lunedì 25 SETTEMBRE 2023
blank
 
chi siamo 
contatti

Teatro

Annunci di spettacoli, rassegne teatrali, reading, balletti e performance in programma a Napoli e provincia, selezionati con un’attenzione particolare ai giovani e al mondo dell’avanguardia teatrale napoletana.

I Maestri del XX secolo, il balletto al Teatro San Carlo

Vayer 1Torna in scena il Balletto del Teatro di San Carlo diretto da Clotilde Vayer con un dittico, i Maestri del XX secolo con due coreografie novecentesche:  Concerto di Kenneth MacMillan, concepita sul Concerto n.2 per pianoforte e Orchestra di Dmitrij Šostakóvič e Tema e Variazioni di George Balanchine, ideata sulla Suite per Orchestra n. 3 in sol maggiore op. 55 di Pëtr Il'ič Čajkovskij. Lo spettacolo sarà in scena dal 5 al 10 marzo per otto recite. A dirigere l’Orchestra del Massimo napoletano sarà Hilari García.

Leggi tutto...

Leggendo leggende napoletane al Teatro Bolivar

LeggendoUna drammaturgia scomposta, un puzzle “scassato” di frammenti antichi e contemporanei passando dai testi di Cappuccio, Moscato, Ruccello, Serao, Patroni Griffi, Basile, Ortese, Santanelli fino ad arrivare a quelli composti dagli stessi protagonisti.

Leggi tutto...

A Villa di Donato l'omaggio a De André di Giacomo Casaula

Casaula“Se ti tagliassero a pezzetti il vento li raccoglierebbe, il regno dei ragni cucirebbe la pelle e la luna tesserebbe i capelli e il viso, e il polline di Dio, di Dio il sorriso…” cantava il cantautore genovese che guardava all’esperienza onirica della vita attraverso il sogno.

Leggi tutto...

La metamorfosi al Teatro Mercadante

LA METAMORFOSIGiorgio Barbero Corsetti presenta uno spettacolo che trae ispirazione dal noto racconto La metamorfosi dimostrandoci come i temi trattati da Kafka siano più attuali che mai in questo periodo storico dove, tra la pandemia e la guerra, siamo tutti stati vittime dell’isolamento sociale.

Leggi tutto...

La risposta di Ofelia al Tram

“La risposta di Ofelia” di Viola Di Caprio è lo spettacolo che dà il via al terzo ciclo della stagione 2021/2022 del Teatro TRAM (Via Port'Alba 30, Napoli ) , che vedrà tante novità tra cui un filone dedicato a Pasolini nel centenario della sua nascita. Intanto, da giovedì 3 a domenica 6 marzo si parte con il testo scritto, diretto e interpretato da Viola Di Caprio- selezionato al Roma Fringe Festival 2021 - nato poco prima del lockdown e da allora cresciuto fino ad arrivare al debutto nella Capitale, al Piccolo Eliseo, in un teatro ancora senza pubblico. 

Leggi tutto...

Due capolavori del balletto novecentesco al Teatro San Carlo

Concerto Reece Clarke and Lauren CuthbertsonTorna in scena dal 5 al 10 marzo Balletto del Teatro di San Carlo diretto da Clotilde Vayer con un dittico, i Maestri del XX secolo che include due coreografie novecentesche: Concerto di Kenneth MacMillan, concepita sul Concerto n.2 per pianoforte e Orchestra di Dmitrij Šostakóvič e Tema e Variazioni di George Balanchine, ideata sulla Suite per Orchestra n. 3 in sol maggiore op. 55 di Pëtr Il'ič Čajkovskij.

Leggi tutto...

Viaggio nella storia del Regno di Napoli alla Reggia di Portici

Reggia di PorticiUn salto indietro nel tempo alla Reggia di Portici con lo spettacolo itinerante sul regno delle Due Sicilie. Torna “La reggia di Portici – Viaggio nella storia del regno di Napoli, da Carlo a Ferdinando II” , uno spettacolo itinerante che percorre oltre 100 anni di storia, in scena sabato 5 marzo (ore 17.15 e ore 19).

Leggi tutto...

Facimmoce 'a croce, Napoli e i suoi altarini: la visita teatralizzata

Valeria Frallicciardi AltarinoUn percorso tra i vicoli del centro storico di Napoli con la pièce teatrale, mostrando la storia e l’evoluzione delle edicole votive, particolari elementi di arredo urbano, presenti in città già dai tempi antichi e diventati parte integrante del tessuto abitativo, soprattutto dell'area greco-romana. È Facimmoce 'a croce: Napoli e i suoi altarini, scritto e diretto da Febo Quercia.

Leggi tutto...

Notizie

  1. ULTIME
  2. PIU LETTE
cineforum napoliAstraDoc presenta Onde RadicaliIl prossimo film in programma per la rassegna “AstraDoc...
fairaiTrenta primavere per le Giornate...Tornano anche in Campania le Giornate FAI di Primavera,...
All’Excelsior un sorso dell’Alto...I Nebbioli dell’Alto Piemonte tornano a Napoli e si...
neuroblastomaNeuroblastoma: la speranza è nella...Non tutti conoscono il neuroblastoma: si tratta di una...
Quale cuore metto Quale cuore metto?Noi essere umani abbiamo la capacità di complicarci la...
io speriamo che me la cavoIo speriamo che me la cavo: ecco i...È stato uno dei film simbolo degli anni Novanta. Tanti...
gli agrumi di AurelioSpremuta o premuta: mo’ ve lo spiego«Matera capitale europea della cultura. Un opportunità...
ex-asilo-filangieri-estEx Asilo Filangieri: Libertà e...Si chiamano “abitanti” e da marzo 2012 stanno...
Agendo 2022 banner
Prenota la tua copia inviando una e-mail a comunicazione@gescosociale.it
tiSOStengo
unlibroperamico
selvanova natale 2020 banner
logo 30 anni
WCT banner
il poggio
napolicittasolidale
Amicar banner 500