Incontri
Selezione di eventi, convegni e altre iniziative in programma nei luoghi culturali e sociali di Napoli e provincia.
L’Asilo Filangieri compie 10 anni: gli eventi per festeggiare il compleanno
Oltre 320mila persone ospitate, tra artisti, attivisti, ricercatori e fruitori: sono i numeri con cui l’Asilo Filangieri di Napoli festeggia i 10 anni di vita. Un compleanno importante celebrato con un calendario di eventi e momenti di aggregazione.
Donne r-esistenti …Raccontiamoci!
In occasione della “Giornata della donna” l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Napoli e l’associazione ARTUR organizzano mercoledì 9 marzo 2022 alle ore 10.00 presso l’Universitàdegli Studi di Napoli“Parthenope” in via Acton 38, un incontro per “guardare la disabilità con gli occhi delle mamme, sempre in prima linea per promuovere il benessere dei loro figli”.
Lo sport come aggregatore sociale, incontro alla Scuola Calcio Arci Scampia
Spesso ci si chiede se la pratica sportiva possa aiutare l’inclusione sociale e allo stesso tempo contrastare il disagio degli adolescenti dei quartieri della periferia dove la dispersione scolastica è maggiore.
Incontro su Krizia al Museo della Moda
Nella splendida cornice del Museo della Moda di Napoli, presso la Fondazione Mondragone (piazzetta Mondragone 18, Napoli), ad oggi l’unico museo pubblico in Italia dedicato al settore, venerdì 4 marzo, alle ore 18, verrà presentato il libro Io volevo essere eterna. Krizia. Una biografia d'amore di Anna Marchitelli (Edizioni Clichy - www.edizioniclichy.it), la biografia, appunto di Mariuccia Mandelli, la stilista ideatrice del prêt-à-porter in Italia, nata a Bergamo nel 1925 e morta a Milano nel 2015.
Progetto Memoriae: cerimonia di premiazione dei Maghen David
Prevista la cerimonia di premiazione per il “progetto Memoriae”, promosso dall’Associazione Memoriae – Museo della Shoah, nato con scopo di poter ricordare e premiare i testimoni della Shoah e le vittime della criminalità organizzata, cui collaborano la Fondazione Valenzi, la Comunità Ebraica di Napoli ed il Comune di Bacoli.
Famiglie nel Sole: a Napoli convegno sulle comunità energetiche solari
Sarà la città di Napoli il punto di partenza di una serie di incontri, dibattiti e azioni volti ad accrescere l'utilizzo dell'autoconsumo collettivo e la diffusione delle Comunità energetiche solari, iniziando da una corretta informazione. L'appuntamento è previsto per mercoledì 2 marzo, ore 15.30 al Maschio Angioino, Antisala Dei Baroni.
Fondazione Polis: presentazione del libro sulle vittime di reato
La Fondazione Pol.i.s. presenta il volume "La tutela delle vittime di Reato".
Il mondo salvato dai ragazzini: incontro con Arianna Papini
Ritorna il format culturale, educativo e sociale “Il mondo salvato dai ragazzini” giunto, nell’anno speciale di Procida Capitale Italiana della Cultura 2022, alla sua quarta edizione, sul tema: «Cerca(u)tori di felicità: il futuro del mondo salvato dai piccoli.
Incontro sul diritto d’autore musicale
“Il diritto d’autore musicale, da Enrico Caruso allo scenario liquido” questo il tema dell’incontro che chiude la settima edizione del progetto musicale “Convegno Scala napoletana”. L’appuntamento è per venerdì 25 febbraio 2022 ore 11 all’l’Istituto S. Alfonso Maria dei Liguori, in via Nicola Rocco 55, a Napoli.
Weekend di Carnevale al Museo e Real Bosco di Capodimonte a misura di bambino
Tante attività per bambini nel weekend che precede la festa di Carnevale al Museo e Real Bosco di Capodimonte.
Un corso per fare una eco-pizza
Prodotti biologici e niente sprechi per una pizza "green".
Carnevale fiabesco alla Casina Vanvitelliana e a Villa Campolieto
Il Gran ballo di Carnevale nelle dimore vanvitelliane dei re Borbone.