Musica
Segnalazione di concerti ed eventi musicali in programma in locali, teatri e altri luoghi di cultura e spettacolo di Napoli e provincia, con particolare attenzione ai giovani talenti emergenti e a iniziative a sfondo sociale.
Always on: adolescenti e tecnologia nel brano di Lello Savonardo
È online il video di “Always on”, il brano di Lello Savonardo, cantautore e professore associato di Sociologia dei processi culturali e comunicativi presso il Dipartimento di Scienze Sociali dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, che racconta l’evoluzione delle tecnologie della comunicazione.
Giovanni Block alla rassegna Aperilive
Dopo il successo delle precedenti edizioni continua alla grande la rassegna Aperilive, ospitata dallo spazio Slash Plus (Via Gemito 20) al Vomero. Il prossimo live in programma, da gustare insieme a uno sfizioso aperitivo, è per giovedì 18 novembre a partire dalle 20.30: a calcare il palco sarà il cantautore e musicista Giovanni Block.
Greg Rega e il sax di Daniele Scannapieco al teatro Salvo D’Aqcuisto
Dopo mesi di assenza dalle scene cittadine Greg Rega torna ad esibirsi dal vivo a Napoli. Occasione unica, e rara, poiché l'ugola d'oro di Roccarainola sarà accompagnato dal sax del jazzista Daniele Scannapieco. Un featuring d'eccezione che si arricchisce con una band al completo formata da Leo Caligiuri al piano, Diego Imparato al basso e Francesco Varchetta alla batteria.
Concerto jazz alla Galleria Borbonica
Nei meandri della Galleria Borbonica andrà “in scena” il concerto di Mario Romano Quartieri Jazz con il loro ultimo album dal titolo “Le 4 giornate di Napoli”. L’evento è in programma per sabato 13 novembre alle ore 21.30.
Nuova Orchestra Scarlatti: nuovo appuntamento dell’Autunno 2021
L’Autunno musicale 2021 della Nuova Orchestra Scarlatti continua con due imperdibili appuntamenti: un concerto di musica contemporanea al Museo Madre di Napoli, giovedì 11 novembre, e una ricca scelta del meglio del Barbiere di Siviglia di Rossini al Teatro Di Costanzo Mattiello di Pompei, domenica 14 novembre.
La fondazione Bideri ricorda Roberto Bracco a 160 anni dalla nascita
Ricordare Roberto Bracco come autore musicale nel centosessantesimo anniversario della nascita: si arricchisce di un nuovo capitolo il lavoro di riscoperta e valorizzazione della canzone classica napoletana portato avanti dalla Fondazione Bideri.
L’Orchestra Filarmonica Campana suona l’Età Romantica
Al via la XIII Stagione Concertistica della Orchestra Filarmonica Campana, intitolata "L'Avvenire". Il concerto inaugurale si chiama Età Romantica, avrà la direzione del maestro Giulio Marazia e il primo violino di Giuseppe Carotenuto, ed è un evento speciale per la Filarmonica per commemorare i 15 anni di attività.
La chitarra di Marcello Giannini tra rock e blues
Esce il terzo video estratto da “Teresa”, quarto album solista di Marcello Giannini.
Al Teatro Bolivar arriva un poker di musica
Tra le novità di questa stagione il teatro Bolivar (via Bartolomeo Caracciolo, 30) apre le sue porte anche alla musica con ben quattro concerti targati “Nu’Tracks”. Si tratta di date molto attese che avranno per protagonisti alcuni tra i più forti esponenti della scena musicale e cantautorale napoletana.
Radiodervish, omaggio a Battiato nella Basilica di San Giovanni Maggiore
Un omaggio al grande maestro: i Radiodervish faranno il loro personalissimo tributo a Franco Battiato nell’ambito del tour “In prima luce” giovedì 11 novembre (alle 21) presso la Basilica di San Giovanni Maggiore, Napoli.
Gnut firma Via d'Uscita, il nuovo album di Cesare Isernia
Disponibile in streaming "Via d’uscita”( https://lnkfi.re/ViaDUscitaIsernia ), il nuovo album del cantautore partenopeo Cesare Isernia, con ladirezione artistica di Claudio “Gnut” Domestico e distribuito da Apogeo Digital Hall.
Ancora Jazz in scena al Teatro dei Lazzari Felici
E’ nata come una scommessa tra lo staff del Teatro Lazzari Felici e i musicisti dell’associazione Jazz Lab ed è subito diventato un successo la prima serata della rassegna “al buio” Jazz sul palco!
Domenica 24 ottobre alle ore 19 ancora un appuntamnto tra musica e teatro.