giovedì 1 GIUGNO 2023
blank
 
chi siamo 
contatti

Incontri

Selezione di eventi, convegni e altre iniziative in programma nei luoghi culturali e sociali di Napoli e provincia.

Off Record. Un talk interattivo mette in rete i lavoratori dello spettacolo

off recordCondividere esperienze, mettere in comune idee, costruire una rete fra i lavoratori dello spettacolo, fa le principali “vittime” del fermo lavorativo derivante dalla pandemia. “OFF record – progettare un futuro possibile” è il nuovo talk on-line prodotto da Villa di Donato, realtà culturale cittadina fra le più stimolanti e innovative degli ultimi anni.

Leggi tutto...

Lo sport riparte dalla scherma

Lo sport campano e italiano riparte dalla scherma.

Dal 4 al 7 giugno 2021 al PalaVesuvio di Napoli sono in programma i Campionati italiani. L'evento, organizzato dall'associazione Milleculure, diretta dagli olimpionici Diego Occhiuzzi e Patrizio Oliva, richiamerà in Campania i campioni del movimento italiano, che tante medaglie olimpiche e mondiali ha regalato in passato, con l'ambizione di un podio a Tokyo 2020. In scena i talenti che hanno reso grande la scherma nazionale e gli atleti che domineranno in pedana nei prossimi anni. Da Aldo Montano a Bebe Vio, fino a Luca Curatoli. I Campionati italiani precedono di qualche settimana i Giochi olimpici di Tokyo, rinviati la scorsa estate a causa della pandemia. 

Leggi tutto...

Natale a Napoli 2020

natale a napoliMusica, teatro, danza e installazioni luminose per resistere con la cultura. Tre progetti in uno a cura dell'assessorato alla Cultura e al turismo del Comune di Napoli per sostenere la bellezza: NAPOLI SUONA ANCORA, (H)EARTH ecosystem of arts and theatre, LUCI SULLA CITTA’.

Leggi tutto...

La Collezione Valenzi si racconta

Collezione ValenziAnche quest'anno la Fondazione Valenzi prende parte alla Giornata del Contemporaneo organizzata da AMACI - Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani - in collaborazione con il MiBACT e il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

Leggi tutto...

Futuro Remoto 2020, Pianeta, tra cambiamenti epocali e sfide globali

Futuro Remoto, il primo Festival della Scienza d’Europa ideato nel 1987 dal fisico Vittorio Silvestrini e promosso da Città della Scienza di Napoli, con il sostegno della Regione Campania, la co-organizzazione delle sette Università della Campania e la collaborazione dell'Istituto Nazionale di Astrofisica-Inaf, del Consiglio Nazionale delle Ricerche-CNR, del Programma Nazionale di Ricerca in Antartide, dell’Ambasciata italiana in Messico, del Consolato Generale Usa di Napoli e dell’Unione Industriali di Napoli, celebra la sua XXXIV edizione, con eventi on line e con un’ampia sezione internazionale, dal 20 al 29 novembre 2020 parlando di Pianeta, cambiamenti epocali e sfide globali.

Leggi tutto...

Buzzati e Ryonosuke chiudono Strane Coppie

rashomonSaranno Giorgio Amitrano (traduttore, docente di letteratura giapponese all’Istituto Orientale di Napoli, fra i massimi iamatologi italiani), Laura Bosio (scrittrice, editor, finalista Premio Strega), e l’attore Cristian Giammarini gli ospiti di Antonella Cilento giovedì 19 novembre alle 18.30 in diretta streaming, per l’ultimo appuntamento della rassegna culturale Strane Coppie – Shadows. L’ombra e la penna.

Leggi tutto...

Al Suor Orsola omaggio a Gregoretti e lezione di de Giovanni

Maurizio De GiovanniGrandi Maestri in cattedra all’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli. Tra memoria e futuro parlando di cinema e letteratura. Domani, 18 novembre, si parte alle 11 con il secondo appuntamento della rassegna di “Cinema, Città e Architettura”, ideata e promossa dal CRIE, il Centro di Ricerca sulle Istituzioni Europee dell’Università Suor Orsola Benincasa diretto da Francesco De Sanctis.

Leggi tutto...

Notizie

  1. ULTIME
  2. PIU LETTE
cineforum napoliAstraDoc presenta Onde RadicaliIl prossimo film in programma per la rassegna “AstraDoc...
fairaiTrenta primavere per le Giornate...Tornano anche in Campania le Giornate FAI di Primavera,...
All’Excelsior un sorso dell’Alto...I Nebbioli dell’Alto Piemonte tornano a Napoli e si...
neuroblastomaNeuroblastoma: la speranza è nella...Non tutti conoscono il neuroblastoma: si tratta di una...
Quale cuore metto Quale cuore metto?Noi essere umani abbiamo la capacità di complicarci la...
io speriamo che me la cavoIo speriamo che me la cavo: ecco i...È stato uno dei film simbolo degli anni Novanta. Tanti...
gli agrumi di AurelioSpremuta o premuta: mo’ ve lo spiego«Matera capitale europea della cultura. Un opportunità...
ex-asilo-filangieri-estEx Asilo Filangieri: Libertà e...Si chiamano “abitanti” e da marzo 2012 stanno...
Agendo 2022 banner
Prenota la tua copia inviando una e-mail a comunicazione@gescosociale.it
tiSOStengo
unlibroperamico
selvanova natale 2020 banner
logo 30 anni
WCT banner
il poggio
napolicittasolidale
Amicar banner 500