lunedì 25 SETTEMBRE 2023
blank
 
chi siamo 
contatti

(S)baroccando, clavicembalo e pianoforte per gettare un ponte fra i secoli

Demicheli PieranunziStefano Demicheli e Enrico Pieranunzi, maestri riconosciuti della scena musicale contemporanea, sono i protagonisti del concerto intitolato “(S)baroccando…”, in programma sabato 9 ottobre (ore 19.30) nella Chiesa di Santa Caterina da Siena.

Una nuova produzione dei Talenti Vulcanici di Napoli diretti dallo stesso Stefano Demicheli, recentemente riconosciuti dal MIC – Ministero della Cultura tra i soggetti meritevoli di finanziamento pubblico, realizzata in collaborazione con il Festival Barocco Alessandro Stradella di Viterbo. Un clavicembalo e un pianoforte in scena “per gettare un ponte fra i secoli, i generi, gli stili e dimostrare che, nelle arti e ancor più nella musica, l’impossibile non esiste”.

“L’idea – sottolinea il maestro Demicheli - è quella di far dialogare due strumenti che, pur se apparentemente simili, si differenziano notevolmente per tanti aspetti a cominciare proprio dalla modalità di produzione del suono”. Sconfessando il “falso mito” della loro inconciliabilità Stefano Demicheli ed Enrico Pieranunzi propongono singolari scelte di repertorio al centro delle quali c’è improvvisazione (di chiara matrice jazzistica), ma anche trascrizione, citazione e, soprattutto, sperimentazione.

“Proponiamo – continua Stefano Demicheli – una mia versione trascritta della celebre “Ciaccona dalla Partita n. 2 in re minore per violino” di Johann Sebastian Bach ma anche un brano originale di Enrico Pieranunzi, “The kingdom (where nobody dies)”, qui eseguito in prima assoluta, oggetto di un nuovo originale allestimento per pianoforte e clavicembalo approntato per l’occasione, che vede il cembalo parlare con un linguaggio non a lui omologato”.

Il programma musicale della serata si completa con “Partite sopra l’aria della Folìa” dalla "Toccata per cembalo d'ottava stesa” di Alessandro Scarlatti e, infine, con il brano “El juego y la vision - Fantasia barocca” di Enrico Pieranunzi, un arrangiamento per pianoforte e clavicembalo anch’esso in prima esecuzione assoluta.

Biglietto unico euro 5.

Info: www.talentivulcanici.it, tel. 081 7647400.

Prenotazione obbligatoria scrivendo a info@talentivulcanici.it

Articoli correlati

Notizie

  1. ULTIME
  2. PIU LETTE
cineforum napoliAstraDoc presenta Onde RadicaliIl prossimo film in programma per la rassegna “AstraDoc...
fairaiTrenta primavere per le Giornate...Tornano anche in Campania le Giornate FAI di Primavera,...
All’Excelsior un sorso dell’Alto...I Nebbioli dell’Alto Piemonte tornano a Napoli e si...
neuroblastomaNeuroblastoma: la speranza è nella...Non tutti conoscono il neuroblastoma: si tratta di una...
Quale cuore metto Quale cuore metto?Noi essere umani abbiamo la capacità di complicarci la...
io speriamo che me la cavoIo speriamo che me la cavo: ecco i...È stato uno dei film simbolo degli anni Novanta. Tanti...
gli agrumi di AurelioSpremuta o premuta: mo’ ve lo spiego«Matera capitale europea della cultura. Un opportunità...
ex-asilo-filangieri-estEx Asilo Filangieri: Libertà e...Si chiamano “abitanti” e da marzo 2012 stanno...
Agendo 2022 banner
Prenota la tua copia inviando una e-mail a comunicazione@gescosociale.it
tiSOStengo
unlibroperamico
selvanova natale 2020 banner
logo 30 anni
WCT banner
il poggio
napolicittasolidale
Amicar banner 500