Un giardino… in movimento
Meditate, gente, meditate: arriva il programma culturale dedicato ad attività creative, di riflessione, artigianato, disegno e performances ma anche di riscoperta di un luogo cittadino.
Arte e architettura, assieme, per un giardino. Perché a Napoli ci sono mura che cingono un castello, Castel Sant’Elmo, per la precisione, e terminando in un antico corpo di guardia lasciano una piccola e suggestiva “rovina” abbandonata da anni. Eppure questa molteplicità di passati va salvaguardata e riconquistata. Come? Con un giardino. Un po’ francese e molto napoletano. “Le Jardin”, per l’appunto, è allora un progetto importante che vincitore della terza edizione del concorso “Un’Opera per il Castello”, ci aiuta a riscoprire un luogo cittadino, un recinto di verde a cielo aperto, e rispondere una domanda, posta da tanti prima di noi: come ci si arriva? Cosa c’è lì?
Molto, e tutto da scoprire! Perché il progetto elaborato nel 2013 da un gruppo internazionale di architetti, curatori, designers e artigiani e in continuo mutamento per potersi arricchire ogni giorno della collaborazione di molte persone che ne alimentano il senso collettivo, apre per la primavera con un programma culturale dedicato ad attività creative, meditazione, artigianato, disegno e performance. Tutti i weekend di Maggio e Giugno a “Le Jardin” di Castel Sant’Elmo, attraverso diversi laboratori, potremmo godere tutti degli spazi ritrovati di questo giardino pensile.
Eccoli tutti, e per prenotare basta un click! Le Jardin, Castel Sant Elmo è in via Tito Angleni, 22.
Foto di Le Jardin
© RIPRODUZIONE RISERVATA