lunedì 25 SETTEMBRE 2023
blank
 
chi siamo 
contatti

Concerto per l’Ucraina alla Pietrasanta

pietrasantaSarà dedicato alla popolazione in fuga dalla guerra il Concerto di Beneficenza per l’Ucraina che la Basilica della Pietrasanta ospiterà giovedì 24 marzo 2022 alle ore 20.

L’iniziativa è stata voluta dall’Associazione Pietrasanta Polo Culturale onlus nell’ambito della rassegna musicale organizzata nella meravigliosa Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta con l’Orchestra Discantus Ensemble diretta dal Maestro Luigi Grima, di cui quello di martedì prossimo sarà un appuntamento speciale. Tutto il ricavato sarà infatti devoluto a favore delle donne e dei bambini vittime della guerra in Ucraina, d’intesa con il consolato ucraino a Napoli. «Se l’imparzialità è un sogno, la probità è un dovere – spiega il presidente dell’Associazione Pietrasanta Raffaele Iovine - Sono parole di Gaetano Salvemini oggi quanto mai attuali. Indugiare di fronte alla tragedia umanitaria in atto non è da uomini, è da vili. Siamo stati educati ai valori della libertà, della tolleranza e della democrazia. Non consentiremo a nessuno di metterli in crisi».

concerto ucraina

«Con questo concerto di beneficenza per il popolo ucraino – conclude Iovine - l’Associazione Pietrasanta Polo Culturale onlus invita tutti i cittadini a prendere posizione per dire no alla guerra, per dire no ad ogni forma di dispotismo e di violenza».

«In questo momento particolarmente drammatico per l’umanità tutta – dice Luigi Grima, direttore dell’Orchestra Discantus Ensemble - noi musicisti abbracciamo i nostri strumenti e simbolicamente abbracciamo i nostri amici ucraini, mettendo a disposizione il nostro talento per raccogliere fondi e supportare aiuti umanitari al popolo ucraino. Doniamo così le nostre capacità artistiche nel modo migliore: un concerto come messaggio di pace e come contributo materiale alle necessità dei nostri fratelli».

La serata prevede un contributo minimo di 20 euro. Ci sarà anche un aperitivo leggero di benvenuto.

Per informazioni: 08119230565 info@lapismuseum.comwww.lapismuseum.com

L'Autore
Ida Palisi
Author: Ida Palisi
Giornalista professionista, esperta di comunicazione sociale, dirige l’Ufficio Comunicazione Gesco. Collabora con il quotidiano Il Mattino per le pagine della Cultura.

Articoli correlati

Notizie

  1. ULTIME
  2. PIU LETTE
cineforum napoliAstraDoc presenta Onde RadicaliIl prossimo film in programma per la rassegna “AstraDoc...
fairaiTrenta primavere per le Giornate...Tornano anche in Campania le Giornate FAI di Primavera,...
All’Excelsior un sorso dell’Alto...I Nebbioli dell’Alto Piemonte tornano a Napoli e si...
neuroblastomaNeuroblastoma: la speranza è nella...Non tutti conoscono il neuroblastoma: si tratta di una...
Quale cuore metto Quale cuore metto?Noi essere umani abbiamo la capacità di complicarci la...
io speriamo che me la cavoIo speriamo che me la cavo: ecco i...È stato uno dei film simbolo degli anni Novanta. Tanti...
gli agrumi di AurelioSpremuta o premuta: mo’ ve lo spiego«Matera capitale europea della cultura. Un opportunità...
ex-asilo-filangieri-estEx Asilo Filangieri: Libertà e...Si chiamano “abitanti” e da marzo 2012 stanno...
Agendo 2022 banner
Prenota la tua copia inviando una e-mail a comunicazione@gescosociale.it
tiSOStengo
unlibroperamico
selvanova natale 2020 banner
logo 30 anni
WCT banner
il poggio
napolicittasolidale
Amicar banner 500