lunedì 25 SETTEMBRE 2023
blank
 
chi siamo 
contatti

Incontri

Selezione di eventi, convegni e altre iniziative in programma nei luoghi culturali e sociali di Napoli e provincia.

Aperitivo Astronomico a Villa San Michele

stelle cadentiTutti con il naso all’insù sabato 25 settembrea partire dalle ore 18.30, per la serata astronomica a Villa San Michele, la casa museo del medico e scrittore svedese Axel Munthe. Organizzata in collaborazione con Astronomitaly, la rete del turismo astronomico, il programma prevede un iniziale aperitivo sulla terrazza del Café Casa Oliv, e, successivamente, una osservazione astronomica sulla grande terrazza panoramica della villa con guide esperte e telescopio.

Leggi tutto...

Arkeda Open House 2021: l’architettura partenopea sotto i riflettori

Eoss ArchitetturaArkeda Open House, ovvero l’anteprima del Salone Arkeda, è in programma a Napoli da mercoledì 22 a sabato 25 settembre 2021, con il consueto messaggio: abitare è un interesse trasversale per tutti, che genera passioni e convivialità. Ideato e organizzato da at&dr, sostenuto da Studio Trisorio, e i partner Leonardo Immobiliare, Tenuta Cavalier Pepe e Masler macchine d’epoca, ha il patrocinio del Comune di Napoli, dell’Ordine Architetti Pianificatori Paesaggisti Conservatori di Napoli e Provincia e dell’Oice- Confndustria, oltre alla collaborazione con l’istituto IPSEOA Duca di Buonvicino.

Leggi tutto...

La notte delle eccellenze con “OrtensiaWay”

OrtensiaWayEsaltare i produttori enogastronomici e i personaggi del casertano che hanno valorizzato il territorio attraverso le proprie competenze. Questo l'obiettivo di “OrtensiaWay – La notte delle eccellenze”, la kermesse che si svolgerà venerdì 17 settembre, alle 18, ad  Alvignano, in provincia di Caserta. Location esclusiva dell’evento, Villa Ortensia D’Avalos, storica dimora che dona lustro alle bellezze dell’alto casertano, creando con questo appuntamento, occasione di turismo ed interesse culturale.

Leggi tutto...

Dieci lezioni spettacolo a Ercolano

Parco Archeologico di Ercolano copiaFortemente voluto dal direttore del Parco Archeologico di Ercolano, Francesco Sirano, che ne ha affidato la cura a GennaroCarillo, “Gli ozi di Ercole. Materia e corpi tra antico e moderno” è un ciclo di incontri che porteranno a Ercolano, nell’arco di un mese, dal 9 settembre al 16 ottobre, protagonisti della cultura e dello spettacolo italiani. Un invito, reso possibile anche grazie al contributo della Regione Campania, a condividere e rivivere gli spazi del Parco, insieme a quelli della nostra cultura.

Leggi tutto...

Suggestioni all’imbrunire: gli appuntamenti del weekend

Faiello e Patrizia SpinosiContinuano gli appuntamenti di “Pausilypon – Suggestioni all'imbrunire”, la rassegna di musica e incontri prodotta e curata dall'associazione Il Canto di Virgilio con la direzione artistica di Carlo Faiello in collaborazione con la Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio per il Comune di Napoli e la Gaiola Onlus, che si chiuderà l’11 settembre.

Leggi tutto...

A Francesco De Gregori il Premio Faraglioni 2021

Tra le trecentesche volte e lo scenario degli straordinari archi della Certosadi San Giacomo sarà premiato quest'anno "Il Principe" Francesco De Gregori. Il Principe della canzone italiana che la sera del 25 agosto riceverà dalle mani del Sindaco di Capri Marino Lembo la preziosa Opera in argento rappresentante l'icona Caprese, i tre giganti di roccia che sovrastano la baia di Marina Piccola, i Faraglioni, diventati ormai il simbolo della manifestazione ideata ed organizzata sin dal 1994 dai Fratelli Damino della Capri Arte.

Leggi tutto...

Aperitivo artistico a Palazzo Venezia

giardinoconluciRitorna l’esclusivo Aperitivo Artistico con le magiche serate nel giardino pensile del ‘700 di Palazzo Venezia Napoli, ultimo appuntamento prima della pausa estiva. Venerdì 30 luglio alle 21.30 il pubblico sarà accolto in questa suggestiva cornice con luci soffuse, nel quale si svolgerà l’Happening Creativo.

Leggi tutto...

A Patrizio Oliva il Premio Fair Play Menarini per la categoria Sport e vita

PATRIZIO OLIVATorna in presenza il Premio Internazionale Fair Play – Menarini. Tra i premiati della 25esima edizione spicca il nome di  Patrizio Oliva, amatissimo campione del pugilato  partenopeo che riceverà il premio per la categoria “Sport e Vita”. L’edizione di quest’anno festeggerà i 25 anni della kermesse nata nel 1997 con l’obiettivo di celebrare i grandi valori dello sport.

Leggi tutto...

Notizie

  1. ULTIME
  2. PIU LETTE
cineforum napoliAstraDoc presenta Onde RadicaliIl prossimo film in programma per la rassegna “AstraDoc...
fairaiTrenta primavere per le Giornate...Tornano anche in Campania le Giornate FAI di Primavera,...
All’Excelsior un sorso dell’Alto...I Nebbioli dell’Alto Piemonte tornano a Napoli e si...
neuroblastomaNeuroblastoma: la speranza è nella...Non tutti conoscono il neuroblastoma: si tratta di una...
Quale cuore metto Quale cuore metto?Noi essere umani abbiamo la capacità di complicarci la...
io speriamo che me la cavoIo speriamo che me la cavo: ecco i...È stato uno dei film simbolo degli anni Novanta. Tanti...
gli agrumi di AurelioSpremuta o premuta: mo’ ve lo spiego«Matera capitale europea della cultura. Un opportunità...
ex-asilo-filangieri-estEx Asilo Filangieri: Libertà e...Si chiamano “abitanti” e da marzo 2012 stanno...
Agendo 2022 banner
Prenota la tua copia inviando una e-mail a comunicazione@gescosociale.it
tiSOStengo
unlibroperamico
selvanova natale 2020 banner
logo 30 anni
WCT banner
il poggio
napolicittasolidale
Amicar banner 500