Napoli Jazz Fest: ecco i live di ottobre
Dopo il successo dell’anno scorso, ritorna Napoli Jazz Fest 2021: per gli appassionati di jazz in arrivo grandi live in programma ad ottobre al Vomero, nell’Auditoriun Salvo d’Acquisto di Via Morghen 58, Napoli. Per questo autunno, tre imperdibili concerti (tutti con inizio alle 21) a un prezzo contenuto.
Il quartetto di Pasquale Innarella
Sabato 9 ottobre ore 21, si esibirà la Pasquale Innarella Go Dex Quartet, formata da Pasquale Innarella (sax), Paolo Cintio (pianoforte), Leonardo De Rose (contro basso); Giampiero Silvestri (batteria).
Il temine go dex è un termine fortemente legato al sassofonista Dexter Gordon infatti “GO” è il titolo che lui stesso dà ad un suo bellissimo disco, il quartetto nasce dall’idea di Pasquale Innarella di omaggiare il grande tenor sassofonista afroamericano particolarmente stimato e amato da tutti i musicisti di jazz e molto conosciuto come grande interprete di appassionanti brani eseguiti con il sax tenore e contemporaneamente pochissimo conosciuto come compositore di bellissimi brani di jazz. Dexter Gordon non ha scritto molti brani e quasi mai eseguiti da altri musicisti. Pasquale Innarella storico musicista di jazz da sempre appassionato e rapito dal linguaggio fluido e melodico del suo sax tenore ha deciso di mettere in piedi un quartetto che rilegge in chiave moderna superando lo stereotipo del linguaggio dell’hard bop le musiche di Dexter Gordon pur rispettandone fortemente l’impronta.
L’idea di conservare la formazione classica del quartetto formato da sax tenore, pianoforte, contrabbasso e batteria è stato pensato proprio per avere l’ancoraggio timbrico all’idea musicale di Dexter, anche se non è questo l’unico aspetto di conservazione. Il quartetto affronta le partiture del Maestro con libertà ritmica, armonica e melodica e offre un’aria di agilità nel muoversi all’interno delle strutture armoniche sia per i brani di ambito tonale che di brani con strutture modali, non disdegnando affatto incursioni nel linguaggio free. Il Go Dex Quartet crea un ottimo rapporto empatico con il pubblico sia sulle ballads sia sui brani ritmicamente più sostenuti, il tutto sempre orientato alla fruibilità del risultato finale della musica proposta. I 4 esperti musicisti dialogano tra loro creando un mood fresco e ricco di energia coinvolgente.
Gli altri appuntamenti di ottobre
Sabato 16 ottobre ore 21, sarà la volta di Michele Di Toro, per un concerto solo piano.
Infine, a chiudere la rassegna, sabato 30 ottobre ore 21, sarà Stefania Tallini, che allieterà il pubblico con un assolo di piano.
Informazioni e costi
Posto unico non numerato.
Biglietti già in vendita presso le prevendite abituali GO2 oppure
on line su www.go2.it / www.napolijazz.it
Costo: 15,00€ + prevendita; green pass obbligatorio.
Maggiori informazioni ai numeri: 0815568054 –0817611221