Musica
Segnalazione di concerti ed eventi musicali in programma in locali, teatri e altri luoghi di cultura e spettacolo di Napoli e provincia, con particolare attenzione ai giovani talenti emergenti e a iniziative a sfondo sociale.
Al Museo della Moda le note di Piazzolla con il Parsifal Piano Trio
Al Museo della Moda di Napoli l'esibizione dal vivo del Parsifal Trio, che negli spazi della Fondazione Mondragone presenterà insieme alla giornalista RAI Rossella Li Vigni, il suo ultimo cd dal titolo “Trio for Tango”, con musiche di Astor Piazzolla. Appuntamento domenica 19 dicembre alle 18.
Siamo tutti Migranti: musica e danza insieme per la Giornata internazionale
Per la Giornata internazionale dedicata ai diritti dei Migranti, che cade il 18 dicembre, esce “Siamo tutti Migranti", progetto audiovisivo del poliedrico regista e coreografo Andrea Veneri realizzato con la collaborazione musicale del duo napoletano KamAak.
Qualcosa è andato storto, videoclip totalmente in reverse
Un videoclip al contrario per il singolo di Assia Fiorillo sul tema della violenza di genere, in uscita sulle piattaforme domani, venerdì 17 dicembre, il cui titolo è “Qualcosa è andato storto”.
Grass ‘n Wood live, la tromba di Ciro Riccardi e l’arpa di Gianluca Rovinello
La Da Vinci Jazz Edition presenta Grass ‘n Wood, l’ultimo lavoro discografico del trombettista Ciro Riccardi e dell’arpista Gianluca Rovinello, nell’ambito del ciclo di appuntamenti programmati a dicembre nello storico spazio eventi, ex Phonotype records, situato nel Centro Storico partenopeo. L’evento si svolgerà sabato 18 novembre 2021 alle ore 21.30, presso l’Auditorium Novecento di Napoli.
Il nuovo album di Fede 'N' Marlen
Esce il terzo capitolo discografico di Federica Ottombrino e Marilena Vitale. "Terre di Madonne", questo il titolo del nuovo album del duo Fede 'N' Marlen, è pubblicato dalle label FullHeads & AreaLive con distribuzione fisica di Audioglobe e digitale a cura di Believe.
Qualcosa è andato storto, il nuovo singolo di Assia Fiorillo
È proprio il caso di dirlo, anzi di cantarlo: “Qualcosa è andato storto”. Questo il titolo del nuovo singolo di Assia Fiorillo, il primo progetto da solista della raffinata cantautrice napoletana, già leader del gruppo tutto al femminile Mujeres Creando.
Il Napoli Folk Blues della band TheRivati
“Napoli folk blues vol.2” è il secondo progetto discografico interamente unplugged dei due fondatori del gruppo TheRivati. Paolo Maccaro e Marco Cassese sono rispettivamente cantante e chitarrista della band funk blues partenopea.
Young Symphonia, la musica classica va di scena a Pomigliano
Saranno sei gli incontri dedicati alla musica classica nelle chiese pomiglianesi organizzati dall'associazione culturale Luna di Seta.
Omaggio a Rino Gaetano. Giacomo Casaula porta in scena il Cappellaio Magico
Alla scoperta del genere del teatro-canzone con Giacomo Casaula - talentuoso cantautore, musicista, attore, scrittore - con lo spettacolo “Il Cappellaio Magico”, dichiarazione d’amore che supera i confini del tempo a Rino Gaetano, in scena nella settecentesca Villa di Donato sabato 11 dicembre alle ore 20.
Ilaria Graziano canta la colonna sonora del film Yaya e Lennie
Si chiama "Pe' te sta' cchiù vicino" il nuovo estratto dalla colonna sonora del film "Yaya e Lennie - The Walking Liberty" del regista Alessandro Rak. Il brano è stato scritto da Dario Sansone dei Foja ed è cantato dall'intensa voce di Ilaria Graziano, tra le maggiori interpreti del neo folk italiano.
Dissonanzen: Gabriele Pro e Matteo Rocchi duettano al centro storico
La rassegna Dissonanzen2021 si chiude in bellezza con due solisti d’eccezione, Gabriele Pro (violino) e Matteo Rocchi (viola). Il concerto si terrà sabato 11 dicembre alle 18.30 al Complesso monastico S. Maria in Gerusalemme detto “Le Trentatrè” (presso la Sala di Maria Lorenza Longo).
Neapolitan jazz alla Galleria Borbonica
Un altro concerto al ritmo del neapolitan jazz dei Quartieri Jazz di Mario Romano si svolgerà nei meandri della Galleria Borbonica (ingresso da Via Domenico Morelli). La band partenopea sabato 11 dicembre alle ore 21.30, oltre ai propri album, suonerà anche alcuni omaggi del loro ispiratore e maestro Pino Daniele.