Musica
Segnalazione di concerti ed eventi musicali in programma in locali, teatri e altri luoghi di cultura e spettacolo di Napoli e provincia, con particolare attenzione ai giovani talenti emergenti e a iniziative a sfondo sociale.
White blues Elegy. Il trio di Canessa ritorna a suon di blues
Inaugura la rassegna "BLUES O' CLOCK" - all'interno del format "La Musica ha Trovato Casa" in scena per la Sesta Stagione di Live in Villa di Donato – White Blues Elegy, il concerto del Brunello Canessa Trio che si terrà nella settecnentesca Villa di Donato sabato 16 ottobre 2021, alle ore 21.
Dal palco di X Factor 2021, il nuovo brano di Sarai
Dopo la partecipazione alla quattordicesima edizione di X Factor Italia, durante la quale ha conquistato giudici e pubblico, e il successo ottenuto con le sue precedenti release – “Ci hai perso tu” e “Laissez-faire” – la brillante ed energica cantautrice Sarai torna con “Gif”, acronimo di “Guardarti in faccia” (The Bluestone Records/Believe Digital), il suo nuovo singolo.
Il jazz suona a Positano
Positano ospita il grande jazz: artisti di livello internazionale si esibiranno sul sagrato della Chiesa Madre sabato 16 e domenica 17 ottobre (ore 19.30).
È andata così, ecco la prima docu-serie sul Liga
Il primo disco, il rapporto con i fan, la consacrazione, i film da regista e poi gli inciampi e i grandi successi. RaiPlay racconta Luciano Ligabue in “Ligabue - È andata così”, la prima docu-serie che ripercorre 30 anni del Liga su e giù da un palco, attraverso la voce narrante di Stefano Accorsi, con la regia di Duccio Forzano.
Giovanni Block: ecco il mio carusiello tour per “retrò”
Retrò, come il gusto di alcune sue canzoni ma soprattutto come la sua assoluta passione per tutto ciò che è andato, passato eppure fortemente presente.Presente come è perennemente presente e attuale la musica d’autore.
(S)baroccando, clavicembalo e pianoforte per gettare un ponte fra i secoli
Stefano Demicheli e Enrico Pieranunzi, maestri riconosciuti della scena musicale contemporanea, sono i protagonisti del concerto intitolato “(S)baroccando…”, in programma sabato 9 ottobre (ore 19.30) nella Chiesa di Santa Caterina da Siena.
Concerto al buio alla Galleria Borbonica
Il concerto al buio è una esperienza sensoriale unica nel suo genere. La propone la Galleria Borbonica venerdì 8 ottobre, alle ore 21.
Stagnation, il tributo dei Genesis Piano Project alla band britannica
È disponibile su YouTube “Stagnation”, il tributo dei Genesis Piano Project alla prog band britannica, in un “one take video” emozionante girato alla Charterhouse School a Godalming, Regno Unito, ovvero il college dove Peter Gabriel, Tony Banks, Mike Rutherford e Anthony Phillips hanno dato vita a Genesis. Il brano sarà poi contenuto nell’album “Genesis piano project” che uscirà il 12 ottobre.
Napoli Jazz Fest: ecco i live di ottobre
Dopo il successo dell’anno scorso, ritorna Napoli Jazz Fest 2021: per gli appassionati di jazz in arrivo grandi live in programma ad ottobre al Vomero, nell’Auditoriun Salvo d’Acquisto di Via Morghen 58, Napoli. Per questo autunno, tre imperdibili concerti (tutti con inizio alle 21) a un prezzo contenuto.
Daniele Sepe per la rassegna Jazz & Baccalà
Ritorna la rassegna musicale Jazz & Baccalà con nomi del panorama jazz internazionale e tante nuove ricette a base di Baccalà.
Kundera: esce il terzo singolo di Parker
Dopo i singoli "Il tuo cane Oz" e "7:30" torna un nuovo singolo del cantautore Parker. Il nuovo singolo dell’ex componente dei gruppi Q-Indie e Quasar si chiama “Kundera”.
Sicut Sagittae, nuovo appuntamento con Pino De Vittorio
Un giro del mondo in 15 straordinarie canzoni d’autore. Lo condurrà venerdì 1 ottobre 20 alla Domus Ars Pino De Vittorio, accompagnato al piano da Francesco Caramiello, nel recital Je Chante - Canzoni del ‘900 da John Cage a F.Poulenc.