Teatro
Annunci di spettacoli, rassegne teatrali, reading, balletti e performance in programma a Napoli e provincia, selezionati con un’attenzione particolare ai giovani e al mondo dell’avanguardia teatrale napoletana.
The Night Writer. Giornale notturno: al Sannazaro Lino Musella diretto da Jan Fabre
Jan Fabre di notte scrive e disegna. The Night Writer raccoglie, come in un flusso, i suoi pensieri sull’arte e sul teatro, sul senso della vita, sulla famiglia, sul sesso, sull’amore: dai vent’anni di un giovane di provincia, sino alla maturità dell’artista celebrato in tutto il mondo.
Back in soul, il lyrical jazz al teatro Bolivar
Uno show che riporta in luce il vecchio lyrical jazz americano fatto di tecnica, ritmo ed energia con effetti scenici e performance adrenaliniche. È “Back in Soul”, la danza del coreografo Andrea Saggiomo, che dirige lo spettacolo in scena al Teatro Bolivar sabato 12 marzo alle 20.30.
Baccanti al Teatro Sannazaro
Laura Sicignano dirige Baccanti, un adattamento da Euripide della stessa Sicignano con Alessandra Vannucci. Lo spettacolo è in cartellone da venerdì 11 a domenica 13 marzo al Teatro Sannazaro.
La pazza di Chaillot al Teatro San Ferdinando
Temi politici e personaggi mitici, riletti con ironia e profondità, grazie a una intelligenza di stampo illuminista, da Jean Giraudoux, drammaturgo, romanziere e diplomatico.
Pretty Yende torna al San Carlo
Dopo il grande successo dello scorso luglio, Pretty Yende, soprano di origine sudafricana considerata tra le più grandi voci a livello internazionale, torna al Teatro di San Carlo, accompagnata al pianoforte da Michele D’Elia.
Pino Daniele Opera, un viaggio emozionante al Trianon Viviani
Un viaggio emozionante per ritrovare, sotto una veste sonora inedita, tutte quelle suggestioni che si diffondono dalle melodie e dai versi delle canzoni dell’artista che ha riportato Napoli e la sua musica al centro dell’universo artistico nazionale e internazionale.
L’incasso de I Maestri del XX secolo devoluto ai profughi in fuga
Il Teatro San Carlo di Napoli si impegnerà a devolvere l’intero incasso del balletto di George Balanchine e Kenneth MacMillan a favore dei profughi di guerra provenienti dall’Ucraina.
Arriva al Nuovo Teatro Sanità lo spettacolo di Lina Prosa, Lampedusa Beach
Lo spettacolo “Lampedusa Beach” racconta la storia di settecento profughi in fuga dall’Africa su di un barcone che malauguratamente affonda vicino Lampedusa.
Salemme da sold out ma torna ad Ottobre
Il Teatro Diana di Napoli in pochi giorni ha registrato il “tutto esaurito” per i biglietti dello spettacolo del mese di marzo di Vincenzo Salemme, che però ha deciso di accontentare il suo pubblico “senza il quale lui non esisterebbe” tornando al Diana anche nel mese di ottobre 2022.
Al Piccolo Bellini va in scena Kanu
È la trasposizione teatrale di un racconto, di un immaginario simbolico e di una sensibilità poetica legata a una cultura antica e misteriosa, dove il destino dell'uomo si compie in simbiosi con le fore della natura e il potere occulto della parola. È Kanu (amore in lingua bambarà) uno spettacolo di narrazione con musica dal vivo, tratto da un racconto africano. in scena al Piccolo Bellini di Napoli domenica 13 marzo alle 11.30.
Al Nest Anna Bonaiuto legge L'amica geniale
Sarà Anna Bonaiuto, attraverso la sua intensità espressiva, a raccontare le avventure di Elena e Lia, le giovani protagoniste de “L’amica geniale”.
Una favola personale al San Ferdinando
Ispirato al cinema visionario e poetico del cineasta greco Yorgos Lanthimos, il regista e attore palermitano Giuliano Scarpinato firma lo spettacolo Favola personale, trittico per un mondo alla rovescia, prodotto dal Teatro Biondo di Palermo dove ha recentemente debuttato, che sarà in scena da martedì 8 a domenica 13 marzo 2022 al Teatro San Ferdinando di Napoli (Piazza Eduardo de Filippo, 20)