È tempo di Moses
Fa caldo, la vita vi indispone, il capo vi stressa? Non è il caso di farvi venire una mossa, ma di andare al Moses Village! Da giovedì 11 giugno, il Parco dei Camaldoli è musica, mercatini e aperitivi in relax.
L’ingresso è dalla strada Privata Rai, ma una volta arrivati, signori, l’attesa e l’adrenalina sono ripagate: a partire dalle ore 19.00 di ogni giovedì, venerdì, sabato e domenica, dall’11 giugno al 19 luglio, non solo musica ma anche mercatini di prodotti artigianali, con uno spiccato gusto per il vintage ed il retrò, aperitivi arrossati dalla luce del tramonto, gustoso cibo multietnico e lunghe passeggiate nel verde intenso del parco urbano più grande d’Italia, tra il bosco di castagni, le aree dedicate al birdwatching ed al trekking, e il belvedere, da cui si gode una vista mozzafiato sul Golfo di Napoli ed i Campi Flegrei e si incrocia lo sguardo con quello del maestoso Vesuvio e di tutta l’area vulcanica. Tra un’area food e due aree dedicate alle esibizioni musicali, tra live e dj set, dunque, l’ormai imperdibile avvenimento estivo parte giovedì 11 giugno con Sandro Joyeux, musicista girovago che getta un ponte tra la Francia ed il resto del mondo, ed il suo intenso live che dal caldo e dai misteri del deserto alle strade polverose del West America, passando per la povertà delle banlieue parigine e per la segregazione dei ghetti giamaicani, ci porta in una dimensione multietnica che a volte assume il suono del grido dei bambini soldato, altre volte canta la nenia della pioggia che cade tra i rami degli alberi delle foreste amazzoniche. Seguono le nuove incalzanti vibrazioni di SambaNapoli, un'associazione nata nel 2013 e composta da 3 formazioni (Bateria PegaOnda, Galera De Rua e Unidos De Napoles) che propongono un repertorio di percussioni brasiliane e l’energia positiva del dj set di Dj Gianni Rallo Rock’n’Rallo. E il tutto è ad ingresso gratuito!
E un altro grande live si prepara per venerdì 12 giugno a partire dalle 21 (e con il contributo di 7 euro per la partecipazione). È la seconda edizione di Intopark che si aprirà con il primo appuntamento proprio all’interno del Moses Village del Parco dei Camaldoli, con un evento dedicato sia alle nuove tendenze live e dj set di musica elettronica e visual sia alle Funky Family, formatesi attraverso l'individuazione accurata di djs e selector che fanno della ricerca musicale e di una certa attinenza “old style” il loro punto di unione. Alla consolle, i migliori promettenti producer e dj provenienti sia dal panorama nazionale, con la nuova scena elettronica tutta italiana ( Go Dugong e Youarehere) ed internazionale ( i djs tedeschi Ron Flatter e Mercl), per un totale di dieci ore di musica. Due stage previsti: l’arena stage, ove si esibiranno produttori, musicisti e artisti come Go Dugon, Youarehere, Flatter, Mrcl, Marengo e Da_s e backwood bosco, dove si alterneranno due tra le funky family che più ci hanno fatto ballare quest'anno al ritmo della funky a tratti soul a tratti house con selezioni esclusivamente in vinile: Funkool, Ciccio Sciò&Danielsan.
Il Parco Urbano dei Camaldoli, istituito nel 1980, completato nel 1996, accoglierà, dunque, tantissimi appuntamenti da non mancare. Questo luogo collocato nel cuore della città ma che permette di essere trasportati in un’altra dimensione, lontani dal caos e dai rumori della quotidianità, per l'occasione e grazie anche all'importante opera di rigenerazione urbana, diventerà per una vera e propria dancefloor sotto gli alberi di castagno! Che dire, non vi sentite già più rilassati?
Per maggiori informazioni sul Moses Village é possibile rivolgersi al 3336194063 o essere sempre aggiornati seguendo la pagina Facebook. Per saperne di più su IntoPark, invece: infoline 081 291670 /+39 333 9126318; email intolabnapoli@gmail.com
© RIPRODUZIONE RISERVATA