mercoledì 29 MARZO 2023
blank
 
chi siamo 
contatti
TeatroImitation of life 1Imitation of life al Teatro BelliniÈ la storia di un ragazzo che cresce in una famiglia Rom, ma non assomiglia a loro: il colore della sua pelle è diverso e il suo rifiuto delle origini pesa sulla sua...

Lele Mora come Cicciolina?

lele moraLele Mora dice “Farò un movimento politico”: più che un annuncio suona come una minaccia che in confronto l’Isis è un'associazione di ex boy scout di Casandrino.

L’ex impresario di star del calibro di Costantino Vitagliano e Daniele Interrante (come chi sono Costantino Vitagliano e Daniele Interrante?) e amante clandestino del paparazzo galeotto Fabrizio Corona ai microfoni di Giulio Golia delle Iene nella puntata del 1 novembre 2016 stupisce con la frase che sta facendo tremare Montecitorio:  “Io non ho mai fatto politica, forse un giorno la farò. Preparerò un movimento politico che farò quando ho finito il mio affidamento. Ho già pronto tutto”.

L’Italia sarà pronta per un nuovo movimento politico firmato da Lele Mora?

Certo non siamo nuovi a incursioni della televisione nella politica (o politica nella televisione) e non mi riferisco solo a Renzi  vestito da Fonzie in prima serata dalla De Filippi e nemmeno a Beppe Grillo che dai palcoscenici dei teatri è passato ai comizi elettorali, ma anche a tanti vip (o presunti tali) che sono passati dallo show alla politica e a tanti politici, al contrario, che dopo il giro dei “sette partiti” sono finiti a fare i talk show ( e stavolta  Mastella non c’entra).

Moana Pozzi e Ilona Staller, la Cicciolina nazionale, nel 1991 fondarono il “Partito dell’amore” che alle elezioni del 1992 si presentò alla Camera dei deputati solo nella circoscrizione laziale (Rieti esclusa) e ottenne più preferenze di ben tre Segretari nazionali ovvero di Umberto Bossi della Lega Nord, Sergio Garavini di Rifondazione Comunista e Francesco Rutelli dei Verdi.

Ma tanti altri sono gli esempi: come non citare la Carfagna che dalla domenica con Mengacci è passata a Forza Italia con Berlusconi e Iva Zanicchi che si candidò alle elezioni europee del 2004 (ma l’Aquila di Ligonchio nonostante le 30.454 preferenze non riuscì a volare a Bruxelles) senza dimenticare il divulgatore televisivo di “capra, capra, capra” nonché eccentrico critico d’arte Vittorio Sgarbi che dal 2008 al 2012  è stato sindaco di Salemi, piccola cittadina in provincia di Trapani.

Ma sono tanti anche i casi dei politici “buttatisi” in tv: una su tutti Irene Pivetti.

La nota conduttrice, giornalista-barra-politica  che a  31 anni è stata la più giovane presidente della Camera della storia italiana, sarà ricordata negli annali della televisione italiana per aver condotto “ Bisturi, nessuno è perfetto” in coppia con Platinette.

La politica oramai si fa in televisione, e la televisione fa la politica: da Salvini che in quanto a presenze in tv è secondo solo alla D’Urso; alla Santanchè che non ha ancora deciso se vuole fare la politica o la velina  agée di Striscia la Notizia.

Un quadro complesso, complicato che rende le dichiarazioni di Lele Mora meno improbabili e surreali  di quanto in realtà possano sembrare.

In attesa di una nuova puntata di “Chi vuole essere Parlamentare”, l’unica cosa che posso suggerire è ALLEGRIA, come avrebbe detto il Mike nazionale, di fronte a tutto questo caos.

E lui di televisione se ne intendeva.

L'Autore
Giovanni Salzano
Author: Giovanni Salzano
Esperto di social media management, cura la rubrica di opinione Società.

Eventi
Cinemacineforum napoliAstraDoc presenta Onde RadicaliIl prossimo film in programma per la rassegna “AstraDoc – Viaggio nel cinema del reale” tratterà il tema della lotta per la libertà d’espressione e delle battaglie politiche dei radicali. Il film documentario di Gianfranco Pannone, Onde Radicali, sarà presentato venerdì 25 marzo 2022, alle ore 20.30 al Cinema Academy Astra(Via Mezzocannone 109, Napoli). Il film è stato prodotto da Movimento...
ArtefairaiTrenta primavere per le Giornate FAI: i siti da visitareTornano anche in Campania le Giornate FAI di Primavera, il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese. Oltre 700 luoghi in tutta Italia solitamente inaccessibili o poco conosciuti in 400 città saranno visitabili a contributo libero, nel pieno rispetto delle norme di sicurezza sanitaria, grazie ai volontari di 350 Delegazioni e Gruppi FAI...

