mercoledì 31 MAGGIO 2023
blank
 
chi siamo 
contatti

Donne e bambini ucraini a Napoli: tornati i bus

Donne e bambini ucraini a napoliÈ rientrato domenica pomeriggio all’Ospedale del Mare l’ultimo dei tre bus di profughi ucraini portati in Italia dagli attivisti dell’associazione Mediterranea Saving Humans e dagli operatori del gruppo di imprese sociali Gesco, grazie al supporto della Confederazione Nazionale Artigiani e a tanti cittadini che hanno contribuito con una raccolta fondi.

Una missione molto complessa, resa possibile grazie anche alle associazioni Un ponte per e Libera di Napoli che hanno donato beni di prima necessità portati ai rifugiati nei campi profughi polacchi, e grazie a tante famiglie campane che, oltre a regalare coperte e vestiario caldo, stanno accogliendo donne e bambini presso le loro case. Un centinaio le persone arrivate a Napoli grazie alla missione Safe passage in Ukraina, incrociate in due campi profughi tra la Polonia e l’Ucraina e sfuggite alla guerra, tra cui alcune con ferite per i bombardamenti, persone malate e una donna che sarà operata d’urgenza per un tumore. A bordo dell’ultimo bus sono arrivati a Napoli anche quattro studenti dell’Ecuador e una studentessa colombiana con due gatti al seguito, che erano in Ucraina per studiare.

Gli altri due bus sono arrivati a Napoli sabato 19 marzo, il primo la sera all’hub vaccinale della Mostra d’Oltremare e il secondo la notte all’Ospedale del Mare.

GUARDA IL SERVIZIO

Quasi tutte le persone dopo i controlli Covid e la registrazione come rifugiati, sono state accompagnate presso le famiglie che le ospitano tra Napoli e altre città campane, grazie alla rete di accoglienza che ha attivato Gesco.

Prosegue intanto la campagna di raccolta fondi di Gesco, per continuare a sostenere i profughi ucraini arrivati a Napoli e per organizzare altre missioni.

Per contribuire con una donazione:

Conto Corrente
IT 13 Q 05018 03400 000011277654

Intestato a: Gesco Consorzio di Cooperative Sociali

causale: #Gescoperlapace

Notizie

  1. ULTIME
  2. PIU LETTE
cineforum napoliAstraDoc presenta Onde RadicaliIl prossimo film in programma per la rassegna “AstraDoc...
fairaiTrenta primavere per le Giornate...Tornano anche in Campania le Giornate FAI di Primavera,...
All’Excelsior un sorso dell’Alto...I Nebbioli dell’Alto Piemonte tornano a Napoli e si...
neuroblastomaNeuroblastoma: la speranza è nella...Non tutti conoscono il neuroblastoma: si tratta di una...
Quale cuore metto Quale cuore metto?Noi essere umani abbiamo la capacità di complicarci la...
io speriamo che me la cavoIo speriamo che me la cavo: ecco i...È stato uno dei film simbolo degli anni Novanta. Tanti...
gli agrumi di AurelioSpremuta o premuta: mo’ ve lo spiego«Matera capitale europea della cultura. Un opportunità...
ex-asilo-filangieri-estEx Asilo Filangieri: Libertà e...Si chiamano “abitanti” e da marzo 2012 stanno...
Agendo 2022 banner
Prenota la tua copia inviando una e-mail a comunicazione@gescosociale.it
tiSOStengo
unlibroperamico
selvanova natale 2020 banner
logo 30 anni
WCT banner
il poggio
napolicittasolidale
Amicar banner 500