lunedì 25 SETTEMBRE 2023
blank
 
chi siamo 
contatti

Dai giocattoli all’artigianato: torna a Napoli la Fiera del baratto e dell’usato

Fiera del baratto copertinaParola d’ordine: riutilizzare. Con questo spirito torna a Napoli la Fiera del baratto e dell’usato, organizzata da Bidonville, secondo cui “Quello che non ti piace o non ti serve più, può essere una grande risorsa per qualcun altro”.

Anche in questa 49esima edizione, tutti coloro che intendono vendere o scambiare oggetti usati o manufatti artigianali, senza licenza e senza rilasciare scontrini, potranno darsi appuntamento a Napoli per un weekend all’insegna del riuso. L’evento sarà ospitato alla Mostra d’Oltremare, sabato 2 e domenica 3 aprile 2022.

Oltre 700 espositori, circa 350 stand, che vanno dall’abbigliamento all’antiquariato, passando per collezionismo, videogame, giocattoli, artigianato e modernariato. Ci si potrà aggiudicare un pezzo vintage, unico, al quale ridare vita, spendendo pochissimo.

Non mancano le novità. Per la prima volta nella storia di Bidonville e della Fiera del Baratto e dell'Usato, sarà possibile acquistare il ticket d'ingresso online sul sito Go2: https://bit.ly/3s65JbN 

Fiera Interna 1

Un grande contenitore per il riutilizzo: Bidonville

Il riutilizzo è alla base del progetto Bidonville. Mentre il ricambio pone come obiettivo l’uso di cose e  oggetti disegnati per un momento circoscritto, cioè per soddisfare la voracità e la curiosità di un pubblico attento solo alle nuove esigenze. Il riutilizzo di Bidonville nega il consumo rapido di immagini insistendo, invece, su prodotti e forme scelte perché, anche se modificate o variate d’ambito, possano ancora vivere con e per noi. Bidonville promuove la massima della conservazione, della modifica e del riuso.

Per Bidonville le cose effimere non sono mai riuscite a far risparmiare materiali, energie e denaro. Non ama mobili, cose, vestiti, idee, fatti per durare una stagione, pensati per essere sostituiti presto e senza rammarico. Crede, invece, a quelli disegnati per essere senza tempo; per poter essere aggiustati se si rompono, ammodernati se si riconsumano, per essere in grado di invecchiare in modo dignitoso e addirittura continuare a diventare con il tempo più nobili e belli.

«La scelta contro il modello del ricambio – spiegano gli organizzatori -  è innanzitutto una scelta culturale. Ma nell’attuale situazione ecologica diventa un imperativo esistenziale.

Perché produrre per consumare e subito buttare significa spreco. E uno spreco è proprio ciò che in un mondo afflitto da montagne di rifiuti e angosciato da risorse limitate non possiamo permetterci. Bidonville nasce quindi da questa scelta del risparmio, da questo imperativo della parsimonia cercando tra noi forme mature, realizzate con materiali di qualità che le tracce d’uso ben lungi dal deturpare non fanno altro che impreziosire. Oggetti che non si sostituiscono bensì che si mantengono, oggetti che durano. Bidonville il grande contenitore quindi non di rifiuti, ma delle proposte e delle idee di chi ha capito che la nostra epoca degenerata non può concedersene un’altra”.

Fiera interna 2

La Fiera del baratto e dell’usato: qui tutte le info

Quando

Sabato 2 e domenica 3 aprile 2022 dalle 10 alle 20

Dove

Mostra  D'Oltremare: Padiglioni 4 - 5 - 6 (ingresso viale Kennedy)

Come raggiungere la fiera

Metropolitana

La Mostra D'Oltremare dista pochissimi minuti da 3 linee della metropolitana:

- Linea 2 stazione campi Flegrei

- Linea 6 stazione Mostra

- Linea Cumana stazione Edenlandia

Autobus

A pochissimi minuti dallo stazionamento di Piazzale Tecchio da cui partono e arrivano le linee 151 - 180 - 181 - 615 - C1 - 502 - C7 - C8 - R6 - 580

Auto

Dove parcheggiare

in uno dei parcheggi a pagamento Quick presenti in:

- Viale Marconi

- Viale Kennedy

-  Via Terracina

Oppure sulle strisce blu nei pressi dello Stadio Diego Armando Maradona

Costo biglietto d’ingresso

5 euro

Gratuito per under 12 e over 70

Contatti

 081-18373600

392-3729728

info@bidonville.org

 www.fieradelbarattoedellusato.it

L'Autore
Donatella Alonzi
Author: Donatella Alonzi
Giornalista professionista e videomaker. Animalista convinta, mamma di Lucia e di Bella, la sua buffa cagnolina.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Articoli correlati

Notizie

  1. ULTIME
  2. PIU LETTE
cineforum napoliAstraDoc presenta Onde RadicaliIl prossimo film in programma per la rassegna “AstraDoc...
fairaiTrenta primavere per le Giornate...Tornano anche in Campania le Giornate FAI di Primavera,...
All’Excelsior un sorso dell’Alto...I Nebbioli dell’Alto Piemonte tornano a Napoli e si...
neuroblastomaNeuroblastoma: la speranza è nella...Non tutti conoscono il neuroblastoma: si tratta di una...
Quale cuore metto Quale cuore metto?Noi essere umani abbiamo la capacità di complicarci la...
io speriamo che me la cavoIo speriamo che me la cavo: ecco i...È stato uno dei film simbolo degli anni Novanta. Tanti...
gli agrumi di AurelioSpremuta o premuta: mo’ ve lo spiego«Matera capitale europea della cultura. Un opportunità...
ex-asilo-filangieri-estEx Asilo Filangieri: Libertà e...Si chiamano “abitanti” e da marzo 2012 stanno...
Agendo 2022 banner
Prenota la tua copia inviando una e-mail a comunicazione@gescosociale.it
tiSOStengo
unlibroperamico
selvanova natale 2020 banner
logo 30 anni
WCT banner
il poggio
napolicittasolidale
Amicar banner 500