Incontri
Selezione di eventi, convegni e altre iniziative in programma nei luoghi culturali e sociali di Napoli e provincia.
All’Excelsior un sorso dell’Alto Piemonte
I Nebbioli dell’Alto Piemonte tornano a Napoli e si presentano attraverso una grande degustazione affiancata da masterclass di approfondimento.
Scuola di Specializzazione in beni archeologici Unisob - Unicampania
In occasione dell’inaugurazione dell’anno accademico della Scuola di Specializzazione in beni archeologici (interateneo tra l’Università Suor Orsola Benincasa e l’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” ), ci sarà un incontro mercoledì 23 marzo 2022, a partire dalle ore 9.00, alla Sala degli Angeli dell’UniversitàSuor Orsola Benincasa di Napoli (Via Suor Orsola 10).
Collaborare per il bene comune: webinar sul rapporto tra pubblico e terzo settore
Il delicato tema della riorganizzazione dei rapporti tra Pubblico e Terzo settore ha tratto nuova linfa dalla riforma del Terzo settore e dalla sentenza n. 131 del 2020 della Corte Costituzionale, che ha riconosciuto il contributo prezioso che gli enti del Terzo settore possono offrire alle pubbliche amministrazioni nella realizzazione dell'interesse generale, nell'ottica di un canale di amministrazione condivisa alternativo a quello del profitto e del mercato
Il mondo salvato dai ragazzini, atteso l’artista sudamericano Negrin
Proseguono gli appuntamenti della quarta edizione del format culturale, educativo e sociale “Il mondo salvato dai ragazzini” che nell’anno speciale di Procida Capitale Italiana della Cultura 2022, propone un percorso di incontri, formazione, letture e spettacoli, sul tema «Cerca(u)tori di felicità: il futuro del mondo salvato dai piccoli.
Il mondo salvato dai ragazzini, atteso l’artista sudamericano Negrin (2)
Proseguono gli appuntamenti della quarta edizione del format culturale, educativo e sociale “Il mondo salvato dai ragazzini” che nell’anno speciale di Procida Capitale Italiana della Cultura 2022, propone un percorso di incontri, formazione, letture e spettacoli, sul tema «Cerca(u)tori di felicità: il futuro del mondo salvato dai piccoli.
Incontro sulle baby gang a Palazzo Serra di Cassano
Venerdì 18 marzo alle 17.30 presso l’Istituto italiano per gli studi filosofici, a Palazzo Serra di Cassano, in via Monte di Dio 14, il filosofo Isaia Sales presenterà il suo libro “Teneri assassini - Il mondo delle baby gang a Napoli” edito da Marotta&Cafiero.
Tour sulle tracce di San Francesco Caracciolo a Napoli
Nell’ambito del progetto nazionale di turismo lento: Cammino di San Francesco Caracciolo – Patrono dei cuochi, si inaugura un itinerario inedito “caracciolino”, che percorrerà i vicoli del centro antico di Napoli in una passeggiata per incontrare il compatrono della città e poi patrono dei cuochi, il “principe mendicante”.
Nuova tappa del Napoli Bike Festival alla Vulcanica
Dato il grande successo della Randonnée di Napoli, in cui sono stati risparmiati 10.000 kg di anidride carbonica, è stata annunciata la nuova tappa del NapoliBikeFestival che si terrà alla Vulcanica (la ciclostorica partenopea), e comprenderà strade prevalentemente pavimentate con sanpietrini.
Nuova passeggiata a Napoli per il progetto Il cammino di San Francesco Caracciolo
Tra gli itinerari del progetto Il Cammino di San Francesco Caracciolo – Patrono dei cuochi si aggiunge anche la Campania. Il percorso è lungo 550 km ed ognuno di questi vuole ricordare il cammino alla scoperta dei luoghi dove visse o trascorse dei momenti di vita San Francesco Caracciolo.
L’archivio delle Tre Ghinee/Nemesiache entra a far parte della Biblioteca Nazionale di Napoli
La Biblioteca Nazionale di Napoli apre le sue porte, nella sezione Lucchesi Palli, all’archivio del gruppo storico femminista “Tre Ghinee/Nemesiache”, fondato da Lina Mangiacapre alla fine degli anni ’60.
#3dculture, l'umanità come strumento di rinascita
E' l'umanità in tutte le sfumature il fil rouge dell'ultimo numero di #3D, magazine di cultura diretto dalla giornalista Valentina Nasso.
Otto marzo: all’Università Federico II una giornata dedicata alle donne
La città, le donne, otto luoghi, otto storie. In occasione dell’8 marzo, l’Università di Napoli Federico II organizza un convegno dedicato alle donne: l’evento si terrà proprio martedì 8 marzo a partire dalle 12 presso l’aula Pessina (corso Umberto 40).