Eventi
La geografia della Spagna attraverso le tapas
Le tapas sono uno degli elementi che hanno contribuito alla fama mondiale della cultura gastronomica spagnola. L’Instituto Cervantes di Napoli con lo chef Juan Carlos Benito, di Grumer, a Soria, propone un ciclo di 4 incontri dall’8 al 29 marzo 2021, dal titolo “La geografia della Spagna attraverso le tapas”.
Al via la seconda edizione dell’Inferenze Short Film Festival
Saranno quattro gli appuntamenti serali online di "ISFF" Inferenze Short Film Festival, con protagonisti i tredici short-movie finalisti, insieme ad autori e registi con i quali pubblico e critica potranno avere un confronto diretto.
Gianluca Mech al Positano 2019 Mare, Sole e Cultura
Il popolare guru delle diete Gianluca Mech, inventore del metodo Tisanoreica, sarà uno dei protagonisti di “Positano 2019 Mare, Sole e Cultura”, importantissima rassegna letteraria giunta alla sua diciassettesima edizione, presieduta dal giornalista Aldo Grasso e che vede nel programma, tra gli altri, nomi del calibro di Alessandro Siani, Rita Dalla Chiesa, Alfonso Signorini e Ciro Pellegrino.
Gioco d’azzardo patologico: una giornata di incontri, proiezioni e dibattiti
Ogni anno si spendono 5 miliardi di euro per il gioco d’azzardo solo a Napoli, il doppio in Campania, in media 4600 euro per famiglia, quasi quanto si spende per comprare da mangiare. Il gioco d’azzardo patologico è una vera e propria forma di dipendenza, con gravi ricadute individuali e sociali.
Sanità tà tà: musica e cultura nel cuore della città
Dopo il grande successo dello scorso anno, Sanità Tà Tà si rinnova l’8 Dicembre come evento di chiusura di una serie di iniziative che hanno omaggiato Totò in occasione dei 50 anni dalla sua morte. Dalle ore 10.00 fino la mezzanotte sarà possibile ascoltare musica dal vivo, visitare i tesori del quartiere e mangiare tanto buon cibo.
Una notte al Museo di San Gennaro
Sabato 9 dicembre, a pochi giorni della terza data del miracolo della liquefazione del sangue del santo patrono di Napoli, ossia quella legata alla disastrosa eruzione del Vesuvio nel 1631, il Museo del Tesoro di San Gennaro apre le porte alla visita teatralizzata di NarteA Januaria – Una notte al museo di San Gennaro, che conduce il pubblico alla scoperta dell'immenso tesoro del Santo patrono di Napoli, unico al mondo in grado di competere con quello della corona inglese. Ad accompagnare gli ospiti, oltre alla guida, ci saranno gli attori Valeria Frallicciardi e Andrea Fiorillo, che si faranno interpreti di aneddoti e misteri connessi al culto del santo più venerato al mondo; testi e regia di Febo Quercia.
Birra Festival
Santa Maria Capua Vetere, da venerdì 27 fino a domenica 29 ottobre, si trasformerà in una piccola città bavarese grazie all’evento che porterà in città birre artigianali, cibo e musica dal vivo, proprio come nella tradizionale festa Oktoberfest.