IncontriAll’Excelsior un sorso dell’Alto...I Nebbioli dell’Alto Piemonte tornano a Napoli e si presentano...
Cinemafino al mareArt33 presenta il suo primo...Art33 è il primo hub culturale, nato per sostenere l’arte e la...
MusicaLagan Di martino QuartetSerata Jazz al Teatro dei Lazzari...Il Jazz torna sul palco del Teatro Lazzari Felici (Vico Santa...
IncontriSpecializzazione in beni archeologiciScuola di Specializzazione in beni...In occasione dell’inaugurazione dell’anno accademico della Scuola...
LibriPremio Napoli 202268° Edizione Premio Napoli 2022La Fondazione Premio Napoli bandisce la 68° edizione del Premio...
Incontricollaborare per il bene comuneCollaborare per il bene comune:...Il delicato tema della riorganizzazione dei rapporti tra Pubblico...
TeatroCosì fan tutte 2022Al Teatro San Carlo in scena Così...Al Teatro San Carlo di Napoli torna in scena “Così fan tutte” di...
CinemaLa ComuneLa Comune al Giardino liberato di...Un professore universitario spesso colto da attacchi di rabbia che...
napoliCittàSolidale
Missione UcrainaDonne e bambini ucraini a napoliDonne e bambini ucraini a Napoli: tornati i bus È rientrato domenica pomeriggio all’Ospedale del Mare l’ultimo dei tre bus di profughi ucraini portati in Italia dagli attivisti dell’associazione Mediterranea Saving...

Notizie

  1. ULTIME
  2. PIU LETTE
cineforum napoliAstraDoc presenta Onde RadicaliIl prossimo film in programma per la rassegna “AstraDoc...
fairaiTrenta primavere per le Giornate...Tornano anche in Campania le Giornate FAI di Primavera,...
All’Excelsior un sorso dell’Alto...I Nebbioli dell’Alto Piemonte tornano a Napoli e si...
neuroblastomaNeuroblastoma: la speranza è nella...Non tutti conoscono il neuroblastoma: si tratta di una...
Quale cuore metto Quale cuore metto?Noi essere umani abbiamo la capacità di complicarci la...
io speriamo che me la cavoIo speriamo che me la cavo: ecco i...È stato uno dei film simbolo degli anni Novanta. Tanti...
gli agrumi di AurelioSpremuta o premuta: mo’ ve lo spiego«Matera capitale europea della cultura. Un opportunità...
ex-asilo-filangieri-estEx Asilo Filangieri: Libertà e...Si chiamano “abitanti” e da marzo 2012 stanno...
Agendo 2022 banner
Prenota la tua copia inviando una e-mail a comunicazione@gescosociale.it
tiSOStengo
unlibroperamico
selvanova natale 2020 banner
Consumo criticopiante no warCento piante al Rione Luzzatti e la scritta No War dei giardinieri sociali di Gesco A terra la scritta No War fatta con il brecciolino, attorno i palazzi e i murales dell’Amica Geniale: al Rione Luzzatti sono in azione i giardinieri sociali di Gesco...
BenessereneuroblastomaNeuroblastoma: la speranza è nella ricerca Non tutti conoscono il neuroblastoma: si tratta di una forma di tumore del sistema nervoso simpatico che rappresenta circa il 7% dei tumori registrati nella fascia di...
SocietàIl diritto alla felicità (ora più che mai) “L’Assemblea consapevole di come la ricerca della felicità sia uno scopo fondamentale dell’umanità … decide di proclamare il 20 marzo la Giornata Internazionale della...
ViaggiTuscia in primavera: weekend alla scoperta di Viterbo Viterbo è un borgo prezioso incastrato tra Roma e Toscana, uno di quei posti che ti restano dentro. Di quelle città che quando vai via, già stai pensando a quando...
CucinacoverCap’alice: food, musica ed arte nel cuore di ChiaiaCome si dice a Napoli, Meglio cap’alice ca’ coda ‘e cefaro, tradotto meglio essere la testa di un piccolo pesce che la coda di un grande pesce: in altre parole, è...
La coccinella del cuoreCOCCINELLA 8 marzo la consapevolezza di essere donna8 marzo, la consapevolezza di essere donnaAbbiamo bisogno di una giornata per festeggiare le donne? Io direi proprio di no. C’è proprio un preciso codice linguistico e specifiche abitudini che mirano a...
#barsportCHN6004Un punto strettissimoIn settimana si era vista sui social una foto dell’arbitro Doveri a Capodichino con il borsone dell’Inter, una cosa così cretina che non poteva essere vera e infatti...
logo 30 anni
WCT banner
il poggio
napolicittasolidale
Amicar banner 500