mercoledì 31 MAGGIO 2023
blank
 
chi siamo 
contatti

8 marzo, la consapevolezza di essere donna

COCCINELLA 8 marzo la consapevolezza di essere donnaAbbiamo bisogno di una giornata per festeggiare le donne?

Io direi proprio di no.

C’è proprio un preciso codice linguistico e specifiche abitudini che mirano a scavare quel solco che separa e che rende le donne in qualche modo inferiori, bisognose di essere riconosciute nei diritti, bisognose di rivendicare uno spazio.

Ma quello spazio già ce l’abbiamo per diritto di nascita.

Uomini e donne viaggiano insieme, ciascuno con la propria peculiarità, che potrebbe essere tradotta nel bellissimo simbolo zen del Tao, energia maschile ed energia femminile si alternano e sono ciascuna l’altra faccia dell’altra, entrambe fondamentali e in un certo senso indivisibili. Come nel respiro si alternano inspirazione ed espirazione, così nel vivere si alternano energia yin ed energia yang, maschile e femminile come in una danza, l’energia yang, l’energia del giorno, maschile, propositiva, è azione che cerca di creare metodo e controllo, inizia e dà impulso, come è la natura dello spermatozoo. L’energia yin è l’energia notturna, è l’ovulo che accoglie, che in accordo con la natura lascia che la vita accada, confidando nella saggezza propria della creazione. L’energia Yang è Cultura, l’energia Yin è Natura. Insieme inseparabilmente creano la Vita.  

È molto lontano dal reale movimento dell’esistenza, combattere battaglie per la parità, aspettare che qualcuno o un’istituzione riconosca un diritto, o chiedere che il compagno “conceda” una libertà.

La parità nasce da dentro, dal sentirsi degni, dall’amore per se stessi e dal prendersi naturalmente il proprio posto nella vita, un posto magnifico: il posto del femminile autentico. Smettiamo di inseguire valori maschili per avere dal mondo maschilista l’ok e il “vai bene”. Siamo diverse e meno male.

Essere donne è un privilegio, ma non per sognare il pene o i pantaloni….

È un privilegio del corpo, della vagina che accoglie, dell’utero che porta avanti e fa maturare la vita, della sensualità e della seduttività dell’essere femmina, del sentire intuitivo, della mente creativa che conosce altri approcci al vivere che non sono il controllo e la ragione. 

Nessuna donna è da meno o inferiore o un uomo, nessuna donna è succube di una vita non sua, nessuna donna è succube di un compagno a meno che non scelga di sentirsi tale.

Ogni donna è diversa, non solo dall’uomo, e meno male, ogni donna è diversa da un’altra donna perché è unica e ha un dono peculiare da offrire e da portare nel mondo.

Ogni donna è un vento, direbbe Castaneda, il vento di primavera fresco e piacevole, il vento dell’estate caldo e avvolgente, il vento dell’ovest autunnale tormentoso e cupo o il vento del nord, dell’inverno, freddo come una lama e tagliente.

Ogni donna conosce il contatto profondo con i cicli, a partire dal mestruo che ogni mese le ricorda che un pezzo di sé va lasciato andare…

La vera battaglia è l’auto consapevolezza.

E credo sia arrivato il momento per tutte le donne di riconoscere il proprio potere, la propria peculiarità.

Prendiamoci il nostro spazio, la nostra vita, nelle relazioni sentimentali la nostra libertà. Non ce la deve riconoscere nessuno, a parte noi. Dobbiamo semplicemente prenderci il nostro modo specifico di stare al mondo.

Il valore del ciclo e delle stagioni, della naturalezza del vivere e del morire, della saggezza del lasciar andare quando è il momento di lasciare andare, e la conoscenza che niente si può controllare.

Se Homo homini lupus, Femina feminae amplexus.

L'Autore
Chiara Tortorelli
Author: Chiara Tortorelli
Creativa pubblicitaria, editor e scrittrice, vive a Napoli dove inventa nuovi cultural life style: come presentare libri in maniera creativa e divergente, come scrivere i libri che ti piacciono davvero, come migliorare la creatività e il benessere personale con metodologie a metà strada tra stregoneria e pensiero laterale. Il suo ultimo libro è “Noi due punto zero” (Homo Scrivens 2018). Cura per Napoliclick la rubrica “La Coccinella del cuore”.

Articoli correlati

Notizie

  1. ULTIME
  2. PIU LETTE
cineforum napoliAstraDoc presenta Onde RadicaliIl prossimo film in programma per la rassegna “AstraDoc...
fairaiTrenta primavere per le Giornate...Tornano anche in Campania le Giornate FAI di Primavera,...
All’Excelsior un sorso dell’Alto...I Nebbioli dell’Alto Piemonte tornano a Napoli e si...
neuroblastomaNeuroblastoma: la speranza è nella...Non tutti conoscono il neuroblastoma: si tratta di una...
Quale cuore metto Quale cuore metto?Noi essere umani abbiamo la capacità di complicarci la...
io speriamo che me la cavoIo speriamo che me la cavo: ecco i...È stato uno dei film simbolo degli anni Novanta. Tanti...
gli agrumi di AurelioSpremuta o premuta: mo’ ve lo spiego«Matera capitale europea della cultura. Un opportunità...
ex-asilo-filangieri-estEx Asilo Filangieri: Libertà e...Si chiamano “abitanti” e da marzo 2012 stanno...
Agendo 2022 banner
Prenota la tua copia inviando una e-mail a comunicazione@gescosociale.it
tiSOStengo
unlibroperamico
selvanova natale 2020 banner
logo 30 anni
WCT banner
il poggio
napolicittasolidale
Amicar banner 500