lunedì 25 SETTEMBRE 2023
blank
 
chi siamo 
contatti

I mercatini di Natale sono anche a Napoli!

fiere-nataleSono una tradizione tipica del nord Europa,  un momento di incontro per scoprire leccornie e acquistare oggetti d'artigianato e decorazioni. Ma quest’anno non dovrete viaggiare per trovarli!

Luoghi dove la suggestione e l’emozione del Natale si respira a pieni polmoni, magari sorseggiando un bicchiere di vin brulé.  Ma anche posti in cui il legame con il territorio si fa più forte: i mercatini di Natale sono questo, una dimensione altra ferma alla Vigilia qualunque sia la data riportata dal calendario. La cosa bella è che quest’anno, l’opportunità di vivere tale magia è offerta a tutti i cittadini napoletani e ai turisti che raggiungeranno la nostra città, nel pieno del Centro Storico, cominciando da via San Gregorio Armeno  -  la strada famosa  per le botteghe artigiane dedicate all'arte del presepe, che da sempre è la meta preferita per immergersi nel fascino antico, ma sempre vivo, del Natale – fino a San Biagio dei Librai.

Vediamo nel dettaglio tutti i luoghi in cui sarà possibile giocare alla Casa di Babbo Natale senza andare in Lapponia.

San Gregorio Armeno

Punto di riferimento per professionisti, dilettanti e amatori che durante l'intero anno trovano all'interno delle botteghe tutto ciò che serve alla costruzione o all'assemblaggio del presepe, dalle casette di sughero alle statuine dei pastori, lungo questa strada che congiunge il Decumano Maggiore  con quello inferiore nel periodo natalizio sarà possibile trovare anche la "Fiera di San Gregorio",  fulcro d'attrazione dell'intero territorio.

San Biagio dei Librai

Il decumano inferiore di Neapolis, nel periodo natalizio ospita la "Fiera di San Biagio", espressione dell'artigianato presepiale che caratterizza tutto il centro storico.

 La municipalità 1

Mercatino dell’Artigianato locale tra Discesa Coroglio,Via Giordano Bruno, Via Raffaele De Cesare, Via Cesario Console, Via Galiani.

La municipalità 2

Mercatino dell’Artigianato e regalistica tra Via S. Chiara, Via Ponte di Tappia, Piazza S. Giovanni Maggiore, Piazza Nolana, Via Guantai Nuovi, Piazza Portanova, Piazza Dante, Via Diaz, Scale S. Giuseppe dei Nudi, Piazza Luigi Miraglia, Via Oberdan, Largo Banchi Nuovi, Piazza Francese, Via Leone Marsicano, Rampe di San Marcellino, Piazza Mercato.

La municipalità 3

Sarà possibile trovare vari prodotti non alimentari tra Viale colli Aminei (altezza Oviesse), Via Foria dal civ.61 al civ.91, Via Emiciclo di Capodimonte, Piazza Di Vittorio, Piazza Sanità, I° tratto Via Bosco di Capodimonte, Piazza Cavour, Piazza S. Eframo Vecchio.

La municipalità 4

Mercatino dei prodotti agricoli filiera corta tra il Centro Direzionale, Piazza Nazionale, Piazza Carlo III

Mercatino dell’artigianato artistico-presepiale tra Piazza Cavour lato I.C. Casanova, Piazza Porta Capuana, Piazza Salerno, Piazza dei Gerolomini, Via Foria (ang. Via Rosaroll/Cirillo), Mercato Caramanico, Piazza S. Erasmo, Piazza Principe Umberto, Piazza Poderico.

La municipalità 5

Fiera dell’Artigianato tra Area Mercato Kerbaker - via Solimena, Via Alvino, Via Merliani, Area Parco Mascagna - Via Kauffman.

La municipalità 6

Artigianato locale tra il Parco De Filippo, quartiere Ponticelli, Parco Troisi, quartiere San Giovanni, Villa Salvetti, quartiere Barra.

La municipalità 7

Mercatino dell’Artigianato e prodotti bio a km zero tra Parco S. Gaetano Errico, Piazza Giovanni Guarino, Piazza Madonna dell'Arco.

La municipalità 8

Sarà possibile trovare prodotti alimentari e non alimentari tra Piazza Grandi Eventi Scampia, Piazza Nicola Romano, Chiaiano, Corso Chiaiano (tratto da Via Scaglione all'incrocio con Via Cocchia), Piazza della Libertà, Scampia, Piazza Marianella, Piazza, Chiesa a Marianella, Via Chiesa Santa Croce, Parco dei Camaldoli, Parco Cupa Spinelli, Via Scaglione, area uscita metrò Chiaiano.

La municipalità 9

Artigianato locale e regalistica troveranno spazio tra Via dell'Epomeo, altezza Ponte, Via dell'Epomeo, fianco distributore Shell, Via dell'Epomeo, angolo via privata Pacifico, ViaMarco Aurelio adiacente ex scuola De Luca, Via Epomeo dal civico 362 al civico 414, Interviali del viale Traiano, adiacente ingresso Polifunzionale di Soccavo, Corso Duca D'Aosta, area pedonale, Via Napoli - slargo via Ciardo, Area Polo Artigianale.

La municipalità 10

Chiudiamo in bellezza con vischio, pungitopo, agrifoglio, alberi di natale, dolciumi, articoli da regalo, strumenti musicali, libri, agroalimentare di qualità e creazioni artigianali tra Piazza Italia e Viale Campi Flegrei (isola pedonale).

Che dire, l’unica cosa a cui fare attenzione sarà il portafogli!

L'Autore
Raffaella R. Ferrè
Author: Raffaella R. Ferrè
Giornalista, scrittrice, le piacciono un botto di cose tra cui la Storia del '900, gli Smiths e Napoli. Ha pubblicato romanzi e racconti, fa parte della redazione di Napoli Città Sociale e collabora con Il Mattino. Pensa che il codice Html sia poesia pura. Le dicono spesso che assomiglia a Scarlett Johansson e la cosa le fa piacere anche perché, per la maggior parte del tempo, è convinta di assomigliare ad una piccola nerd.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Articoli correlati

Notizie

  1. ULTIME
  2. PIU LETTE
cineforum napoliAstraDoc presenta Onde RadicaliIl prossimo film in programma per la rassegna “AstraDoc...
fairaiTrenta primavere per le Giornate...Tornano anche in Campania le Giornate FAI di Primavera,...
All’Excelsior un sorso dell’Alto...I Nebbioli dell’Alto Piemonte tornano a Napoli e si...
neuroblastomaNeuroblastoma: la speranza è nella...Non tutti conoscono il neuroblastoma: si tratta di una...
Quale cuore metto Quale cuore metto?Noi essere umani abbiamo la capacità di complicarci la...
io speriamo che me la cavoIo speriamo che me la cavo: ecco i...È stato uno dei film simbolo degli anni Novanta. Tanti...
gli agrumi di AurelioSpremuta o premuta: mo’ ve lo spiego«Matera capitale europea della cultura. Un opportunità...
ex-asilo-filangieri-estEx Asilo Filangieri: Libertà e...Si chiamano “abitanti” e da marzo 2012 stanno...
Agendo 2022 banner
Prenota la tua copia inviando una e-mail a comunicazione@gescosociale.it
tiSOStengo
unlibroperamico
selvanova natale 2020 banner
logo 30 anni
WCT banner
il poggio
napolicittasolidale
Amicar banner 500