lunedì 25 SETTEMBRE 2023
blank
 
chi siamo 
contatti

Teatro

Annunci di spettacoli, rassegne teatrali, reading, balletti e performance in programma a Napoli e provincia, selezionati con un’attenzione particolare ai giovani e al mondo dell’avanguardia teatrale napoletana.

Back in soul, il lyrical jazz al teatro Bolivar

Back in SoulUno show che riporta in luce il vecchio lyrical jazz americano fatto di tecnica, ritmo ed energia con effetti scenici e performance adrenaliniche. È “Back in Soul”, la danza del coreografo Andrea Saggiomo, che dirige lo spettacolo in scena al Teatro Bolivar sabato 12 marzo alle 20.30.

Leggi tutto...

Baccanti al Teatro Sannazaro

baccanti 3Laura Sicignano dirige Baccanti, un adattamento da Euripide della stessa Sicignano con Alessandra Vannucci. Lo spettacolo è in cartellone da venerdì 11 a domenica 13 marzo al Teatro Sannazaro.

Leggi tutto...

Pretty Yende torna al San Carlo

michele deliaDopo il grande successo dello scorso luglio, Pretty Yende, soprano di origine sudafricana considerata tra le più grandi voci a livello internazionale, torna al Teatro di San Carlo, accompagnata al pianoforte da Michele D’Elia.

Leggi tutto...

Salemme da sold out ma torna ad Ottobre

salemmeIl Teatro Diana di Napoli in pochi giorni ha registrato il “tutto esaurito” per i biglietti dello spettacolo del mese di marzo di Vincenzo Salemme, che però  ha deciso di accontentare il suo pubblico “senza il quale lui non esisterebbe” tornando al Diana anche nel mese di ottobre 2022.

Leggi tutto...

Al Piccolo Bellini va in scena Kanu

KanuÈ la trasposizione teatrale di un racconto, di un immaginario simbolico e di una sensibilità poetica legata a una cultura antica e misteriosa, dove il destino dell'uomo si compie in simbiosi con le fore della natura e il potere occulto della parola. È Kanu (amore in lingua bambarà) uno spettacolo di narrazione con musica dal vivo, tratto da un racconto africano. in scena al Piccolo Bellini di Napoli domenica 13 marzo alle 11.30.

Leggi tutto...

Una favola personale al San Ferdinando

Ispirato al cinema visionario e poetico del cineasta greco Yorgos Lanthimos, il regista e attore palermitano Giuliano Scarpinato firma lo spettacolo Favola personaletrittico per un mondo alla rovescia, prodotto dal Teatro Biondo di Palermo dove ha recentemente debuttato, che sarà in scena da martedì 8 a domenica 13 marzo 2022 al Teatro San Ferdinando di Napoli (Piazza Eduardo de Filippo, 20)

Leggi tutto...

Notizie

  1. ULTIME
  2. PIU LETTE
cineforum napoliAstraDoc presenta Onde RadicaliIl prossimo film in programma per la rassegna “AstraDoc...
fairaiTrenta primavere per le Giornate...Tornano anche in Campania le Giornate FAI di Primavera,...
All’Excelsior un sorso dell’Alto...I Nebbioli dell’Alto Piemonte tornano a Napoli e si...
neuroblastomaNeuroblastoma: la speranza è nella...Non tutti conoscono il neuroblastoma: si tratta di una...
Quale cuore metto Quale cuore metto?Noi essere umani abbiamo la capacità di complicarci la...
io speriamo che me la cavoIo speriamo che me la cavo: ecco i...È stato uno dei film simbolo degli anni Novanta. Tanti...
gli agrumi di AurelioSpremuta o premuta: mo’ ve lo spiego«Matera capitale europea della cultura. Un opportunità...
ex-asilo-filangieri-estEx Asilo Filangieri: Libertà e...Si chiamano “abitanti” e da marzo 2012 stanno...
Agendo 2022 banner
Prenota la tua copia inviando una e-mail a comunicazione@gescosociale.it
tiSOStengo
unlibroperamico
selvanova natale 2020 banner
logo 30 anni
WCT banner
il poggio
napolicittasolidale
Amicar banner 500