giovedì 1 GIUGNO 2023
blank
 
chi siamo 
contatti

Biblioteche: tendenze e disparità Nord-Sud

books 1655783 340Esiste una "questione meridionale" anche per le biblioteche? Parte da questa domanda, e si occuperà di analizzare le tendenze delle biblioteche pubbliche nel Sud Italia, la seconda tappa del convegno Stelline 2021, il principale evento nazionale di formazione e incontro dedicato ai bibliotecari, che si terrà in diretta streaming il 22 e 23 aprile 2021.

Nei due giorni di convegno, promosso da Associazione Biblioteche oggi e SHARE (Scholarly Heritage and Access to Research), con la collaborazione di AIB - Associazione Italiana Biblioteche, si affronteranno temi quali il miglioramento qualitativo, l'internazionalizzazione e l'ottimizzazione delle risorse delle biblioteche accademiche grazie agli strumenti e protocolli di condivisione. Una tavola rotonda sarà dedicata a un confronto tra editoria universitaria e servizi offerti dalle biblioteche e un'altra, a cura dell'AIB.

Tra i relatori del convegno, Mauro Calise, professore ordinario di Scienza politica dell'Università degli studi di Napoli Federico II e direttore di Federica Weblearning, centro di ateneo per l'innovazione, la sperimentazione e la diffusione della didattica multimediale, la cui multipiattaforma federica.eu è leader in Europa per la didattica multimediale open access; Roberto Delle Donne, professore ordinario di Storia medievale, Coordinatore di SHARE , la piattaforma di accesso ai servizi bibliotecari condivisi da 9 università, tutte del Sud Italia, e ripresa in ambito internazionale da istituzioni quali l'Università di Harvard; Paul Ayris, pro-Vice Rettore dello University College di Londra e presidente del LIBER's Citizen Science Working Group, che promuove la partecipazione di cittadini nelle attività di raccolta di dati e produzione di informazioni all'interno di una rete cui aderiscono circa 450 biblioteche di ricerca europee, nazionali, universitarie e di altro genere, in partnership con associazioni e organizzazioni in Europa e nel mondo. 

Sito web e modalità di partecipazione al convegno

Articoli correlati

Notizie

  1. ULTIME
  2. PIU LETTE
cineforum napoliAstraDoc presenta Onde RadicaliIl prossimo film in programma per la rassegna “AstraDoc...
fairaiTrenta primavere per le Giornate...Tornano anche in Campania le Giornate FAI di Primavera,...
All’Excelsior un sorso dell’Alto...I Nebbioli dell’Alto Piemonte tornano a Napoli e si...
neuroblastomaNeuroblastoma: la speranza è nella...Non tutti conoscono il neuroblastoma: si tratta di una...
Quale cuore metto Quale cuore metto?Noi essere umani abbiamo la capacità di complicarci la...
io speriamo che me la cavoIo speriamo che me la cavo: ecco i...È stato uno dei film simbolo degli anni Novanta. Tanti...
gli agrumi di AurelioSpremuta o premuta: mo’ ve lo spiego«Matera capitale europea della cultura. Un opportunità...
ex-asilo-filangieri-estEx Asilo Filangieri: Libertà e...Si chiamano “abitanti” e da marzo 2012 stanno...
Agendo 2022 banner
Prenota la tua copia inviando una e-mail a comunicazione@gescosociale.it
tiSOStengo
unlibroperamico
selvanova natale 2020 banner
logo 30 anni
WCT banner
il poggio
napolicittasolidale
Amicar banner 500