giovedì 1 GIUGNO 2023
blank
 
chi siamo 
contatti

Napoli, città a colori

colori-di-partenopeQuanto conta il colore di una città, dei suoi muri, dei suoi palazzi, nella suggestione di chi la abita? Se ne parla in I colori di Partenope: stucchi, marmi, intonaci sui palazzi storici di Napoli.

L’incontro, organizzato in occasione del restauro della statua in marmo di S. Teresa d’Avila, presente nella omonima chiesa di Chiaia, è in calendario al Pan venerdì 7 novembre alle ore 17 ed è promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune e rappresenta un invito a perdersi tra stucchi, marmi e intonaci dei palazzi storici cittadini e cercare, attraverso di essi l’identità vera della città e dei suoi abitanti. I colori sono parte fondante di una città, della sua storia, e mai come a Napoli questa affermazione trova riscontro nei gialli tufacei, nel piperno, negli intonaci rosso pompeiano delle abitazioni del centro storico. L’incontro, che si svolgerà al terzo piano del Palazzo delle Arti sarà moderato dal prof. Alessandro Castagnaro, con interventi di Aldo Aveta; Renata Picone, Paolo Giordano e Massimo Rosi che illustrerà ai presenti il lavoro di un grande architetto del ‘700 napoletano: Mario Gioffredo. L’incontro sarà accompagnato da una proiezione fotografica a cura di Umberto Vocaturo. Per maggiori informazioni 348 2602421,  paoladeciuceis@gmail.com.

L'Autore
Sarah Galmuzzi
Author: Sarah Galmuzzi
Giornalista, mamma, grafomane, gattara, storica dell'arte, non necessariamente in quest'ordine, polemica fino alle bolle, odia le sopracciglia ad ala di gabbiano e i sottaceti, ma ama praticamente tutto il resto, soprattutto gli accessori king size. A memoria d'uomo nessuno è uscito vivo da una discussione con lei.

Articoli correlati

Notizie

  1. ULTIME
  2. PIU LETTE
cineforum napoliAstraDoc presenta Onde RadicaliIl prossimo film in programma per la rassegna “AstraDoc...
fairaiTrenta primavere per le Giornate...Tornano anche in Campania le Giornate FAI di Primavera,...
All’Excelsior un sorso dell’Alto...I Nebbioli dell’Alto Piemonte tornano a Napoli e si...
neuroblastomaNeuroblastoma: la speranza è nella...Non tutti conoscono il neuroblastoma: si tratta di una...
Quale cuore metto Quale cuore metto?Noi essere umani abbiamo la capacità di complicarci la...
io speriamo che me la cavoIo speriamo che me la cavo: ecco i...È stato uno dei film simbolo degli anni Novanta. Tanti...
gli agrumi di AurelioSpremuta o premuta: mo’ ve lo spiego«Matera capitale europea della cultura. Un opportunità...
ex-asilo-filangieri-estEx Asilo Filangieri: Libertà e...Si chiamano “abitanti” e da marzo 2012 stanno...
Agendo 2022 banner
Prenota la tua copia inviando una e-mail a comunicazione@gescosociale.it
tiSOStengo
unlibroperamico
selvanova natale 2020 banner
logo 30 anni
WCT banner
il poggio
napolicittasolidale
Amicar banner 500