lunedì 25 SETTEMBRE 2023
blank
 
chi siamo 
contatti

Note di fado a Castel Sant’Elmo

note di fadoCosì come la canzone tradizionale napoletana, il fado, la musica tipica portoghese trae le sue origini dagli ambienti al confine della malavita organizzata e della delinquenza urbana.

Non troppo dissimile dai canti popolari nostrani che raccontano la separazione, il dolore, la sofferenza, l’emigrazione, le lontananza, gli amori finiti che non a caso deriva dal latino fatum (destino). Si distingue oltre che per le sonorità tipiche della tradizione, per una persistente malinconia (l’intraducibile saudade) e per il ritmo con cui viene suonato: un  tempo pari che ripete, di volta in volta, le coppie dei versi, solo variandone un po’ la melodia. Le sue sonorità, malinconiche e struggenti, echeggeranno giovedì 30 luglio sulle terrazze di Castel Sant'Elmo. Canto d'autore il titolo della rassegna che vede protagonista la più fadista delle cantanti nostrane, Maria Nazionale, che interpreterà –in chiave fado, appunto-  brani di Pino Daniele, Franco Battiato, Fabrizio De Andrè e Francesco De Gregori. Il concerto, che si annuncia di straordinaria suggestione inizierà alle ore 21, costo del biglietto 22 euro, info ai numeri  081 761 1221, 081 5568054, 081 551 91.

L'Autore
Sarah Galmuzzi
Author: Sarah Galmuzzi
Giornalista, mamma, grafomane, gattara, storica dell'arte, non necessariamente in quest'ordine, polemica fino alle bolle, odia le sopracciglia ad ala di gabbiano e i sottaceti, ma ama praticamente tutto il resto, soprattutto gli accessori king size. A memoria d'uomo nessuno è uscito vivo da una discussione con lei.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Articoli correlati

Notizie

  1. ULTIME
  2. PIU LETTE
cineforum napoliAstraDoc presenta Onde RadicaliIl prossimo film in programma per la rassegna “AstraDoc...
fairaiTrenta primavere per le Giornate...Tornano anche in Campania le Giornate FAI di Primavera,...
All’Excelsior un sorso dell’Alto...I Nebbioli dell’Alto Piemonte tornano a Napoli e si...
neuroblastomaNeuroblastoma: la speranza è nella...Non tutti conoscono il neuroblastoma: si tratta di una...
Quale cuore metto Quale cuore metto?Noi essere umani abbiamo la capacità di complicarci la...
io speriamo che me la cavoIo speriamo che me la cavo: ecco i...È stato uno dei film simbolo degli anni Novanta. Tanti...
gli agrumi di AurelioSpremuta o premuta: mo’ ve lo spiego«Matera capitale europea della cultura. Un opportunità...
ex-asilo-filangieri-estEx Asilo Filangieri: Libertà e...Si chiamano “abitanti” e da marzo 2012 stanno...
Agendo 2022 banner
Prenota la tua copia inviando una e-mail a comunicazione@gescosociale.it
tiSOStengo
unlibroperamico
selvanova natale 2020 banner
logo 30 anni
WCT banner
il poggio
napolicittasolidale
Amicar banner 500