lunedì 29 MAGGIO 2023
blank
 
chi siamo 
contatti

La Marotta&Cafiero apre nel Bellini

Marotta-Cafiero-inaugurazioneAll’interno dell’ottocentesco Teatro Bellini di Napoli (Via Conte di Ruvo, 14), apre la nuova libreria gestita dai ragazzi della Marotta&Cafiero di Scampia.

Parte il 4 dicembre alle 18.00 l’avventura di Marotta&Cafiero Store il bookshop gestito dalla Marotta&Cafiero editori di Rosario Esposito La Rossa e Maddalena Stornaiuolo. Dalla periferia al centro storico approda un nuovo punto vendita specializzato in editoria napoletana, con interi scaffali dedicati al teatro e all’infanzia.

Il punto vendita sarà un dinamico, giovane e creativo spazio incontri: già sono in programma 16 presentazioni, tra cui appuntamenti con Filippo Timi, Nino D’Angelo, Michele Placido e tanti altri e tra gennaio e marzo esporranno le fotografe delle napoletane Tiziana Mastropasqua e Flaviana Frascogna.
La libreria sarà guidata dall’esperta Valentina Castellano, supportata dalle giovani Marcella Esposito e Chiara Maraniello. Insomma un’impresa tutta al femminile. Uno straordinario sodalizio tra la direzione giovane del Teatro Bellini, capitanata dai fratelli Russo e la Marotta&Cafiero, che grazie a questo accordo renderà il foyer del teatro uno dei centri culturali della città di Napoli.

Rosario Esposito La Rossa, ideatore della libreria, sottolinea: “E’ una grande occasione per il nostro gruppo, un’occasione che ci permette 3 nuovi inserimenti lavorativi. Mentre in città chiudono librerie, l’apertura del nostro Store è un segnale forte per Napoli. Simbolo di una generazione che non molla e credere nell’impresa culturale. Dedichiamo questa libreria ad Antonio Landieri, vittima innocente di camorra, ucciso a Scampia il 6 novembre del 2004. Un ringraziamento particolare al Teatro Bellini e alla famiglia Russo per il sostegno e gli spazi”.

Fin da ora è possibile supportare l’iniziativa acquistando a 10 euro la Scampia Bag che contiene: Magari in un’altra vita libro + cd del sassofonista napoletano Pino Ciccarelli (che verrà presto pubblicato dalla Marotta&Cafiero); 2 libri e un e-book scelti da noi; un segnalibro; il documentario dedicato all’artista muralista Felice Pignataro per la regia di Matteo Antonelli e Rosaria Désirée Klain e con le musiche a cura di Ciccio Merolla.

AdG

Articoli correlati

Notizie

  1. ULTIME
  2. PIU LETTE
cineforum napoliAstraDoc presenta Onde RadicaliIl prossimo film in programma per la rassegna “AstraDoc...
fairaiTrenta primavere per le Giornate...Tornano anche in Campania le Giornate FAI di Primavera,...
All’Excelsior un sorso dell’Alto...I Nebbioli dell’Alto Piemonte tornano a Napoli e si...
neuroblastomaNeuroblastoma: la speranza è nella...Non tutti conoscono il neuroblastoma: si tratta di una...
Quale cuore metto Quale cuore metto?Noi essere umani abbiamo la capacità di complicarci la...
io speriamo che me la cavoIo speriamo che me la cavo: ecco i...È stato uno dei film simbolo degli anni Novanta. Tanti...
gli agrumi di AurelioSpremuta o premuta: mo’ ve lo spiego«Matera capitale europea della cultura. Un opportunità...
ex-asilo-filangieri-estEx Asilo Filangieri: Libertà e...Si chiamano “abitanti” e da marzo 2012 stanno...
Agendo 2022 banner
Prenota la tua copia inviando una e-mail a comunicazione@gescosociale.it
tiSOStengo
unlibroperamico
selvanova natale 2020 banner
logo 30 anni
WCT banner
il poggio
napolicittasolidale
Amicar banner 500