Musica
Segnalazione di concerti ed eventi musicali in programma in locali, teatri e altri luoghi di cultura e spettacolo di Napoli e provincia, con particolare attenzione ai giovani talenti emergenti e a iniziative a sfondo sociale.
Ebbanesis e Giovanni Block ospiti a Foqus
Saranno le Ebbanesis ad aprire la rassegna di musica d’autore Napoli Unplugged, organizzata dall’Associazione Culturale Brodo con la direzione artistica di Viola Bufano. L’evento si svolgerà dal 25 marzo al 20 maggio presso la Corte dell'Arte della Fondazione Quartieri Spagnoli, meglio conosciuta come FOQUS, nel cuore dei Quartieri Spagnoli, a Via Portacarrese a Montecalvario 69.
Mane 'e rose: il singolo di Luca Rustici feat. Foja
È in radio, "Mane ’e rose” feat. Foja, l’inedito di Luca Rustici che lancia il suo nuovo album “Memory Vision Hope” (L’n’R Productions/Universal Music Italy), sulle piattaforme e negli store digitali dal oggi.
Il podcast che celebra Lucio Dalla e la sua Caruso
Un omaggio a Lucio Dalla nel decennale della scomparsa: la Fondazione Bideri celebra il cantautore bolognese pubblicando un podcast dedicato alla storia di Caruso, la canzone che ne testimonia la passione per la musica napoletana.
Abbracciame: la versione di Monica Sarnelli
Monica Sarnelli annuncia l’uscita di “Abbracciame”, brano capolavoro del 2015 di Andrea Sannino e Mauro Spenillo in una versione realizzata ed incisa oggi insieme agli stessi autori. Una nuova produzione discografica, creata per l’etichetta Lazzara Felice / S.M. Project in cui la cantante reinterpreta, così come è accaduto più volte nel suo percorso artistico, un brano simbolo del grande repertorio musicale napoletano.
Un weekend di musica e cultura alla Basilica della Pietrasanta
La Basilica della Pietrasanta, oggi LAPIS Museum, propone un weekend di grandi eventi culturali, nel cuore del centro storico di Napoli. Si comincia venerdì 25 febbraio 2022 alle ore 19 con I Concerti alla Pietrasanta – passeggiando tra celebri melodie, iniziativa d’eccezione che porta un importante concerto di musica classica diretto dal maestro Luigi Grima.
Napoli Jazzology: i grandi classici partenopei in chiave jazz
Un disco-omaggio alla musica napoletana: otto brani della tradizione classica partenopea rielaborati in chiave jazz. Prodotto da Dodicilune, distribuito in Italia e all’estero da IRD e nei migliori store online da Believe, oggi martedì 22 febbraio esce “Napoli Jazzology”, terzo progetto discografico del Lello Petrarca Trio.
Il cambio rotta di Dj Uncino
Dj Uncino torna con un collage sonico: “Cambio rotta” pt.1. Sottotitolo “Mollare gli ormeggi”. Un progetto per ribadire il sound, il credo artistico, le volontà di dj-producer.
A Villa di Donato The Napoli (Blue) Sound, lo spettacolo di Brunello Canessa
Villa di Donato si apre ai primi aliti della primavera con l'inconfondibile sound di Brunello Canessa&friends. Sabato 19 febbraio 2022, alle ore 20,00, si terrà The Napoli (Blue) Sound, lo spettacolo di Brunello Canessa apparentente al focus “Blues O’ Clock”dedicato al Blues “contaminato” e inserito nell'attuale Stagione di “La musica ha trovato casa”.
A Sala Ichòs il concerto Polidora… o dell’invidia
La Tiorba a taccone è senza dubbio una delle pietre miliari della letteratura Napoletana d’epoca barocca. Fu composta da tal Felippo Sgruttendio De Scafato, probabile pseudonimo di Giulio Cesare Cortese; mistero questo, non ancora del tutto risolto.
Morricone Stories, a Cava il Jazz di Stefano Di Battista
E’ un concerto imperdibile per gli appassionati di musica quello in programma al Moro di Cava dè Tirreni, dove arriva il quartetto di Stefano Di Battista che propone le “Morricone Stories” Il Moro di Cava dè Tirreni palcoscenico venerdì 18 febbraio per Stefano Di Battista con il suo “Morricone Stories”, un progetto che sigla il matrimonio perfetto tra jazz e musica da film e che vede a fianco del sassofonista Stefano Di Battista, il pianista Andrea Rea, il contrabbassista Daniele Sorrentino e il batterista Luigi Del Prete (inizio ore 22, prenotazione obbligatoria al 0894456352 - 3403939561).
Al Teatro Diana riprende il ciclo di concerti dell’Ancem
Nell’ambito della rassegna Diciasette & Trenta Classica 2022 riprende al Teatro Diana il tradizionale ciclo di concerti dell’ANCEM con l’Orchestra da camera Accademia di Santa Sofia.
Al via Tonica, il lato D della Musica
Un late show musicale dove niente è come sembra.