giovedì 1 GIUGNO 2023
blank
 
chi siamo 
contatti

Erricorù: arriva il suo brano Respirare

Pontile di Bagnoli Foto BandArriva il primo EP del chitarrista e cantautore Erricorù (Enrico Russo): si chiama “Costruzioni Terapeutiche Vol.1” ed esce con l’etichetta Monkey Music. 

“Respirare” è il primo brano, protagonista del video ideato, diretto e realizzato dalla sezione audio-video dell’Atelier Multimediale, con le foto di scena di Alex Mai (instagram: alexmai_). Il pezzo di punta dell’EP per orecchiabilità e trasporto, si muove tra tempi decisi e netti, a rimarcare un testo incentrato sul ritrovare sé stessi nonostante tutto e tutti. 

ErricoRù di Alex Mai

Respirare: il brano girato tra Ischia e Bagnoli

Il videoclip del brano è stato girato tra Ischia e Bagnoli: è la fine dell’estate, questa appena trascorsa e quella di 8 anni fa, nel 2013. Protagonista l’attore e regista Leonardo Bilardi, con la partecipazione straordinaria di Alice Valentino Francesca Impagliazzo e Alessandra Bovino.

Nel video s’intercetta la storia di un uomo e due donne che sono legati ma non riescono ad amare. Le relazioni tra i personaggi vivono un senso di continuità che intreccia passato, presente e futuro attraverso un gesto, uno sguardo o attraverso il mare stesso, che nelle sue infinite trasformazioni rende corpo unico isole e terre lontane. 

“Una canzone che si trasforma in un flusso sonoro che si impasta e mi insegna cos’è il mondo”, una costruzione terapeutica che indaga il profondo dell’io rispettando le geometrie musicali.  

Leonardo Bilardi

Costruzioni Terapeutiche Vol.1

Entra così nel panorama discografico con un EP digitale di cinque brani Erricorù, artigiano della musica, architetto nel pensare armonie e melodie come una serie di razionali equilibri, ma conserva un’intensa introspezione nello scavarsi dentro, interrogando le sue emozioni alla ricerca della parola evocativa. 

Hanno collaborato alla realizzazione dell’EP: Giampiero Fusco (batteria e arrangiamenti), Daniele Cannavacciuolo (basso e arrangiamenti), Alberto Pascale (batteria), Giulio Palumbo (basso), Luciano Mirra (basso e arrangiamenti).

Il cantautore e musicista Erricorù

Già chitarrista e compositore delle musiche della band Metaverso, il songwriter napoletano decide di investire in un progetto personale dal momento in cui sente maturi cinque, tra i tantissimi brani, composti tra il 2010-2013 con l'eccezione di Wake Up che è del 2017 (nata dalla collaborazione con i musicisti in sala). 

Come già nei Metaverso, Erricorù conserva la sua anima rock con un’importante contaminazione elettrica; un chitarrismo molto originale che mescola tra loro rock, grunge, classico napoletano, atmosfere cantautorali, portando l’ascoltatore in spazi ampi, con echi e tempi sospesi. Nei pezzi di Costruzioni Terapeutiche, la voce è, per scelta stilistica, uno strumento tra gli altri, che si mescola con le armonie senza per forza uscire fuori. 

Articoli correlati

Notizie

  1. ULTIME
  2. PIU LETTE
cineforum napoliAstraDoc presenta Onde RadicaliIl prossimo film in programma per la rassegna “AstraDoc...
fairaiTrenta primavere per le Giornate...Tornano anche in Campania le Giornate FAI di Primavera,...
All’Excelsior un sorso dell’Alto...I Nebbioli dell’Alto Piemonte tornano a Napoli e si...
neuroblastomaNeuroblastoma: la speranza è nella...Non tutti conoscono il neuroblastoma: si tratta di una...
Quale cuore metto Quale cuore metto?Noi essere umani abbiamo la capacità di complicarci la...
io speriamo che me la cavoIo speriamo che me la cavo: ecco i...È stato uno dei film simbolo degli anni Novanta. Tanti...
gli agrumi di AurelioSpremuta o premuta: mo’ ve lo spiego«Matera capitale europea della cultura. Un opportunità...
ex-asilo-filangieri-estEx Asilo Filangieri: Libertà e...Si chiamano “abitanti” e da marzo 2012 stanno...
Agendo 2022 banner
Prenota la tua copia inviando una e-mail a comunicazione@gescosociale.it
tiSOStengo
unlibroperamico
selvanova natale 2020 banner
logo 30 anni
WCT banner
il poggio
napolicittasolidale
Amicar banner 500