lunedì 25 SETTEMBRE 2023
blank
 
chi siamo 
contatti

Musica

Segnalazione di concerti ed eventi musicali in programma in locali, teatri e altri luoghi di cultura e spettacolo di Napoli e provincia, con particolare attenzione ai giovani talenti emergenti e a iniziative a sfondo sociale.

Mentirosa mia, è online il video di Ivan Granatino

Ivan GranatinoÈ una delle voci più interessanti della “nuova Napoli”, capace di unire rap, RnB, dance e rock: Ivan Granatino ha 30 milioni di stream su Spotify, 86 milioni di visualizzazioni su YouTube e 150mila Tik Tok realizzati con il suo brano virale “Caramella”.

Leggi tutto...

Al Teatro Nuovo ‘o Zulù dei 99 Posse

RidereIl Teatro Nuovo di Napoli inaugurerà la programmazione del 2022 in musica, tra hip hop e le sue radici più profonde con Luca Persico (‘O Zulù) in Ridire - Parole a fare male, per la regia di Pino Carbone non nuovo al tema delle riscritture. Infatti, Antonio Latella ha voluto dedicargli una piccola personale nella Biennale da lui diretta, nel 2019, a tema ‘drammaturgie’.

Leggi tutto...

Assia Fiorillo presenta il nuovo disco, ci saranno anche le detenute di Caine

Assia Fiorillo liveL’Epifania regalerà una serata di normalità ad alcune detenute protagoniste del documentario “Caìne” (di Amalia De Simone per Rai 3-Raiplay)”: per una volta varcheranno i cancelli del carcere di Fuorni e, insieme alla direttrice Rita Romano, parteciperanno al concerto di presentazione del disco della cantautrice Assia Fiorillo.

Leggi tutto...

Concerto al Buio alla Galleria Borbonica

Concerto al BuioDopo esser stata protagonista della trasmissione natalizia di Alberto Angela "Stanotte... A Napoli", arrivano sempre più riconoscimenti per la Galleria Borbonica, non solo luogo di interesse storico e artistico ma anche location di eventi come il Concerto al Buio, un'esperienza sensoriale unica al mondo. Il primo appuntamento del 2022 è previsto per lunedì 3 gennaio alle 21: una morbida luce accoglie il pubblico, le luci pian piano calano fino a raggiungere il buio più totale.

Leggi tutto...

Occhi di gatto, le ragioni di un successo senza tempo

Occhi di gatto“Oh Oh Oh Occhi di gatto. È questo il nome del trio compatto. Son tre sorelle che han fatto un patto”. Come dimenticare questo nostalgico ritornello che fa tanto anni ’80? La notizia è che la popolare sigla dell’omonimo cartone dell’85 interpretata da Cristina D’Avena la cantano ancora oggi, a quanto pare, ragazzi e bambini!

Leggi tutto...

Napoli Gospel Festival a Santa Maria la Nova

Napoli Gospel FestivalNella suggestiva cornice della Chiesa di Santa Maria la Nova avrà luogo la ventitreesima edizione del Napoli Gospel Festival, una iniziativa ideata, prodotta e realizzata dalla Associazione Culturale Musicant, che da oltre vent'anni promuove la musica Gospel in Campania, uno degli appuntamenti più attesi nell'agenda degli eventi culturali e di intrattenimento regionali.

Leggi tutto...

Al Teatro Piccolo Bellini la musica del trio Suonno D’Ajere

SuspiroRitorna la grande canzone napoletana tra classicismo e modernità con Suonno D’Ajere, il trio napoletano composto da Irene Scarpato (canto), Marcello Smigliante Gentile (mandolino, mandoloncello) e Gian Marco Libeccio (chitarra classica). Gli artisti presenteranno l’album “Suspiro” mercoledì 22 alle 20.45 al Teatro Piccolo Bellini di Napoli. Ospite della serata il contrabbassista e compositore Ferruccio Spinetti.

Leggi tutto...

Il nuovo singolo del campano Adolfo Durante

Durante GiorniSospesiEsce in radio “Giorni sospesi”, il nuovo singolo del cantautore campano Adolfo Durante, un piano sequenza di musica e parole sull’Italia al tempo del Covid, giocato sulla potenza evocativa di immagini inenarrabili e su un feroce sarcasmo, mentre l’arrangiamento evoca l’accalcarsi confuso di messaggi mediatici nelle strade vuote del lockdown.

Leggi tutto...

Il concerto di Capodanno della Nuova Orchestra Scarlatti

Concerto di Capodanno della NOSArriva il 26° Concerto di Capodanno della Nuova Orchestra Scarlatti con protagonisti il soprano Naomi Rivieccio, il tenore Stefano Sorrentino e i musicisti della Nuova Orchestra Scarlatti diretti da Marco Attura. Musiche di G. Rossini, G. Verdi, G. Bizet, J. Strauss jr., J. Brahms, F. Peter, J. Offenbach, Ch. Gounod, V. Monti, T. Cottrau e altri.

Leggi tutto...

Notizie

  1. ULTIME
  2. PIU LETTE
cineforum napoliAstraDoc presenta Onde RadicaliIl prossimo film in programma per la rassegna “AstraDoc...
fairaiTrenta primavere per le Giornate...Tornano anche in Campania le Giornate FAI di Primavera,...
All’Excelsior un sorso dell’Alto...I Nebbioli dell’Alto Piemonte tornano a Napoli e si...
neuroblastomaNeuroblastoma: la speranza è nella...Non tutti conoscono il neuroblastoma: si tratta di una...
Quale cuore metto Quale cuore metto?Noi essere umani abbiamo la capacità di complicarci la...
io speriamo che me la cavoIo speriamo che me la cavo: ecco i...È stato uno dei film simbolo degli anni Novanta. Tanti...
gli agrumi di AurelioSpremuta o premuta: mo’ ve lo spiego«Matera capitale europea della cultura. Un opportunità...
ex-asilo-filangieri-estEx Asilo Filangieri: Libertà e...Si chiamano “abitanti” e da marzo 2012 stanno...
Agendo 2022 banner
Prenota la tua copia inviando una e-mail a comunicazione@gescosociale.it
tiSOStengo
unlibroperamico
selvanova natale 2020 banner
logo 30 anni
WCT banner
il poggio
napolicittasolidale
Amicar banner 500