lunedì 25 SETTEMBRE 2023
blank
 
chi siamo 
contatti

Che bello, c’è un fantasma!

fantasmi NapoliPensate che solo Londra o Parigi abbiano i loro fascinosi spiritelli? Non temete, che in quanto a leggende, esoterismi e via dicendo, stiamo messi bene anche noi! Ecco i percorsi turistici e culturali per scoprirli.

Eventi, reading, proiezioni,performance,spettacoli, mostre, visite guidate e chi più ne ha più ne metta, il tutto nei luoghi più misteriosi e fantastici della nostra città, tra sacralità ed esoterismo per dodici giorni di full immersion nel sottosuolo e nel segreto: è la seconda edizione di “Fantasmi a Napoli”.

Si comincia venerdì 19 giugno e al centro dell'edizione di quest'anno ci sarà Virgilio Mago, spirito protettore del Castel dell'Ovo e della città, figura leggendaria tramandataci dal Medioevo, trasfigurazione popolare e magica del poeta latino. “Fantasmi a Napoli” sarà dunque una nuova occasione per scoprire aspetti ancora poco noti di una Napoli dalle infinite attrattive, che potremo esplorare insieme, napoletani e turisti, accompagnati ciascuno dai suoi spiritilli e monacielli!

Soltanto a titolo di esempio, tra i molti appuntamenti dei primi giorni, ci sono cose come:

Venerdì 19 e sabato 20, ore 21.00 – “Inferno Neapolitano, Storia di Steghe, Maghi, Donne e Madonne nella città della Sirena”, uno spettacolo teatrale a cura dell’Associazione Culturale Mani e Vulcani. Al costo di € 15,00 e con libro omaggio, siamo presso il Complesso di Santa Maria della Pace in via Tribunali (info tel. 0815643978 / 3404230980) oppure, sabato 20 giugno alle 18.00 potremmo fare i conti con “Il fantasma della cultura” di  “FANTAS(mi)TICAMENTE” dove potremo incontrare il Fantasma delle Librerie Chiuse, quello delle Sartorie Storiche e il Fantasma delle Arti. La  partecipazione gratuita e siamo nell’ex ospedale Leonardo Bianchi.  A seguire, alle 22, nella stessa location e sempre gratuito, una rappresentazione teatrale seguita dal duo di violinisti Alba Ovcinnicoff e Patrizio Rocchino per “Se ci sei batti un colpo” a cura di Polo Archivistico Sanitario ASL Nal centro e dall’Associazione culturale S/carte, (info tel. 3332490624 / 0812546118 / 348107769 - anna.sicolo.pas@gmail.com).

Che dite, vi abbiamo convito a fare un giro nel mistero e ad apprezzare i mille modi in cui, nonostante tutti gli spiritelli, Napoli continua a vivere? Speriamo di sì. Le iniziative proseguiranno fino alle 18,30 di martedì 30 giugno, e le trovate tutte qui .

L'Autore
Raffaella R. Ferrè
Author: Raffaella R. Ferrè
Giornalista, scrittrice, le piacciono un botto di cose tra cui la Storia del '900, gli Smiths e Napoli. Ha pubblicato romanzi e racconti, fa parte della redazione di Napoli Città Sociale e collabora con Il Mattino. Pensa che il codice Html sia poesia pura. Le dicono spesso che assomiglia a Scarlett Johansson e la cosa le fa piacere anche perché, per la maggior parte del tempo, è convinta di assomigliare ad una piccola nerd.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Articoli correlati

Notizie

  1. ULTIME
  2. PIU LETTE
cineforum napoliAstraDoc presenta Onde RadicaliIl prossimo film in programma per la rassegna “AstraDoc...
fairaiTrenta primavere per le Giornate...Tornano anche in Campania le Giornate FAI di Primavera,...
All’Excelsior un sorso dell’Alto...I Nebbioli dell’Alto Piemonte tornano a Napoli e si...
neuroblastomaNeuroblastoma: la speranza è nella...Non tutti conoscono il neuroblastoma: si tratta di una...
Quale cuore metto Quale cuore metto?Noi essere umani abbiamo la capacità di complicarci la...
io speriamo che me la cavoIo speriamo che me la cavo: ecco i...È stato uno dei film simbolo degli anni Novanta. Tanti...
gli agrumi di AurelioSpremuta o premuta: mo’ ve lo spiego«Matera capitale europea della cultura. Un opportunità...
ex-asilo-filangieri-estEx Asilo Filangieri: Libertà e...Si chiamano “abitanti” e da marzo 2012 stanno...
Agendo 2022 banner
Prenota la tua copia inviando una e-mail a comunicazione@gescosociale.it
tiSOStengo
unlibroperamico
selvanova natale 2020 banner
logo 30 anni
WCT banner
il poggio
napolicittasolidale
Amicar banner 500