Musica
Segnalazione di concerti ed eventi musicali in programma in locali, teatri e altri luoghi di cultura e spettacolo di Napoli e provincia, con particolare attenzione ai giovani talenti emergenti e a iniziative a sfondo sociale.
Serata Jazz al Teatro dei Lazzari Felici
Il Jazz torna sul palco del Teatro Lazzari Felici (Vico Santa Maria dell’Aiuto 17, vicino al Largo Santa Maria la Nova) con Lagan Di martino Quartet.
Su Radio Techetè, Tullio De Piscopo racconta Pino Daniele a sette anni dalla scomparsa
Il sound mediterraneo di Pino Daniele continua ad accompagnarci a distanza di sette anni dalla sua scomparsa, quando la sua chitarra e la sua voce ci hanno lasciati pur restando sempre vivi nella storia della musica internazionale.
Concerto per l’Ucraina alla Pietrasanta
Sarà dedicato alla popolazione in fuga dalla guerra il Concerto di Beneficenza per l’Ucraina che la Basilica della Pietrasanta ospiterà giovedì 24 marzo 2022 alle ore 20.
Kose torna con un nuovo album per un futuro libero dai pregiudizi
Gianluca Cosentino, in arte Kose, torna con un nuovo disco Puls Ultra, a distanza di due anni dal suo primo album “Animadvertere”.
Insieme for Ukraina, a Napoli si suona per la pace
Un doppio concerto per testimoniare vicinanza al popolo ucraino e chiedere idealmente la fine della guerra. Con questo spirito i giovani musicisti delle orchestre "Sanitansamble" e "Piccola Orchestra di Forcella" suoneranno a Napoli e, attraverso le loro note, lanceranno un messaggio di speranza. L’appuntamento è per sabato 19 marzo 2022.
Il Lanificio 25 riapre con un evento di musica live
Finisce l’attesa per la riapertura del Lanificio 25 (Piazza Enrico de Nicola 46) che riparte con un evento di musica live tra il rock e l’elettronica in cui si esibiranno Irene Ferrara e Sabba.
Via alla terza edizione della rassegna De tasto et De Chorda
Inizia la terza edizione della rassegna ideata da Antonio Florio con l’Associazione Cappella Neapolitana, De Tasto et De Chorda. Il tema di quest’anno è l’universo sonoro intorno a Johann Sebastian Bach, musicista simbolo dell’età barocca. Sarà un dialogo tra corde e testi per un viaggio tra esecuzioni della più grande letteratura musicale del Settecento.
Vespro Solenne per la Festa di San Gennaro
Sarà la Reale Cappella del Tesoro di San Gennaro ad ospitare, sabato 19 marzo (ore 19.30), l’omaggio al compositore napoletano Francesco Durante, ideato e promosso dalla Fondazione Pietà de’ Turchini ed inserito come evento speciale della stagione musicale “Note Svelate”.
Il Napoli Folk Blues della band TheRivati va in tour
Paolo Maccaro e Marco Cassese intraprendono un tour di nove tappe per presentare dal vivo gli Ep "Napoli Folk Blues Vol. 1 & 2".
Il nuovo singolo di Valentina Rizzi feat. Mondo Marcio
Quando una vocalità unica, incisiva e coinvolgente si unisce a quella iconica di uno dei più rappresentativi esponenti di un genere, emblema di un’intera generazione, il risultato è un brano in grado di magnetizzare mente ed anima sin dalle prime note, accompagnando l’ascoltatore in un viaggio guidato da pathos, ritmo ed emozione.
Edoardo Bennato. Un omaggio allo scugnizzo rock dei Campi Flegrei
Chitarrista, armonicista, cantautore, Edoardo Bennato è ancora oggi considerato una delle “rockstar” italiane più talentuose. A lui rende omaggio T “È asciuto Pazzo 'O Padrone – Il Blues della Napoli di Edoardo Bennato”, il concerto di Brunello Canessa che si terrà venerdì 11 marzo 2022, alle ore 20, a Villa di Donato.
Nuova Orchestra Scarlatti: al via le audizioni
La Nuova Orchestra Scarlatti di Napoli indice audizioni per il laboratorio orchestrale 2022 della Orchestra Scarlatti Junior.