lunedì 25 SETTEMBRE 2023
blank
 
chi siamo 
contatti

A spasso nel tempo con Giordano Bruno

giordano brunoFilosofo, scrittore, frate, Giordano Bruno è il vero protagonista del  Rinascimento napoletano, e un’ insolita, appassionante visita guidata per i luoghi che ne hanno segnato la formazione, ci aiuta a conoscerlo meglio.

Ad organizzarla è Progetto IVI (laddove IVI sta per Itinerari Video Interattivi) che per tutta la durata del Maggio dei Monumenti, fino al 7 giugno, propone una nuovo modello di visita guidata che si basa sull’ausilio di occhiali Oled, un nuovo ritrovato nel campo della tecnologia. Indossando questi occhiali il visitatore ha modo, durante la visita, di guardare spezzoni di filmati precedentemente girati da professionisti della video comunicazione (facenti capo all’A.S.C.I., Associazione Scuola di Cinema Italiana) e di essere così condotto alla scoperta virtuale di particolari luoghi avvenimenti e situazioni. Nel corso della visita si alterneranno elementi virtuali e reali, suggestioni in ‘carne ed ossa’ si sovrapporranno ad immagini video fino a produrre un vero ‘corto circuito’ dei sensi grazie al quale sarà possibile ripercorrere gli anni giovanili di Giordano Bruno, il suo soggiorno napoletano, i suoi studi, il periodo trascorso nel Convento di San Domenico Maggiore indossando l'abito di frate domenicano. Il tour, della durata di circa 70 minuti parte  tutti i pomeriggi da piazzetta Nilo sviluppandosi per  Piazza S. Domenico Maggiore, appunto, fino a Cappella Pontano e alla piazzetta del Campanile della Pietrasanta. La prenotazione della visita è obbligatoria (costo 20 euro) telefonando allo 081 19485763 oppure al 3483976244. Per maggiori informazioni www.projectivi.it, info@projectivi.it.

L'Autore
Sarah Galmuzzi
Author: Sarah Galmuzzi
Giornalista, mamma, grafomane, gattara, storica dell'arte, non necessariamente in quest'ordine, polemica fino alle bolle, odia le sopracciglia ad ala di gabbiano e i sottaceti, ma ama praticamente tutto il resto, soprattutto gli accessori king size. A memoria d'uomo nessuno è uscito vivo da una discussione con lei.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Articoli correlati

Notizie

  1. ULTIME
  2. PIU LETTE
cineforum napoliAstraDoc presenta Onde RadicaliIl prossimo film in programma per la rassegna “AstraDoc...
fairaiTrenta primavere per le Giornate...Tornano anche in Campania le Giornate FAI di Primavera,...
All’Excelsior un sorso dell’Alto...I Nebbioli dell’Alto Piemonte tornano a Napoli e si...
neuroblastomaNeuroblastoma: la speranza è nella...Non tutti conoscono il neuroblastoma: si tratta di una...
Quale cuore metto Quale cuore metto?Noi essere umani abbiamo la capacità di complicarci la...
io speriamo che me la cavoIo speriamo che me la cavo: ecco i...È stato uno dei film simbolo degli anni Novanta. Tanti...
gli agrumi di AurelioSpremuta o premuta: mo’ ve lo spiego«Matera capitale europea della cultura. Un opportunità...
ex-asilo-filangieri-estEx Asilo Filangieri: Libertà e...Si chiamano “abitanti” e da marzo 2012 stanno...
Agendo 2022 banner
Prenota la tua copia inviando una e-mail a comunicazione@gescosociale.it
tiSOStengo
unlibroperamico
selvanova natale 2020 banner
logo 30 anni
WCT banner
il poggio
napolicittasolidale
Amicar banner 500