Ri-costituente per Napoli: il webinar su società civile, politica e criminalità organizzata
Proposte, confronti, laboratori: proseguono gli appuntamenti organizzati da Ri-costituente per Napoli, uno spazio di confronto e dibattito sul futuro della città che nasce da un appello sottoscritto da 101 personalità napoletane. Venerdì 7 maggio alle 15.30 è in programma l'incontro in streaming su "Napoli si-cura. Società civile, politica e criminalità organizzata: pericoli e opportunità della crisi".
Al dibattito partecipano Federico Varese, Isaia Sales, Maurizio Fumo, Nino Daniele e Luigi Vicinanza. Le conclusioni sono affidate a Giuliano Balbi, mentre Aldo De Chiara coordina i lavori. Il webinar si potrà seguire in diretta sulla pagina Facebook Ri-Costituente per Napoli e sulla piattaforma Zoom.
Dal welfare ai modelli di gestione del verde pubblico e privato: l’incontro si inserisce in un calendario di appuntamenti che hanno l’obiettivo di confrontarsi e lanciare proposte per il cambiamento della città. Venerdì 14 maggio si discuterà di “Storia e storie di Napoli. La scuola, la cultura e la città che s’incontrano”, mentre sabato 29 maggio è in programma un confronto pubblico su “Napoli, la cultura trama della città antica e moderna”.
“Ciò che faremo nel corso di questo incontro – spiega il magistrato Alfredo Guardiano – è quello di affrontare un tema che non può essere affrontato solo con la repressione penale. In particolare, interrogheremo i nostri ospiti su quali sono i rischi di infiltrazioni camorristiche e le politiche virtuose da mettere in campo per prevenire la diffusione dei fenomeni della criminalità organizzata”.