Santa Chiara: in primavera l’accesso al campanile
Nell’ambito dei lavori di riqualificazione del complesso monastico di Santa Chiara, parte il concorso di idee per la realizzazione della scala della Torre Campanaria.
Chiamati a partecipare, entro il 25 marzo, architetti e ingegneri dell'Unione Europea in possesso delle abilitazioni necessarie alla progettazione, secondo l'ordinamento dello Stato di appartenenza (scarica il bando) che dovranno presentare un progetto per la realizzazione di una scala esterna -o comunque di una struttura di accesso alla Torre- che dovrebbe verosimilmente partire dal giardino annesso, così da consentire l’utilizzo della preesistente scalinata interna che porta su, dritto al cielo, regalando a quanti vi saliranno la vista di un panorama mozzafiato.
Avviati nella prima metà del ‘300 i lavori della Torre Campanaria sono stati più volte interrotti e poi ripresi fino alla definitiva chiusura del campanile, avvenuta durante la seconda guerra mondiale a causa dei bombardamenti. Oggi, a distanza di oltre 70 anni dalla sua distruzione, la Torre potrà tornare ad ospitare i cittadini e i turisti a caccia di un punto di vista unico sul centro storico. Circa 50.000 euro il costo complessivo dell’operazione che frutterà al talentuoso architetto/ingegnere un premio di 3.500 euro e ci consentirà di tornare finalmente ad ammirare -dal lontano 1943- le bellezze uniche della città da un osservatorio unico e privilegiato.
© RIPRODUZIONE RISERVATA