lunedì 25 SETTEMBRE 2023
blank
 
chi siamo 
contatti

Come è morto Caravaggio?

caravaggio-2Tornano le rievocazioni storiche teatralizzate su Caravaggio, un classico che non stanca mai. Sette date in tutto per assistere a uno spettacolo dalla grande suggestione.

Ad ospitarle la Sala del Lazzaretto (Ex Ospedale della Pace) in via Tribunali, dove dal 27 al 30 novembre e i giorni 5, 6 e 7 dicembre (inizio spettacoli alle ore 21, giorni festivi ore 18)  avrà luogo una messa in scena dalla forte carica evocativa, che racconterà al pubblico partecipante le verità scomode –e celate- che riguardano la misteriosa morte di Caravaggio. Ciascuno degli appuntamenti prenderà il via con una visita guidata al Lazzaretto che ospita un set cinematografico minuziosamente ricostruito che ben esprime costumi, usi, abitudini, colori e sapori al tempo dello straordinario Caravaggio. Ad esibirsi per il pubblico in Caravaggio in ragnatela a luci ed ombre Maurizio Merolla, attore e regista oltre che coautore della rassegna. Per assistere agli spettacoli la prenotazione è obbligatoria ai numeri 081.5643978 , 340.4230980, o tramite whatsapp 331.5012768.

L'Autore
Sarah Galmuzzi
Author: Sarah Galmuzzi
Giornalista, mamma, grafomane, gattara, storica dell'arte, non necessariamente in quest'ordine, polemica fino alle bolle, odia le sopracciglia ad ala di gabbiano e i sottaceti, ma ama praticamente tutto il resto, soprattutto gli accessori king size. A memoria d'uomo nessuno è uscito vivo da una discussione con lei.

Articoli correlati

Notizie

  1. ULTIME
  2. PIU LETTE
cineforum napoliAstraDoc presenta Onde RadicaliIl prossimo film in programma per la rassegna “AstraDoc...
fairaiTrenta primavere per le Giornate...Tornano anche in Campania le Giornate FAI di Primavera,...
All’Excelsior un sorso dell’Alto...I Nebbioli dell’Alto Piemonte tornano a Napoli e si...
neuroblastomaNeuroblastoma: la speranza è nella...Non tutti conoscono il neuroblastoma: si tratta di una...
Quale cuore metto Quale cuore metto?Noi essere umani abbiamo la capacità di complicarci la...
io speriamo che me la cavoIo speriamo che me la cavo: ecco i...È stato uno dei film simbolo degli anni Novanta. Tanti...
gli agrumi di AurelioSpremuta o premuta: mo’ ve lo spiego«Matera capitale europea della cultura. Un opportunità...
ex-asilo-filangieri-estEx Asilo Filangieri: Libertà e...Si chiamano “abitanti” e da marzo 2012 stanno...
Agendo 2022 banner
Prenota la tua copia inviando una e-mail a comunicazione@gescosociale.it
tiSOStengo
unlibroperamico
selvanova natale 2020 banner
logo 30 anni
WCT banner
il poggio
napolicittasolidale
Amicar banner 500