Incontri
Selezione di eventi, convegni e altre iniziative in programma nei luoghi culturali e sociali di Napoli e provincia.
Castello di Limatola: si accendono le luci per i mercatini di Natale
Un castello medievale, impreziosito da un fiabesco paesaggio natalizio, è lo scenario perfetto per rivivere la magia delle feste. Un “Natale vintage”, questo il claim della XII Edizione di “Cadeaux al Castello” 2021, tra i più grandi eventi natalizi in Europa e unico nel suo genere nel Sud Italia, che si svolge all'interno del medievale Castello di Limatola.
Edit Napoli. Ed è subito Arte!
Si chiama Edit-Napoli e quest’anno moltiplica il successo per tre. Tre come gli anni che si distanziano dalla prima edizione nata come una scommessa, ma che oggi la manifestazione, ideata da Domitilla Dardi ed Emilia Petruccelli è ormai un successo consolidato.
Violenza sulle donne: se ne parla all’ex Opg Jo so’ pazz
La violenza contro le donne è un argomento di estrema attualità, un fenomeno purtroppo aumentato anche durante la pandemia, su cui non si deve mai abbassare la guardia. Se ne parla giovedì 21 ottobre (dalle 18 in presenza e sui canali social) all’ex OPG Jo so’ pazz all’interno del Premio Cinematografico Fausto Rossano 2021, che si ripete in città per il settimo anno, in programma fino al 23 ottobre.
Food Hall Napoli Centrale: ecco come cambia il volto della Stazione centrale
La Stazione di Napoli è al passo con i tempi e sempre più in linea con le grandi città italiane ed europee. Nasce la Food Hall Napoli Centrale, la più grande area dedicata al food del circuito grandi stazioni, a disposizione di cittadini e viaggiatori. Un'operazione che non ha solo restituito agli utenti un pezzo della stazione abbandonato da anni, ma che ha contribuito alla riqualificazione di corso Novara.
Sale in zucca: un laboratorio e uno spettacolo aspettando Halloween
Alle falde del Vesuvio, nel mese di ottobre, protagonista assoluta è la zucca! Questo colorato, gioioso e gustoso ortaggio, simbolo delle prime fasi dell’autunno, è la star dell’evento targato Wesuvio - Kora - Gusto Vesuviano, che animerà gli splendidi giardini di Palazzo Barbieri a Portici per ben tre domeniche, ovvero 24 e 27 ottobre, più il 7 novembre, dalle 10.30 alle 12.30.
Libri, musica e sfilate per il Museo della Moda
L’Italia della cultura riparte con il Decreto Capienze e la Fondazione Mondragone di Napoli non si fa cogliere impreparata: in concomitanza con la riapertura dei musei, infatti, il Museo della Moda partenopeo annuncia una serie di iniziative che avranno inizio già il 21 ottobre alle 18 con la presentazione del libro “Il Canto del Castrato” di Giovanna Mozzillo, mentre il 4 novembre alla stessa ora il Museo della Moda ospiterà una conferenza dedicata all’eleganza maschile a Napoli, con visita della nuovissima sezione museale dedicata per la prima volta all’uomo. È prevista la partecipazione di Mariano Rubinacci, Ugo Cilento e Maurizio Marinella.
Fuori di zucca, a Napoli Halloween comincia prima
Tra qualche settimana sarà Halloween e Napoli si prepara a festeggiarlo a suon di zucche.
Cavalli & Cavalieri torna nella Reggia di Carditello!

Hair and Beauty Congress, il mondo della bellezza si ritrova a Paestum
Il mondo della bellezza si ritrova a Paestum.
Colloquia, sulla nuova città: a Foqus si parla di rigenerazione urbana
Recupero e riqualificazione di spazi cittadini per ridisegnare la città e i suoi modelli sociali ed economici sono oramai un vero e proprio fenomeno in Italia. Nuovi soggetti e nuovi progetti prendono posto nella scena delle città contemporanee. Le città stanno subendo grandi cambiamenti, il Sud Italia registra importanti esperienze di innovazione e Napoli è un laboratorio di trasformazioni tra le più interessanti in Europa.
Musica, arte e cibo a Made in Cloister
Arte, degustazione e musica per un nuovo format nel weekend di Made in Cloister.
Hub: intrattenimento ed eventi in chiave innovativa
Hub, lo spazio di riferimento per gli eventi di qualità della provincia di Napoli e Caserta cambia volto e propone una nuova visione dell’intrattenimento al suo pubblico per la stagione 2021/2022.