli. Dal 10 al 13 febbraio va in scena “La classe”, uno spettacolo rivelazione, premiato nel 2019 con l'In-box, l'ANCT e l'UBU per il miglior progetto sonoro. Questo docupuppets scaturisce dai ricordi dell'autrice, in particolare dalle memorie dell'educazione rigida ricevuta da parte della sua maestra elementare, Suor Lidia.
Trianon Viviani, settimana ricca con Hengeller&Raiz, Gragnaniello, Calogero e Tnt, talent delle voci esplosive
Quattro gli appuntamenti programmati dal Trianon Viviani, da mercoledì 9 a domenica 13 febbraio, tra concerti e la nuova puntata del talent show.
Elicantropo, in scena il primo videogioco a teatro
Si intitola “It’s app to you” lo spettacolo di Leonardo Manzan che debutterà giovedì 10 febbraio 2022 alle 21 (repliche fino a domenica 13) al Teatro Elicantropo di Napoli.
Al Trianon, prima assoluta di Fiorenza Calogero in “Vico Viviani”
È tutto dedicato a Raffaele Viviani il concerto di Fiorenza Calogero in prima assoluta al Trianon Viviani domenica 13 febbraio alle 19.
Le parole non dette, al Mercadante la commedia di Nathalie Sarraute
Come possono le parole “non dette” o le intonazioni ambigue provocare malintesi e guastare definitivamente l’amicizia di due vecchi amici? La commedia di Nathalie Sarraute, una delle più importanti scrittrici francesi della seconda metà del Novecento e che ha occupato un posto importante nell’alchimia tra teatro dell’assurdo e teatro del quotidiano, mette al centro della scena la forza delle parole in una ragnatela di incomparabile abilità. “Pour un oui ou pour un non” è il titolo dello spettacolo che andrà in scena al Teatro Mercadante di Napoli da martedì 8 a domenica 13 febbraio.
La Donna Albero. Dal genio di Camilleri alla Sala Assoli
“La donna albero”, con “La donna pesce/Le funambole” ,completa il dittico sulla metamorfosi proposto da Rosario Sparno nei suoi due spettacoli tratti dalle opere dello scrittore siciliano Andrea Camilleri. Lo spettacolo, che si tiene in Sala Assoli con la produzione di Casa del Contemporaneo, resterà in programma fino al 6 febbraio 2022.
Il Berretto a sonagli di Pirandello in scena al Teatro Diana
Da mercoledì 9 a domenica 20 febbraio al Teatro Diana di Napoli va in scena “Il berretto a sonagli” di Luigi Pirandello, con la regia di Gabriele Lavia.