Musica
Segnalazione di concerti ed eventi musicali in programma in locali, teatri e altri luoghi di cultura e spettacolo di Napoli e provincia, con particolare attenzione ai giovani talenti emergenti e a iniziative a sfondo sociale.
Erricorù: arriva il suo brano Respirare
Arriva il primo EP del chitarrista e cantautore Erricorù (Enrico Russo): si chiama “Costruzioni Terapeutiche Vol.1” ed esce con l’etichetta Monkey Music.
Music for Change - 12th Musica contro le mafie award, vince Francesco Lettieri

Arte e musica a Casa Tolentino
Melodie jazz miste a sonorità gipsy hanno accompagnato, come una calda coperta, una serata emozionante alla scoperta di una delle più preziose (e meno conosciute) bellezze di Napoli.
A rezza, il nuovo video dei Suonno D’Ajere
Da oggi è disponibile su YouTube il video di “’A rezza”, il nuovo brano del trio napoletano Suonno D’Ajere, composto da Irene Scarpato(canto), Marcello Smigliante Gentile(mandolino, mandoloncello) e Gian Marco Libeccio (chitarra classica). La canzone, che porta la firma di Alessio Bonomoe Ferruccio Spinetti, è dedicata ad una bambina appena nata e ad un amore perduto. La versione portoghese (con l’adattamento di Max De Tomassi) era inclusa nel primo cd di “InventaRio” (progetto fondato da Spinetti) cantata da Dadi Carvalho. “‘A rezza”, qui interamente in napoletano, vede la partecipazione al contrabbasso dello stesso Spinetti che è presente anche nel videoclip. Quest’ultimo è stato realizzato a Napoli, nella liuteria di Ciro Marzio, all’interno del settecentesco Palazzo San Felice, nel quartiere Sanità. La fotografia è del giovane direttore napoletano Emilio Costa.
Je so pazz: la cover di Serena Brancale
Un inno alla libertà, alla rivoluzione e a fare i Masanielli se serve. Correva l’anno 1979 quando usciva forse una delle canzoni più popolari e amate di Pino Daniele: a pochi giorni dal settimo anniversario della scomparsa del grande artista partenopeo, il capolavoro immortale “Je so pazz” viene rivisitato in chiave groove dalla cantautrice e polistrumentista Serena Brancale.
Bianca d’Aponte: aperte le iscrizioni al bando per cantautrici
È online il bando di concorso per la 18a edizione del “Premio Bianca d’Aponte – Città di Aversa”, l’unico contest italiano riservato a cantautrici, un evento diventato ormai uno dei più importanti appuntamenti in Italia per la canzone di qualità.
Napoli in jazz con Nicky Nicolai e Stefano Di Battista
Nicky Nicolai e Stefano Di Battista sono in concerto al Trianon Viviani per un viaggio jazzistico tra la musica napoletana e i maggiori classici italiani.
Quartieri Jazz in concerto a Casa Tolentino
Alla scoperta del Complesso monumentale di San Nicola da Tolentino al ritmo del Neapolitan Gipsy Jazz e in compagnia della grande musica di Pino Daniele. Sabato 15 gennaio 2022 alle 20.30 i Quartieri Jazz saranno in concerto a Napoli, presso Casa Tolentino (gradini San Nicola Tolentino 12, nei pressi di piazzetta Cariati e funicolare centrale al Corso Vittorio Emanuele).
Carosonamente, omaggio musicale live al Trianon
Grande attesa al Trianon Viviani per il concerto di venerdì 14 gennaio, alle 21, di Peppe Servillo & Solis string quartet con “Carosonamente”.
Brave ragazze, il nuovo album di Flo
‘Brave ragazze’ è il nuovo album della cantautrice partenopea Flo, in uscita il 14 gennaio per SoundFly. Una raccolta di dieci brani, di cui sei sono rielaborazioni o traduzioni in lingua italiana e quattro originali.
Il nuovo brano dei Funghi Ladri
Esprime l'indignazione e la rabbia verso la storia del colonialismo il nuovo singolo dei napoletani Funghi Ladri dal titolo “Vergogna bianca”. Una narrazione scritta dai vincitori, che stentano a raccontarsi per ciò che sono stati realmente: violenti usurpatori di cultura, ricchezza e bellezza. Ora come allora le cose sono cambiate solo nella forma, ma si prosegue nella medesima errata direzione, con la stessa avidità. Ma il tempo delle menzogne sta per finire: la gente giungerà finalmente alla verità.
I NeaCo’ portano i classici della canzone napoletana al Sannazaro
I classici della canzone napoletana senza confini: sarà un concerto nel segno della contaminazione quello che i NeaCo’ (www.neaco.it) porteranno in
scena mercoledì 12 gennaio 2022 al teatro Sannazaro di Napoli, con due rappresentazioni in programma alle 17.30 e alle 20.30.