mercoledì 31 MAGGIO 2023
blank
 
chi siamo 
contatti

68° Edizione Premio Napoli 2022

Premio Napoli 2022La Fondazione Premio Napoli bandisce la 68° edizione del Premio Napoli 2022 che si articolerà in tre sezioni: narrativa italiana, poesia italiana e saggistica italiana.

Possono partecipare al concorso libri in lingua italiana la cui prima edizione deve essere stata pubblicata nel periodo compreso dal  1 marzo 2021 al 28 febbraio 2022. Gli editori che intendono partecipare devono far arrivare alla Segreteria del Premio a Palazzo Reale (Piazza del Plebiscito) 25 copie del libro entro il 26 aprile 2022 alle ore 17.00. (Le 25 copie dell’opera saranno cedute a titolo gratuito dalle Case Editrici e non verranno restituite).

La selezione dei libri sarà fatta da una Giuria tecnica (presieduta dal Presidente della Fondazione Premio Napoli) che sceglierà la terna finalista per ogni categoria in gara. Possono essere scelte anche opere che abbiano ricevuto altri premi o che siano di autori precedentemente premiati in altre edizioni del Premio Napoli.

Le tre opere prescelte, per ciascuna delle tre sezioni in gara, verranno sottoposte alla votazione dei Giudici Lettori che esprimeranno la propria preferenza.

La Fondazione acquisterà dagli editori delle 9 opere finaliste un numero di copie pari al numero dei Giudici Lettori che saranno chiamati ad esprimere le proprie preferenze. Gli editori si impegnano ad inviare le copie nel numero richiesto dalla Fondazione; tutte le copie devono essere fascettate con la dicitura: "Finalista Premio Napoli 2022".

Premio Napoli 2022 1

La Fondazione gradirebbe che tutti gli autori concorrenti mandassero un video di presentazione del libro concorrente. Una sorta di "campagna letteraria" che supporti il lavoro che dovrà fare la giuria tecnica.

L’opera che otterrà il maggior numero di voti dei Giudici Lettori sarà proclamata vincitrice del Premio Napoli – 68° Edizione. La Casa Editrice dell’opera vincitrice si impegna a riportare su ogni copia del libro, anche nelle ristampe successive e nelle attività di promozione, che l’opera è risultata vincitrice del Premio Napoli.

All’opera vincitrice verrà attribuito un premio in denaro del valore di cinquemila euro. I premi saranno consegnati ai vincitori nel corso della cerimonia che si terrà a Napoli durante il mese di dicembre 2022.

https://www.premionapoli.it/

https://it-it.facebook.com/premionapoli/

L'Autore
Ilaria Saitta
Author: Ilaria Saitta
Laureata in Lingue e culture moderne per la comunicazione e cooperazione internazionale, si occupa di organizzazione eventi e scrive di cinema, teatro e musica.

Articoli correlati

Notizie

  1. ULTIME
  2. PIU LETTE
cineforum napoliAstraDoc presenta Onde RadicaliIl prossimo film in programma per la rassegna “AstraDoc...
fairaiTrenta primavere per le Giornate...Tornano anche in Campania le Giornate FAI di Primavera,...
All’Excelsior un sorso dell’Alto...I Nebbioli dell’Alto Piemonte tornano a Napoli e si...
neuroblastomaNeuroblastoma: la speranza è nella...Non tutti conoscono il neuroblastoma: si tratta di una...
Quale cuore metto Quale cuore metto?Noi essere umani abbiamo la capacità di complicarci la...
io speriamo che me la cavoIo speriamo che me la cavo: ecco i...È stato uno dei film simbolo degli anni Novanta. Tanti...
gli agrumi di AurelioSpremuta o premuta: mo’ ve lo spiego«Matera capitale europea della cultura. Un opportunità...
ex-asilo-filangieri-estEx Asilo Filangieri: Libertà e...Si chiamano “abitanti” e da marzo 2012 stanno...
Agendo 2022 banner
Prenota la tua copia inviando una e-mail a comunicazione@gescosociale.it
tiSOStengo
unlibroperamico
selvanova natale 2020 banner
logo 30 anni
WCT banner
il poggio
napolicittasolidale
Amicar banner 500