lunedì 25 SETTEMBRE 2023
blank
 
chi siamo 
contatti

Musica

Segnalazione di concerti ed eventi musicali in programma in locali, teatri e altri luoghi di cultura e spettacolo di Napoli e provincia, con particolare attenzione ai giovani talenti emergenti e a iniziative a sfondo sociale.

Riparte il Planetario Tour di Peppe Voltarelli

Dopo un’intensa estate che l’ha portato in numerose rassegne e festival, si è rimesso in moto il Planetario Tour di Peppe Voltarelli con il suo ultimo, fortunato, disco che non solo ha vinto la Targa Tenco come miglior album d’interprete ma è stato anche l’album più votato in assoluto in tutte le categorie da parte della più ampia giuria di critici, giornalisti e opinionisti, qual è quella del Premio Tenco: un riconoscimento più che lusinghiero per il cd-book, edito da Squilibri, che si configura come un’immersione nella grande canzone d’autore, da Jacques Brel a Bob Dylan, da Leo Ferré a Vysotskij, con emozionanti duetti con altri giganti del dire in musica da Joan Manuel Serrat ad Adriana Varela, da Silvio Rodríguez ad Amancio Prada, tutti dislocati nei sud di altri mondi. Un progetto ambizioso ma ritagliato su misura delle esperienze di arte e di vita del cantautore calabrese che, nomade per vocazione e irrequieto per temperamento, spostandosi di continuo da un continente all’altro, è diventato una sorta di ambasciatore della canzone d’autore nel mondo con numerose tournées all’estero, dall’America Latina al Canada, innumerevoli partecipazioni a festival internazionali e molteplici collaborazioni avviate nei luoghi in cui si è ritrovato, dalla Spagna a New York.

 

“Planetario è una mappa sentimentale di incontri e grandi amicizie raccontate da canzoni senza tempo” -ha dichiarato il cantautore calabrese-.

“Mi ha offerto l’opportunità di condividere tutti i miei viaggi attraverso canzoni fuori dalle mappe seriali, lontano da strade troppo affollate che non hanno più nulla da rivelare allo sguardo e ancora meno al cuore. Con queste canzoni riassumo anni di incontri umani e artistici ma Planetario è molto di più: è un coraggioso manifesto di una libertà espressiva che va oltre confini e frontiere, appartenenze e malintese identità”.

In questa sorta di mappa sentimentale e artistica non poteva dunque mancare Napoli, città alla quale Voltarelli è particolarmente legato avendoci anche vissuto a lungo. Napoli è presente anche nelle bellissime immagini che corredano il disco, opera dell’artista partenopea Anna Corcione, e Napoli ritorna con grande forza di suggestione in uno dei brani più belli dell’album, Millenovecentoquarantasette, grazie alla trasposizione al capoluogo campano di quanto Joaquin Sabina cantava della Madrid del dopoguerra in De purisima y oro nella traduzione in italiano ad opera di Sergio Secondiano Sacchi, produttore artistico del disco, ambientata ai tempi in cui "Pall Mall King size, gessato e brillantina/ in Lambretta scorazzano i gagà/ da Scaturchio gli studenti la mattina/la lezione se la fanno con i babà"

Era dunque più che naturale che Planetarioritornasse ancora in Campania dove è atteso da un duplice appuntamento: l’11 marzo, a Napoli,all’Auditorium del Novecento, e il 12 marzo, a Cava de' Tirreni, al Club XXXV Live, inizio dei due concerti ore 21.

Claudio Baglioni chiude la tournée al San Carlo di Napoli

baglioniClaudio Baglioni sceglie il Teatro di San Carlo per chiudere Dodici Note Solo, il tour con i pezzi più belli della sua storia musicale.

Si concluderà quindi lunedì 16 maggio - in uno dei teatri più belli e prestigiosi del mondo - il concerto più appassionante, esclusivo, unico del cantante romano.

Leggi tutto...

Candlelight tributo ai Coldplay: tre date al Bolivar

ColdplayUn tocco di classico per dare una svolta al rock? No, non stai sognando! Al seguito di un colossale successo negli Stati Uniti e in Francia, il Candlelight tributo ai Coldplay arriva in una nuova location: il Teatro Bolivar, a due passi dal centro storico di Napoli.

Leggi tutto...

Suona il jazz al Moro di Cava

piano 4841121 960 720Grande jazz al Moro di Cava de' Tirreni. Venerdì 4 marzo ospite il MAD TRIO, la band che allinea Julian Oliver Mazzariello al pianoforte, Amedeo Ariano alla batteria e Antonio De Luise al basso. La formazione composta dai tre strepitosi talenti si esibirà in un live dedicato agli standard jazz, rivisitati in chiave moderna.

Leggi tutto...

Concerto classico al Teatro Diana

violins 1838390 960 720Continua con successo la rassegna di musica classica del Teatro Diana “Diciassette&trenta classica 2022” con un interessantissimo concerto del trio artistico Gorna, Pieranunzi, Fiore.

Leggi tutto...

Napoli suona Morricone, concerto al Teatro Posillipo

Napoli suona MorriconeLa musica è intangibile, non ha sembianze, è come un sogno" (Ennio Morricone). Giovedì 10 marzo, da uno dei belvedere più affascinanti di Napoli, risuoneranno le note del miglior repertorio del Maestro Ennio Morricone, riarrangiate in chiave Jazz per l'occasione da una band che sta portando questo progetto in tutta la penisola.

Leggi tutto...

Notizie

  1. ULTIME
  2. PIU LETTE
cineforum napoliAstraDoc presenta Onde RadicaliIl prossimo film in programma per la rassegna “AstraDoc...
fairaiTrenta primavere per le Giornate...Tornano anche in Campania le Giornate FAI di Primavera,...
All’Excelsior un sorso dell’Alto...I Nebbioli dell’Alto Piemonte tornano a Napoli e si...
neuroblastomaNeuroblastoma: la speranza è nella...Non tutti conoscono il neuroblastoma: si tratta di una...
Quale cuore metto Quale cuore metto?Noi essere umani abbiamo la capacità di complicarci la...
io speriamo che me la cavoIo speriamo che me la cavo: ecco i...È stato uno dei film simbolo degli anni Novanta. Tanti...
gli agrumi di AurelioSpremuta o premuta: mo’ ve lo spiego«Matera capitale europea della cultura. Un opportunità...
ex-asilo-filangieri-estEx Asilo Filangieri: Libertà e...Si chiamano “abitanti” e da marzo 2012 stanno...
Agendo 2022 banner
Prenota la tua copia inviando una e-mail a comunicazione@gescosociale.it
tiSOStengo
unlibroperamico
selvanova natale 2020 banner
logo 30 anni
WCT banner
il poggio
napolicittasolidale
Amicar banner 500