lunedì 25 SETTEMBRE 2023
blank
 
chi siamo 
contatti

Un giardino… in movimento

Le JardinMeditate, gente, meditate: arriva il programma culturale dedicato ad attività creative, di riflessione, artigianato, disegno e performances ma  anche di riscoperta di un luogo cittadino.

Arte e architettura, assieme, per un giardino. Perché a Napoli ci sono mura che cingono un castello, Castel Sant’Elmo, per la precisione, e terminando in un antico corpo di guardia lasciano una piccola e suggestiva “rovina” abbandonata da anni. Eppure questa  molteplicità di passati va salvaguardata e riconquistata. Come? Con un giardino. Un po’ francese e molto napoletano. “Le Jardin”, per l’appunto, è allora un progetto importante che vincitore della terza edizione del concorso “Un’Opera per il Castello”, ci aiuta a riscoprire un luogo cittadino, un recinto di verde a cielo aperto, e rispondere una domanda, posta da tanti prima di noi: come ci si arriva? Cosa c’è lì?

Molto, e tutto da scoprire! Perché il progetto elaborato nel 2013 da un gruppo internazionale di architetti, curatori, designers e artigiani e in continuo mutamento per potersi arricchire ogni giorno della collaborazione di molte persone che ne alimentano il senso collettivo, apre per la primavera con un programma culturale dedicato ad attività creative, meditazione, artigianato, disegno e performance. Tutti i  weekend di Maggio e Giugno a “Le Jardin” di Castel Sant’Elmo, attraverso diversi laboratori, potremmo godere tutti degli spazi ritrovati di questo giardino pensile.

Eccoli tutti, e per prenotare basta un click! Le Jardin, Castel Sant Elmo è in via Tito Angleni, 22.

Foto di Le Jardin  

L'Autore
Raffaella R. Ferrè
Author: Raffaella R. Ferrè
Giornalista, scrittrice, le piacciono un botto di cose tra cui la Storia del '900, gli Smiths e Napoli. Ha pubblicato romanzi e racconti, fa parte della redazione di Napoli Città Sociale e collabora con Il Mattino. Pensa che il codice Html sia poesia pura. Le dicono spesso che assomiglia a Scarlett Johansson e la cosa le fa piacere anche perché, per la maggior parte del tempo, è convinta di assomigliare ad una piccola nerd.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Articoli correlati

Notizie

  1. ULTIME
  2. PIU LETTE
cineforum napoliAstraDoc presenta Onde RadicaliIl prossimo film in programma per la rassegna “AstraDoc...
fairaiTrenta primavere per le Giornate...Tornano anche in Campania le Giornate FAI di Primavera,...
All’Excelsior un sorso dell’Alto...I Nebbioli dell’Alto Piemonte tornano a Napoli e si...
neuroblastomaNeuroblastoma: la speranza è nella...Non tutti conoscono il neuroblastoma: si tratta di una...
Quale cuore metto Quale cuore metto?Noi essere umani abbiamo la capacità di complicarci la...
io speriamo che me la cavoIo speriamo che me la cavo: ecco i...È stato uno dei film simbolo degli anni Novanta. Tanti...
gli agrumi di AurelioSpremuta o premuta: mo’ ve lo spiego«Matera capitale europea della cultura. Un opportunità...
ex-asilo-filangieri-estEx Asilo Filangieri: Libertà e...Si chiamano “abitanti” e da marzo 2012 stanno...
Agendo 2022 banner
Prenota la tua copia inviando una e-mail a comunicazione@gescosociale.it
tiSOStengo
unlibroperamico
selvanova natale 2020 banner
logo 30 anni
WCT banner
il poggio
napolicittasolidale
Amicar banner 500