Musica
Segnalazione di concerti ed eventi musicali in programma in locali, teatri e altri luoghi di cultura e spettacolo di Napoli e provincia, con particolare attenzione ai giovani talenti emergenti e a iniziative a sfondo sociale.
Il primo singolo del cantante napoletano Marcus
"Scusa" è il singolo d'esordio discografico del cantautore campano Marco Tavoletta, in arte Marcus, un brano indie-pop prodotto da Gianni Testa per Joseba Label.
Jazz in Vigna: musica, cibo e vino ai Campi Flegrei
Ultimo appuntamento con la rassegna “Jazz in vigna” nella location dell’Agriturismo Il Gruccione della famiglia Iovino (in via San Gennaro Agnano 63): un’oasi al centro dei Campi Flegrei con uno splendido panorama sul golfo di Pozzuoli.
Le sorelle di Mozart chiude Unimusic Festival
Il concerto “Le sorelle di Mozart”, in programma sabato 2 ottobre alle 19.30, chiude l'Unimusic 2021, il Festival realizzato dalla Nuova Orchestra Scarlatti in collaborazione con l’Università Federico II. L'appuntamento è nel Cortile delle Statue dell’Università Federico II di Napoli, in Via Paladino 39.
IZimbra Music Fest, ultimo appuntamento con la musica di Alessia Tondo
Ultimo appuntamento estivo per IZimbra Music Fest rassegna musicale dedicata alla world music, contaminazione e condivisione di tradizioni popolari e culture mediterranee.
Spinacorona, 15 indimenticabili concerti al centro storico
Il festival di Spinacorona è tornato. Dopo un anno di pausa obbligata a causa dell’emergenza sanitaria, ecco il programma della quinta edizione del festival ideato e diretto da Michele Campanella con il coordinamento artistico di Giovanni Oliva. Ricomincia quindi la missione di Spinacorona: creare un connubio tra la musica, rendendola accessibile a tutti, e alcuni dei luoghi che testimoniano il patrimonio artistico della nostra città.
I Foja, ecco la data del nuovo concerto
I Foja annunciano i Sold Out dei prossimi 25 e 26 settembre, un bellissimo segno di vitalità che Dario Sansone, frontman dei Foja, descrive così: "Siamo contentissimi di tornare sul palco per due live consecutivi, riabbracceremo finalmente il nostro pubblico, che ha risposto calorosamente e celermente alla nostra chiamata”.
Concerto (gratuito) di James Senese
Va in scena sabato 25 settembre (inizio ore 21), nell’anfiteatro naturale di Laurino, l’ultimo appuntamento del Cilento Music Festival kermesse artistica ideata e diretta da Lillo De Marco.
Ethnos: gran finale del festival internazionale di musica etnica
Gran finale per la XXVI edizione del festival Ethnos con il folk irlandese di Birkin Tree, il rock blues della star haitiana Moonlight Benjamin e la tradizione popolare di “A Sud di Bella Ciao” con Riccardo Tesi, Elena Ledda, Lucilla Galeazzi e Nando Citarella.
Musica a Palazzo Venezia
Ritorna l’esclusivo aperitivo artistico con le magiche serate nel giardino pensile del ‘700 di Palazzo Venezia Napoli. Venerdì 24 settembre alle 21.30 il pubblico sarà accolto in questa suggestiva cornice con luci soffuse, nel quale si svolgerà l’Happening Creativo.
Radice, i Simple Mood presentano il loro primo album
Ritmo che travolge in un viaggio di 11 tracce che segnano l'esordio di una nuova band pronta a stupire.
Unimusic, il festival della musica e della cultura per Napoli
Proseguono gli appuntamenti di Unimusic, il Festival della musica e della cultura per Napoli, ideato e realizzato dalla Nuova Orchestra Scarlatti in collaborazione con l’Università Federico II.
Premio San Gennaro Day: Enrico Caruso, un napoletano a New York
Omaggio al sommo tenore Enrico Caruso alla nona edizione del Premio San Gennaro Day. Il Premio diretto da Gianni Simioli, prodotto da Jesce Sole, sostenuto sin dalla prima edizione dall’Assessorato alla cultura e al turismo del Comune di Napoli e, quest’anno anche dalla Regione Campania, la Scabec e dalla Camera di Commercio attraverso l’Azienda speciale S.I Impresa, annovera un prestigioso cartellone di eventi.