lunedì 25 SETTEMBRE 2023
blank
 
chi siamo 
contatti

I saperi dell’Orientale

moscheaAl via, presso la sede dell’Orientale, il primo ciclo di incontri tra massimi esperti del settore per raccontare il mondo islamico, le sue complessità, il suo rapporto con l’Occidente.

Presso la sede di Palazzo du Mesnil fino all’8 aprile si terranno a partire da mercoledì 11, alle ore 20.00, cicli di incontri e conferenze per conoscere meglio una realtà così prossima a noi eppure così lontana. Oggetto di questa prima tornata, il mondo islamico e i musulmani. Un tema di scottante attualità il cui approfondimento si rivela addirittura urgente dopo i fatti di Parigi e che impone di rivedere e analizzare tutta quella gamma di sentimenti contrastanti nei confronti di una realtà tanto apparentemente diversa.”Sarà un ciclo di incontri per offrire a tutti i primi strumenti per conoscere l’Islam e i musulmani, e per capire una religione che conta un miliardo e mezzo di fedeli» sottolinea il professore Roberto Tottoli, che inaugura questo ciclo con la prima conferenza di mercoledì dal titolo: «Islam e Occidente. Istruzioni per l’uso”. Di  seguito, il calendario degli appuntamenti:

11 febbraio, Roberto Tottoli: Islam e Occidente: istruzioni per l’uso
18 febbraio, Michele Bernardini: Islam e propaganda
25 febbraio, Agostino Cilardo: Il jihad ed il Califfato islamico
4 marzo, Carlo De Angelo: La legge islamica (sharia) in Occidente
11 marzo, Lea Nocera: la Turchia tra laicismo e islam
18 marzo, Natalia Tornesello: L’Iran e i suoi dilemmi
25 marzo, Daniela Pioppi: Caos in Medio Oriente: hic sunt leones?
1 aprile, Antonia Soriente: L’altro islam: l’Indonesia
8 aprile, Ruth Hanau Santini: Le sorprese della democrazia tunisina

L'Autore
Sarah Galmuzzi
Author: Sarah Galmuzzi
Giornalista, mamma, grafomane, gattara, storica dell'arte, non necessariamente in quest'ordine, polemica fino alle bolle, odia le sopracciglia ad ala di gabbiano e i sottaceti, ma ama praticamente tutto il resto, soprattutto gli accessori king size. A memoria d'uomo nessuno è uscito vivo da una discussione con lei.

Articoli correlati

Notizie

  1. ULTIME
  2. PIU LETTE
cineforum napoliAstraDoc presenta Onde RadicaliIl prossimo film in programma per la rassegna “AstraDoc...
fairaiTrenta primavere per le Giornate...Tornano anche in Campania le Giornate FAI di Primavera,...
All’Excelsior un sorso dell’Alto...I Nebbioli dell’Alto Piemonte tornano a Napoli e si...
neuroblastomaNeuroblastoma: la speranza è nella...Non tutti conoscono il neuroblastoma: si tratta di una...
Quale cuore metto Quale cuore metto?Noi essere umani abbiamo la capacità di complicarci la...
io speriamo che me la cavoIo speriamo che me la cavo: ecco i...È stato uno dei film simbolo degli anni Novanta. Tanti...
gli agrumi di AurelioSpremuta o premuta: mo’ ve lo spiego«Matera capitale europea della cultura. Un opportunità...
ex-asilo-filangieri-estEx Asilo Filangieri: Libertà e...Si chiamano “abitanti” e da marzo 2012 stanno...
Agendo 2022 banner
Prenota la tua copia inviando una e-mail a comunicazione@gescosociale.it
tiSOStengo
unlibroperamico
selvanova natale 2020 banner
logo 30 anni
WCT banner
il poggio
napolicittasolidale
Amicar banner 500