C’è acqua su Marte?
Già, perché dalla presenza dell’acqua dipende quella –eventuale- della vita. Oceani su marte? Alla ricerca di vita sul Pianeta Rosso: un seminario per discuterne.
Inserito tra le iniziative di Futuro Remoto che al tema del mare dedica quest’anno la sua XXVIII edizione, l’incontro, tenuto da Francesca Esposito dell’Osservatorio Astronomico di Capodimonte INAF-Napoli e Coordinatrice dell’esperimento DREAMS (strumento che atterrerà su Marte nel 2016 nell’ambito della missione spaziale EXOMARS, dell’Agenzia Spaziale Europea) avrà luogo il 6 novembre alle ore 20.30 presso l’INAF- l’Osservatorio Astronomico di Capodimonte, in Salita Moiariello 16. Al centro del dibattito i nuovi studi che rivelano che sotto la superficie del Pianeta Rosso possano esserci interi oceani, portati, milioni di anni fa in superficie dalle eruzioni vulcaniche. A suggerire questa ipotesi agli scienziati l’analisi di alcuni meteoriti che presentano al loro interno una grane quantità di minerali idrati, facendo sorgere l’idea di una presenza, antichissima, di acqua su pianeta. Come di consueto, l’incontro (termine previsto per le 21.30) sarà seguito dalla osservazione coi telescopi in collaborazione con l’UAN. L’ingresso è libero, per informazioni e prenotazioni info@oacn.inaf.it.