Come è morto Caravaggio?
Tornano le rievocazioni storiche teatralizzate su Caravaggio, un classico che non stanca mai. Sette date in tutto per assistere a uno spettacolo dalla grande suggestione.
Ad ospitarle la Sala del Lazzaretto (Ex Ospedale della Pace) in via Tribunali, dove dal 27 al 30 novembre e i giorni 5, 6 e 7 dicembre (inizio spettacoli alle ore 21, giorni festivi ore 18) avrà luogo una messa in scena dalla forte carica evocativa, che racconterà al pubblico partecipante le verità scomode –e celate- che riguardano la misteriosa morte di Caravaggio. Ciascuno degli appuntamenti prenderà il via con una visita guidata al Lazzaretto che ospita un set cinematografico minuziosamente ricostruito che ben esprime costumi, usi, abitudini, colori e sapori al tempo dello straordinario Caravaggio. Ad esibirsi per il pubblico in Caravaggio in ragnatela a luci ed ombre Maurizio Merolla, attore e regista oltre che coautore della rassegna. Per assistere agli spettacoli la prenotazione è obbligatoria ai numeri 081.5643978 , 340.4230980, o tramite whatsapp 331.5012768.