lunedì 25 SETTEMBRE 2023
blank
 
chi siamo 
contatti

L’università “elementare”

DeathtoStock Creative CommunityAvete mai pensato ad un’Università che ci insegni a ridere, leggere e soprattutto crescere? No? Rimediate subito con un corso bellissimo: quattro giorni dedicati alla formazione di giovani tra i 15 e i 30 anni.

Studiare il ruolo della cultura di massa tra passato e futuro in relazione all’intervento sociale e politico: detta così può sembrare l’obiettivo di uno studente di Sociologia o di  Scienze della Comunicazione. Invece no. Si tratta della II edizione dell’Università “elementare” degli asini, un corso rivolto a operatori sociali, attivisti, volontari, impiegati all’interno di organizzazioni del terzo settore, studenti e persone a vario titolo interessate all’argomento. Il corso si avvarrà della partecipazione di esperti in materia: professori universitari, amministratori di differenti città, politologi, scrittori e intellettuali. Nei 4 giorni - dal 9 al 12 Aprile- agli Antichi magazzini del Palazzo Comunale di Piazza del Duomo a Pistoia ci si concentrerà sulla cultura di massa, dall’emancipazione all’alienazione

Nel programma sono previsti incontri come quello di Antonella Agnoli, C’incontriamo in discoteca – o in biblioteca?, quello di Maurizio Braucci sulla scrittura per il cinema, quello di Manuela Trinci su cosa ci serve per diventare grandi. Appuntamenti degni di nota sono anche quelli di Emiliano Morreale su “Gioventù bruciata. Lo schermo e la sala”,  Stefano Laffi  su “giovani raccontati e giovani che si raccontano” e quello di Goffredo Fofi, dal titolo poetico e profetico assieme “Nei sogni cominciano le responsabilità”.

L’intero programma è qui e la quota d’iscrizione per il seminario, il vitto e l’alloggio è di 100 euro, una cifra sostenibile anche sapendo che sono solo 20 i posti disponibili. Per iscriversi basta cliccare qui oppure inviare un’email a comunicazione@asinoedizioni.it indicando nome, cognome, indirizzo, email, telefono. Per ogni informazione, si può comunque telefonare ai numeri: 06/8841880 e 347/3834951

L'Autore
Raffaella R. Ferrè
Author: Raffaella R. Ferrè
Giornalista, scrittrice, le piacciono un botto di cose tra cui la Storia del '900, gli Smiths e Napoli. Ha pubblicato romanzi e racconti, fa parte della redazione di Napoli Città Sociale e collabora con Il Mattino. Pensa che il codice Html sia poesia pura. Le dicono spesso che assomiglia a Scarlett Johansson e la cosa le fa piacere anche perché, per la maggior parte del tempo, è convinta di assomigliare ad una piccola nerd.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Articoli correlati

Notizie

  1. ULTIME
  2. PIU LETTE
cineforum napoliAstraDoc presenta Onde RadicaliIl prossimo film in programma per la rassegna “AstraDoc...
fairaiTrenta primavere per le Giornate...Tornano anche in Campania le Giornate FAI di Primavera,...
All’Excelsior un sorso dell’Alto...I Nebbioli dell’Alto Piemonte tornano a Napoli e si...
neuroblastomaNeuroblastoma: la speranza è nella...Non tutti conoscono il neuroblastoma: si tratta di una...
Quale cuore metto Quale cuore metto?Noi essere umani abbiamo la capacità di complicarci la...
io speriamo che me la cavoIo speriamo che me la cavo: ecco i...È stato uno dei film simbolo degli anni Novanta. Tanti...
gli agrumi di AurelioSpremuta o premuta: mo’ ve lo spiego«Matera capitale europea della cultura. Un opportunità...
ex-asilo-filangieri-estEx Asilo Filangieri: Libertà e...Si chiamano “abitanti” e da marzo 2012 stanno...
Agendo 2022 banner
Prenota la tua copia inviando una e-mail a comunicazione@gescosociale.it
tiSOStengo
unlibroperamico
selvanova natale 2020 banner
logo 30 anni
WCT banner
il poggio
napolicittasolidale
Amicar banner 500