mercoledì 31 MAGGIO 2023
blank
 
chi siamo 
contatti

Collaborare per il bene comune: webinar sul rapporto tra pubblico e terzo settore

collaborare per il bene comuneIl delicato tema della riorganizzazione dei rapporti tra Pubblico e Terzo settore ha tratto nuova linfa dalla riforma del Terzo settore e dalla sentenza n. 131 del 2020 della Corte Costituzionale, che ha riconosciuto il contributo prezioso che gli enti del Terzo settore possono offrire alle pubbliche amministrazioni nella realizzazione dell'interesse generale, nell'ottica di un canale di amministrazione condivisa alternativo a quello del profitto e del mercato

Costruire rapporti di collaborazione tra tali enti è una delle sfide più importanti dei prossimi mesi, che richiede a tutti i soggetti coinvolti un cambiamento culturale e di ripensare ruoli, compiti e organizzazione. Un'occasione questa, soprattutto per Comuni e Città Metropolitane, per avviare una ricostruzione degli apparati amministrativi in virtù delle nuove regole per assumere personale, sia a tempo indeterminato con il nuovo criterio della "sostenibilità finanziaria", sia a tempo determinato, a valere sulle risorse proprie di bilancio e su quelle del PNRR.

collaborare per il bene comune 1

Se ne discuterà mercoledì 23 marzo 2022, dalle ore 16, all’interno del webinar “Collaborare per il bene comune” promosso dallo Studio legale Brandi, con i patrocini di Comune di Napoli e Comune di Giugliano.

Parteciperanno: Gaetano Manfredi, sindaco di Napoli; Carlo Marino, sindaco di Caserta; Nicola Pirozzi, sindaco di Giugliano in Campania; Paola De Roberto, assessore Politiche Sociali del Comune di Salerno; Sergio D'Angelo, esperto di Terzo settore. Introduce e modera Giuseppe Brandi, avvocato dello Studio Legale Brandi.

L'evento, trasmesso in diretta Facebook e YouTube, sarà veicolato, anche in differita, agli amministratori, dirigenti e funzionari pubblici, e al mondo del Terzo settore laico ed ecclesiastico.

Maggiori informazioni: www.avvocatobrandi.it

Articoli correlati

Notizie

  1. ULTIME
  2. PIU LETTE
cineforum napoliAstraDoc presenta Onde RadicaliIl prossimo film in programma per la rassegna “AstraDoc...
fairaiTrenta primavere per le Giornate...Tornano anche in Campania le Giornate FAI di Primavera,...
All’Excelsior un sorso dell’Alto...I Nebbioli dell’Alto Piemonte tornano a Napoli e si...
neuroblastomaNeuroblastoma: la speranza è nella...Non tutti conoscono il neuroblastoma: si tratta di una...
Quale cuore metto Quale cuore metto?Noi essere umani abbiamo la capacità di complicarci la...
io speriamo che me la cavoIo speriamo che me la cavo: ecco i...È stato uno dei film simbolo degli anni Novanta. Tanti...
gli agrumi di AurelioSpremuta o premuta: mo’ ve lo spiego«Matera capitale europea della cultura. Un opportunità...
ex-asilo-filangieri-estEx Asilo Filangieri: Libertà e...Si chiamano “abitanti” e da marzo 2012 stanno...
Agendo 2022 banner
Prenota la tua copia inviando una e-mail a comunicazione@gescosociale.it
tiSOStengo
unlibroperamico
selvanova natale 2020 banner
logo 30 anni
WCT banner
il poggio
napolicittasolidale
Amicar banner 500