giovedì 30 NOVEMBRE 2023
blank
 
chi siamo 
contatti

Fuoriclassico 3. Al Museo Archeologico Nazionale di Napoli una rassegna dedicata al “mito” del corpo

Ercole FarneseNell’epica classica il corpo ha un ruolo centrale: esso determina i limiti e l'estensione dello spazio della storia. La topologia della nostra cultura è definita dall'eroe, ossia il corpo esemplare.

E’ quindi legittimo porsi la domanda “che cos’è un corpo?”. Su tale interrogativo e intorno a questo tema si muove quest'anno il ciclo di incontri Fuoriclassico 3. La contemporaneità ambigua dell'antico" che, da giovedì 14 febbraio e fino a dicembre, si terrà presso la Sala del Toro Farnese del Museo Archeologico Nazionale di Napoli, con la collaborazione di Gennaro Carillo, professore ordinario di "Storia del pensiero politico" all'Università Suor Orsola Benincasa ed all'Università Federico II, e delle associazioni culturali "A voce alta" ed "Astrea. Sentimenti di giustizia".

Dall'Iliade - poema del corpo per eccellenza - che ha il suo apice nella contesa del cadavere di Ettore oltraggiato da Achille e rivendicato da Priamo, al mito sofocleo di Antigone - in cui “pomo della discordia” è il corpo di Polinice - la contesa, il vilipendio, l'esaltazione del corpo è, ancora oggi,una materia più che mai attuale. Una rassegna attraverso cui riscoprire tutta la modernità di una simbologia che affonda le radici nel mondo classico e che non poteva trovare luogo più adatto del Museo Archeologico cittadino. Il Museo Archeologico, infatti, con i suoi Tirannicidi, l'Ercole e lo stesso Toro Farnese, è l'omaggio supremo alla bellezza del corpo umano.

Antigone

Tra i protagonisti degli incontri vi saranno Massimo Osanna (direttore generale uscente della Soprintendenza archeologica di Pompei), Andrea Villani (direttore del Museo MADRE), Nadia Fusini (scrittrice e critica letteraria) e Filippo Ceccarelli (giornalista e scrittore). In programma anche l'intervento di Ilaria Cucchi, in occasione di un evento dedicato al mito di Antigone.

Tirannicidi

Credit foto di chiusura: Sergio Fermariello – Napolistories

Scarica qui il programma completo

L'Autore
Si occupa di promozione, strategia di comunicazione e management nel settore arte e cultura. Cura mostre di arte contemporanea ed eventi culturali.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Notizie

  1. ULTIME
  2. PIU LETTE
Agendo 2022 banner
Prenota la tua copia inviando una e-mail a comunicazione@gescosociale.it
tiSOStengo
unlibroperamico
selvanova natale 2020 banner
logo 30 anni
WCT banner
il poggio
napolicittasolidale
Amicar banner 500